5 Ottobre 2020 – Babboleo

5 Ottobre 2020

Crolli, fango e devastazione: il bilancio dell’alluvione a Ponente

Numerosi i danni e i disagi causati dalle forti piogge che hanno messo in ginocchio la Liguria di Ponete nello scorso week end

Osservata speciale la Valle Roja, una valle di 59 km divisa tra Italia e Francia.

Dopo una frana verificatasi tra San Dalmazzo di Tenda e Fontan, nei pressi della centrale idroelettrica Edf a causa della forte ondata di maltempo, un’enorme massa di fango e detriti ha occupato tutta la carreggiata della Route departamentale.

ma sono innumerevoli i danni nella Val Roja

Si è verificato infatti, anche un parziale crollo della strada tra Tenda e Vievola . Molte le persone rimaste isolate tra le due frane.

Chiusa al traffico la strada RD6204 per raggiungere il Piemonte e chiuso anche il tunnel di Tenda.

Cancellati i treni.

Il maltempo si è abbattuto anche sul comune di Triora, rimasto isolato a seguito di una frana.

Buone notizie invece per Airole dove, in sole 24 ore, è stato ripristinato e reso transitabile ai mezzi di soccorso il tratto della statale 20 crollato venerdì. Domani mattina, martedì 6 ottobre, tornerà percorribile da tutti a senso alternato.

Intanto gli abitanti di Ventimiglia lavorano per ripulire le strade impantanate dal fango ma i danni sono elevatissimi e il sindaco Gaetano Scullino fa appello alle istituzioni, come ha raccontato ai microfoni di Babboleo News

Festa dei Mondi…in cucina, aspettando il 2021!

Si racconta già nel nome la Festa dei Mondi, manifestazione che dal 2015 colora la primavera nel Porto Antico di Genova: una settimana di incontro e conoscenza con le tradizioni, le danze, i costumi, l’artigianato e la gastronomia delle tante comunità straniere che vivono e lavorano nel territorio genovese per un evento che è arrivato a rappresentare 40 paesi, con un pubblico sempre più numeroso (circa 10.000 presenze nell’edizione del 2019) e che si articola attraverso laboratori per le scuole, workshop, spettacoli in piazza e l’immancabile festoso gran finale della Parata dei Mondi.

L’edizione 2020, rinviata al prossimo anno per l’emergenza Covid, propone una gustosa appendice dal 5 al 7 ottobre con una serie di laboratori enogastronomici, nello spazio didattico di Eataly Genova, un viaggio tra Europa, Africa ed America. Gli workshop sono a prenotazione obbligatoria, direttamente in negozio o sul sito di Eataly Genova.

“È per noi molto importante – dice la responsabile Ufficio Eventi e Comunicazione della Porto Antico SPA, Luisella Tealdiconfermare, anche se in maniera ridotta, la nostra Festa dei Mondi per dare continuità all’evento e non far affievolire lo spirito di collaborazione e comunicazione interculturale che si è creato in questi anni. Sono ammirevoli l’impegno e la passione con cui ogni anno le varie Associazioni che collaborano con noi raccontano le proprie tradizioni, ed è infatti grazie alla collaborazione di tutti che riusciamo a realizzare un evento che unisce culture, persone e tradizioni”.

La Festa dei Mondi torenrà nel 2021 con il tema Paesi, Storie e Costumi.