12 Ottobre 2020 – Babboleo

12 Ottobre 2020

Edilizia: calo di oltre 3,6 milioni di euro durante il lockdown

Da marzo a maggio 2020 i dati della Casse Edile di Savona riportano un calo complessivo della massa salari nella provincia che si avvicina ai 3 milioni e 300mila euro. In particolare ad Aprile c’è stato un calo del 59%: passando dai 2milioni 800mila euro del 2019 a 1 milione 135mila euro del 2020. 

 “Sono numeri preoccupanti – spiega Andrea Tafaria, segretario generale Filca Cisl Liguria che abbiamo sentito ai microfoni di Babboleo News – prima del lockdown il settore stava cercando di ripartire ma adesso ci troviamo ancora una volta in grandissima difficoltà e la situazione è davvero difficile”.

Tintarella di luna, il debutto in prima nazionale a Genova

Debutta in prima nazionale TINTARELLA DI LUNA, nuova produzione del Teatro Nazionale di Genova, che sarà in scena al Teatro Gustavo Modena da mercoledì 14 a domenica 25 ottobre. Protagonisti in palcoscenico Cristiano Dessì, Rosanna Naddeo, Andrea Nicolini e i danzatori di DEOS, per la regia di Giorgio Gallione che torna ad esplorare il mondo fantastico di Italo Calvino.

Storie divertenti e sognanti tra danze, canzoni e citazioni, dal cinema anni Quaranta a Borges, da Marilyn Monroe a Braccio di ferro. Interpreti e spettatori vengono trasportati su pianeti bizzarri dove si cammina su fazzoletti di nuvole, ci si culla in primavere di quarzo, ci si tuffa in un musical scatenato, in un gioco continuo all’insegna della fantasia e dell’ironia.

Giorgio Gallione racconta così lo spettacolo al pubblico di Radio Babboleo e Babboleo.it

Giorgio Gallione porta all’interno del Teatro Nazionale di Genova una grande eredità artistica. La produzione di Tintarella di luna, che in origine avrebbe dovuto debuttare lo scorso aprile, era stata bloccata sul nascere dall’emergenza coronavirus: il lockdown è arrivato quando le prove erano appena iniziate” sottolinea Davide Livermore, Direttore del Teatro Nazionale di Genova. «Essere riusciti a produrre lo spettacolo adesso, nonostante tutte le difficoltà, ci rende particolarmente felici. È un segnale importante della vitalità e della capacità di reazione di questo teatro e di tutta la città».

Tintarella di luna andrà in scena al Teatro Gustavo Modena (Piazza Modena 3, Genova) da mercoledì 14 a domenica 25 ottobre, martedì, mercoledì e venerdì ore 20.30, giovedì e sabato ore 19.30, domenica ore 16, lunedì riposo. Saranno messe in atto tutte le precauzioni previste dai protocolli per il contenimento del coronavirus (misurazione della febbre, disinfezione delle mani, posti distanziati, obbligo di mascherina anche in sala). Info e biglietti su www.teatronazionalegenova.it.

Successo per la versione live & digital dei Rolli Days

 I Rolli Days si confermano come un vero e proprio segno distintivo di Genova: anche questa edizione autunnale, che sì è svolta in modalità live&digital, ha avuto un ottimo successo di pubblico, sia in presenza sia online. Una formula unica sempre più apprezzata, che richiama un grande pubblico da tutta Italia e dall’estero.

Sono state circa 12 mila le presenze di genovesi e turisti che, su prenotazione, da venerdì 9 a domenica 11 ottobre hanno visitato i palazzi nobiliari aperti; oltre 600 mila visualizzazioni online e sempre più giovani che hanno ammirato i palazzi nobiliari genovesi: oltre il 40% dei visitatori in presenza erano ragazzi tra i 18 e i 35 anni.

«Oggi è una giornata importante, la conclusione di un bellissimo lavoro di squadra. Un insieme di volontà, idee, passione e amore per un patrimonio unico di Genova: i Palazzi dei Rolli – commenta l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso – Sono fiera e felice di aver avuto la fiducia e la collaborazione di tutti. Ho visto coinvolgimento, capacità e voglia di portare a casa il migliore dei risultati possibili».

Per quanto riguarda gli eventi e le attività collaterali:
Rolli experience 30
Visite con guide turistiche 250
Concerto Collegium Pro Musica 70
Concerto Filarmonica Sestrese 200
Concerto ottoni del Carlo Felice (sabato 10 in piazza Fontane Marose) 150
Quartetto del Carlo Felice (domenica 11 nel foyer) 30
Palazzi in luce 2.000

La percentuale dei visitatori genovesi che hanno partecipato ai Rolli Days è del 60,88 per cento. Circa il 40 per cento delle presenze arriva da fuori, soprattutto da Milano. A seguire Bologna, Firenze, Roma, Torino.