30 Settembre 2020 – Babboleo

30 Settembre 2020

Diano Marina confida nel vento, torna il WindFestival

Il maltempo con pioggia e temporali magari no. Ma per il fine settimana che sta per arrivare c’è chi nel ponente confida in un po’ di vento. Torna a Diano Marina domani la nona edizione del WindFestival, il più grande Expo d’Italia dedicato agli action sport di mare e di vento.

Si tratta dell’unico evento di action sport a calendario in Italia, terminerà domenica 4 ottobre.

Famiglie e bambini avranno l’opportunità di avvicinarsi agli sport acquatici tramite mini lezioni gratuite da 30 minuti oppure dedicarsi alle altre attività in programma a terra coordinate da Simone Capelli come la WindRun, gara podistica amatoriale per adulti e la WindRun Kids per mini-atleti dai 2 ai 13 anni. Gli amanti del trekking potranno scoprire l’incantevole entroterra del golfo dianese scegliendo fra tre percorsi diversi. Per chi invece preferisce tenere i piedi ben saldi sui pedali sono state predisposte escursioni con e-bike (biciclette elettriche a pedalata assistita) con guide esperte e titolate. Il tutto gratuitamente e nel pieno rispetto delle normative vigenti.

La prevenzione, prioritaria in tutti gli sport e ancor di più in quelli acquatici, potrà contare sulla collaborazione della Capitaneria di Porto e della Guardia Costiera che saranno presenti per soddisfare le curiosità dei più piccoli e sensibilizzare i più grandi sulla sicurezza in mare all’interno dell’Emergency Village, nel quale saranno ospiti anche una rappresentanza del corpo dei Carabinieri, le squadre di Croce d’Oro ed Emergency First Responder grazie alle quali si potranno conoscere e sperimentare le manovre di BLS (massaggio cardiaco d’emergenza) e i cani bagnino della Scuola Italiana Cani di Salvataggio S.I.C.S. Sezione Liguria che daranno dimostrazione delle loro straordinarie capacità durante simulazioni di salvataggio nautico.

L’evento è organizzato da TF7 Open Sport ASD col patrocinio del Comune di Diano Marina, Assessorato allo Sport e Gestioni Municipali Spa.

Il calendario ufficiale con informazioni dettagliate, orari ecc. sarà consultabile per tutta la durata dell’evento sul sito web windfestival.it e presso la segreteria della manifestazione.

Il Lago di Garda a nuoto e di corsa: la nuova impresa di Paolo Chiarino

Percorrere il perimetro del Lago di Garda, 160 chilometri, a nuoto e di corsa. E’ l’impresa che tenteranno da venerdì a domenica Vincenzo Catalano e Paolo Chiarino. Quest’ultimo, 54 anni, vive in Lombardia, ma originario della Liguria, ha una seconda casa a Recco ed è tesserato per il gruppo triathlon locale. Chiarino è famoso per aver nuotato per un chilometro e solo con il costume (della Pro Recco di pallanuoto) nei mari del Polo Sud. Ma al suo attivo tante imprese al limite che, tra l’altro, racconterà al Salone Nautico di Genova il prossimo 6 ottobre. Intanto ecco questa nuova sfida del perimetro del lago di Garda osservando le regole di quella disciplina sportiva che si chiama Swimrun. L’impresa ha anche uno scopo benefico: raccogliere fondi per l’Associazione del Bambino Emopatico. Abbiamo chiacchierato di tutto questo proprio con Paolo Chiarino. Ascolta l’intervista.

Icardi: “Il virus non se n’è mai andato, ma ora si possono bloccare i focolai”

Alla luce dell’aumento dei contagi da Covid 19 anche nella nostra Regione,  Il direttore del Dipartimento di Igiene dell’Ospedale San Martino di Genova il prof. Giancarlo Icardi ai microfoni di Babboleo News fa il punto della situazione sull’andamento dell’epidemia.

«Dopo la tregua estiva e l’onda lunga dei casi tra i giovani che hanno favorito la circolazione intra-familiare, con il rischio calcolato con l’apertura delle scuole, in una regione come la nostra accerchiata da Francia, Germania e Spagna, è chiaro che i casi aumentano. Il virus non conosce confini e barriere; è ovvio che poi le persone girando sia per lavoro o quant’altro, contagiano velocemente.Tanto è vero che il tampone adesso non è fatto solo a chi presenta i sintomi. E si può anche pensare di chiudere un singolo quartiere» ha affermato Icardi.

A ottobre torna ‘L’Ornano Furioso’

Dopo il rinvio causa lockdown delle date previste a marzo Antonio Ornano torna al Politeama Genovese il 23 e 24 ottobre con ‘L’Ornano Furioso’ un “monologo cavalleresco” di stand up comedy, dalla comicità graffiante e sempre in evoluzione, sottotitolo Le donne, l’arte, gli amori, le scortesie, le audaci ipocrisie io canto.

Uno show che il comico genovese presenta così: ‘Dopo anni di patetica introspezione psicologica può comunque capitare di avere una rivelazione e capire le ragioni di una “furia” cieca ed indiscriminata. Tranquilli, trovare il motivo non risolve il problema, anzi, lo amplifica, soprattutto quando scopri che l’unico colpevole di questa collera sei tu. Una consapevolezza che è una condanna, perché ti priva dell’effimero quanto catartico piacere di prendertela sempre con qualcun altro. Puoi solo smetterla di essere altrove e obbligarti a vivere in un tempo a cui non siamo più abituati, il presente. Il tempo giusto per cancellare ogni alibi, per bearti dei sogni infranti e sguazzare nei tuoi fallimenti. Poi magari scopri che, nascosti da qualche parte, ci sono persino dei tuoi simili. E allora ti scappa da ridere’

I biglietti per lo spettacolo sono acquistabili sui circuiti TicketOne e HappyTicket o chiamando il teatro allo 010.8393589

Per i possessori dei biglietti delle date di marzo i ticket relativi a venerdì 27 marzo ore 21 sono validi mantenendo stessa fila e posto per venerdì 23 Ottobre 2020 ore 21, mentre i biglietti di sabato 28 marzo ore 21 sono validi mantenendo stessa fila e posto per sabato 24 Ottobre 2020 ore 21