14 Ottobre 2020 – Babboleo

14 Ottobre 2020

Torna Albissola Comics e il fumetto è servito!

Fumetti, una passione intramontabile che attraversa le generazioni e per tantissimi appassionati liguri e italiani torna un appuntamento imperdibile, quello con Albissola Comics. L’edizione 2020 del Festival internazionale del Fumetto e dell’Illustrazione si terrà sabato 17 e domenica 18 ottobre ad Albissola Marina, diffusa in gallerie d’arte, laboratori di ceramica artistica, appositi spazi espositivi realizzati nel centro storico e nel Museo di Arte Contemporanea MuDA.

Passeggiando tra i caruggi sarà possibile incontrare disegnatori e autori di personaggi entrati nell’immaginario collettivo come Dylan Dog, Tex, Diabolik, Topolino, Zagor, da Claudio Chiaverotti a Giancarlo Alessandrini, da Stefano Andreucci a Helena Masellis.

Il cast degli ospiti è vastissimo: Michele Rubini, Mauro Laurenti, Ediberto Edym Messina, Marco Torricelli, Alessia Martusciello, Francesco Dossena, Giovanni Talami, Nicola Genzianella, Paolo Bisi, Daniele Statella, Sergio GIardo, Gino Vercelli, Andrea Cavaletto, Pietro Gandolfi, Alberto Pizzetti, Moreno Chiacchiera, Christian Sartirana, Fabio Izzo, Elena Terzi, Fabrizio De Fabritiis, Valerio Gaglione, Ugo Verdi, Francesco Gaggia, Umberto Sacchelli, Kurt Vincenzi, Rossana Berretta, Silvia Bessero, Francesco Barbieri, Elena Pianta, Andrea Modugno, Alessandro Sidoti, Massimo Pini, Christian Canovi, Jacopo Ricci, Andrea Corbetta, Andrea Cuneo, Roberto Leoni, Luca Rossi, Simona Camera.

Confermato il mercato del fumetto nuovo, usato e da collezione lungo il porticato di Corso Bigliati. L’ingresso alla manifestazione è gratuito.

News e programma aggiornato su www.albissolacomics.it e sulla pagina Facebook ufficiale del Festival.

Ridere, insieme: torna dopo il lockdown il Teatro Stradanuova

“Ripartiamo! Da dove ci eravamo fermati, ma più carichi di prima e con ancora più voglia di ridere e di farvi ridere”. Il Teatro Stradanuova riapre le proprie porte dopo il lockdown. Una serie di appuntamenti in salsa genovese per tornare a ridere nonostante la difficile situazione emergenziale che ben conosciamo. Ne abbiamo parlato con Eleonora D’Urso, direttrice artistica di Teatro Stradanuova.

Nuovo Consiglio Regionale: ecco i 31 eletti

È ufficiale l’elenco dei 31 consiglieri che faranno parte del nuovo Consiglio Regionale ligure. Dopo i già annunciati Giovanni Toti nella carica di Presidente della Giunta e Ferruccio Sansa come Consigliere Regionale, il Tribunale ha proclamato gli altri 29 consiglieri che faranno parte dell’Assemblea Legislativa.

Sono dunque ufficialmente eletti Stefano Anzalone, Roberto Arboscello, Stefano Balleari, Gianni Berrino, Alessandro Bozzano, Brunello Brunetto, Selena Candia, Ilaria Cavo, Roberto Centi, Domenico Cianci, Luca Garibaldi , Sandro Garibaldi, Giacomo Giampedrone, Enrico Ioculano, Lilli Lauro, Stefano Mai, Sauro Manucci, Gianmarco Medusei, Claudio Muzio, Davide Natale, Giovanni Battista Pastorino, Alessandro Piana, Alessio Piana, Sergio Rossetti, Armando Sanna, Marco Scajola, Fabio Tosi, Paolo Ugolini e Angelo Vaccarezza.

Nei prossimi giorni il presidente Toti presenterà al Consiglio il proprio programma e i nomi degli assessori.

CNA lancia l’allarme: a rischio la sopravvivenza delle imprese

 il giorno dopo l’approvazione dell’ultimo Dpcm del Governo e in previsione di nuove restrizioni per contrastare la diffusione del Covid-19 il Cna lancia l’allarme e parla di imprese che faticano a sopravvivere.

“Le imprese stanno continuando ad applicare i protocolli anti-contagio, facendo così la propria parte. Speriamo quindi che non debbano subire ulteriori restrizioni che avrebbero danni tali da metterne in gioco la sopravvivenza” ha detto ai microfoni di Babboleo News Barbara Banchero, segretario generale Cna Genova.

Cna a livello nazionale “ha chiesto al Governo di procedere di pari passo con la tutela della salute e la salvaguardia del sistema economico. Le misure di contenimento, viene sottolineato, dovrebbero ispirarsi a questo filo conduttore insieme a buon senso, equilibrio e responsabilità individuali e collettive”.

In particolare Cna “ha evidenziato come i luoghi di lavoro e le attività aperte al pubblico abbiano dimostrato di non rappresentare focolai di diffusione del virus. Questo significa che le imprese stanno rispettando in modo rigoroso le disposizioni ed i protocolli che hanno contribuito a definire”.

ART, la grande commedia contemporanea al Teatro della Tosse

Una delle commedie teatrali contemporanee più rappresentate a livello internazionale, ART, della drammaturga francese Yasmina Reza, è la nuova produzione della Fondazione Luzzati Teatro della Tosse ed inaugura la stagione dello storico teatro genovese.

Tradotta in trenta lingue e vincitrice del Premio Moliere, Art è una pièce crudele e divertente sull’amicizia, ambientata in un appartamento dove i tre protagonisti si confrontano sulla qualità artistica di un quadro completamente bianco, discutendo sul prezzo per il quale è stato acquistato da uno di loro. La discussione si trasforma gradualmente in un dibattito dai toni accesi sull’arte contemporanea e sfocia in un violento litigio che non riguarda più l’arte, ma il loro stesso rapporto.. I tre amici sveleranno così personalità complesse e nevrosi, arrivando ad incrinare, forse in modo irreparabile, il loro rapporto.

Diretto da Emanuele Conte e interpretato da Graziano Sirressi, Enrico Pittaluga e Luca Mammol ART, il cui debutto venne fermato dal lockdown la scorsa primavera, sarà in scena alla Tosse da mercoledì 14 a domenica 25 ottobre.

Per info e prenotazioni www.teatrodellatosse.it