21 Ottobre 2020 – Babboleo

21 Ottobre 2020

“Respiro di Superba”: le mille anime di Genova in un emozionante video-racconto

RESPIRO DI SUPERBA, un racconto di Christian Olcese Regia e montaggio di Filippo Castagnola, voce narrante di Francesco Patané.

Genova, narrata impeccabilmente da due ragazzi genovesi: fuori l’emozionante video-racconto “Respiro di Superba”.

Si tratta di un progetto nato dall’unione artistica di Christian Olcese e di Filippo Castagnola. Christian Olcese è uno scrittore emergente del panorama ligure, ha pubblicato un libro nel 2019, “Venticinque” ( una raccolta di racconti di vita). Filippo Castagnola (nome d’arte: FJLO) è un’aspirante videomaker, fanatico di cinema, cantante rap e producer musicale. Olcese e Castagnola hanno voluto regalare alla loro città, Genova, questo piccolo momento di cultura, unendo passione e amore verso la Liguria. Un lavoro realizzato in collaborazione con la pagina di Infogenova (portale d’informazione e cultura a Genova). La voce narrante del video è di un altro ragazzo genovese, Francesco Patané, attore del panorama teatrale ligure in rampa di lancio.

Clicca qui per guardare e ascoltare “RESPIRO DI SUPERBA”:

Liguria al passo con la tecnologia: due imprese liguri in finale al “Mirabilia Top of the PID 2020”

Sono ben due le imprese liguri arrivate in finale per il premio Top of the PID/Mirabilia 2020.
Una regione spesso connotata dalla vecchiaia dimostra invece di riuscire a seguire brillantemente
l’innovazione tecnologica e la modernità.

Due imprese liguri concorrono infatti per la vittoria del premio “Mirabilia Top of the PID 2020”, un
premio diretto al miglior prodotto, applicazione o soluzione tecnologica volta a contenere i disagi causati
dalla pandemia e a proporre soluzioni così da favorire le destinazioni meno conosciute e frequentate.
Favorire la ripartenza dell’economia del turismo del nostro Paese è l’obiettivo principale di questo
Premio, e la Liguria sembra poterlo soddisfare appieno.

In particolare parliamo di due applicazioni in gara per il podio: Spiaggiati e Battista.

Spiaggiati (TNN SRLS di Genova), lanciata nell’estate del Covid-19 per dare la possibilità ai comuni
costieri di rendere accessibili le spiagge libere al maggior numero di cittadini possibile e in sicurezza.
L’app adottata a Genova e in altre quattro città liguri è stata poi esportata durante l’estate anche in
Sardegna.

Battista (Ligusto Snc di Villanova d’Albenga) è invece un sistema automatizzato per la gestione
in sicurezza degli ingressi nei piccoli musei, sperimentato per il Museo del Vetro di Altare.
Il premio Top of the PID nasce dalla sinergia tra i PID (Punti Impresa Digitale) delle 18 Camere di
commercio che aderiscono al network Mirabilia, nato nel 2012 per valorizzare i territori UNESCO.

In questo 2020 così particolare e incentrato sull’emergenza Covid19, il Premio evolve adattandosi così
alle necessità causate dalla pandemia e assumendo un ruolo fondamentale per il settore turistico italiano.

Il primo posto spetterà infatti alle migliori innovazioni 4.0 a sostegno del turismo.
Numerose le iniziative proposte al bando “Mirabilia Top of the PID 2020”: tra le oltre 40 proposte
arrivate ne sono state selezionate 11, in rappresentanza dei territori di 7 regioni italiane e
di 9 Camere di commercio tra cui quella di Genova e quella Riviere di Liguria.

Le 11 finaliste verranno invitate alla prossima Borsa del Turismo Culturale di Mirabilia nella primavera
del 2021 alla Reggia di Caserta. In quella occasione verrà definito il podio, con la prima classificata che
verrà premiata con un assegno di 3.000 euro, la seconda con un soggiorno di una settimana e la terza con
un soggiorno di un week-end all’interno di uno dei territori Mirabilia.

Saverio Raimondo a viso aperto, anzi no! Live a Stradanuova

I suoi irriverenti editoriali televisivi, e non solo, lo hanno reso popolarissimo e Saverio Raimondo farà irruzione sabato 24 ottobre sul palco del Teatro Stradanuova di Genova con Saverio Raimondo Live, uno show rinnovato dove brani del suo precedente spettacolo si mescolano a pezzi completamente nuovi che verranno proposti in anteprima assoluta.

In tempi difficili, dove c’è bisogno del potere salvifico della risata, Saverio Raimondo racconta le nostre vite quotidiane ai tempi del distanziamento.

Ecco l’invito di Saverio al pubblico di Radio Babboleo

Info e prenotazioni www.teatrostradanuova.it

Nuove misure per contenere la diffusione del virus in Liguria

Da lunedì 26 ottobre e fino al 13 novembre 2020 didattica digitale integrata per una quota non inferiore al 50% in tutte le classi superiori (secondarie di secondo grado), statali e paritarie, della Liguria, in modalità alternata alla didattica in presenza, con l’esclusione delle classi prime di ogni tipologia di indirizzo. Saranno le Istituzioni scolastiche ad individuare in autonomia le misure che riterranno più idonee, tenuto conto dell’organico e del contesto organizzativo interno

Dalle 12 di oggi mercoledì 21 ottobre, in vigore ulteriori misure di contenimento dei contagi in tutta la Liguria :

-Divieto assoluto di assembramento

– Divieto di manifestazioni pubbliche e private

– Le attività di sale gioco, sale scommesse e sale bingo sono consentite dalle ore 5 alle ore 18

– Chiusura dei centri culturali e sociali e dei circoli ludico ricreativi, consentendo esclusivamente dalle 5 alle 24 i servizi di bar e ristorazione nel pieno rispetto delle specifiche linee guida

– Nelle scuole di ogni ordine e grado è consentita l’attività di educazione fisica svolta esclusivamente in forma individuale