24 Ottobre 2020 – Babboleo

24 Ottobre 2020

Ultimi giorni al Ducale per Obey. Che realizza una storica copertina su ‘Time’

Rush finale a Genova per ‘The art of Shepard Fairey’ la mostra che Palazzo Ducale ha dedicato ad Obey, uno dei più iconici street-artist del nostro tempo. Sarà visitabile sino al 1° novembre. La visita segue i protocolli di sicurezza anti Covid-19 che prevedono il rispetto della distanza interpersonale tra i visitatori, l’accesso alla mostra è consentito a un numero di massimo 60 visitatori all’ora. È obbligatorio l’utilizzo della mascherina e la misurazione della temperatura all’ingresso. Info e prenotazioni su www.palazzoducalegenova.it

Ne frattempo Obey scrive un’altra pagina della sua storia artistica realizzando la copertina del nuovo numero del periodico statunitense ‘Time’ , che per la prima volta nella sua storia sostituisce il nome della rivista con la scritta ‘Vote‘, in riferimento alle imminenti elezioni presidenziali americane, ritenute dai suoi giornalisti un evento destinato a cambiare il mondo.

La pandemia e il cambiamento dell’ordine sociale

Il coronavirus ha portato dei cambiamenti importanti nelle nostre vite e nella società. Tutto quello che era nostra abitudine, all’improvviso, ci è stato sottratto, o comunque ha subito delle limitazioni importanti per via di unemergenza sanitaria senza precedenti nell’epoca contemporanea.

I cambiamenti sono tanti e lo saranno ancora di più con il passare del tempo perchè dopo questa pandemia sarà comunque tutto diverso.

Ne abbiamo parlato approfonditamente con il Prof. ordinario di sociologia generale Mauro Palumbo che ai microfoni di Babboleo News ha fatto un’analisi di quello che è accaduto e sta accadendo nella nostra società e di come la classe politica può accompagnare questa evoluzione.

Da lunedì autobus aggiuntivi: Amt rafforza il trasporto pubblico per studenti

Uno sforzo straordinario quello che Amt metterà in campo per gli studenti a partire da lunedì 26 ottobre. Dall’inizio della prossima settimana verranno organizzati servizi dedicati agli studenti nella fascia oraria di punta del mattino, dalle 7 alle 9, sulle direttrici che nelle scorse settimane hanno fatto registrare, su alcune corse, un maggior utilizzo. Verranno offerti su queste tratte, in affiancamento ai normali servizi di linea, 2.410 posti aggiuntivi all’ora.

Le tratte coperte saranno le seguenti (da intendersi in entrambe le direzioni):

– Stazione Brignole – corso Europa – cavalcavia Carrara
– Stazione Brignole – via Canevari – Marassi
– Stazione Brignole – piazza Merani
– stazione Brignole – Molassana
– piazza Montano – piazza Dinegro
– stazione Principe – piazza Sopranis
– stazione Sestri Ponente – Borzoli
– stazione Sestri Ponente – via Giotto

Amt assicura che il potenziamento non sarà ottenuto “tagliando” le altre corse del servizio invernale, che rimarrà immutato. Le 12 vetture necessarie – per un totale di 62 corse – sono state trovate accelerando il piano delle manutenzioni.

I bus riporteranno sui display la scritta “Servizio scolastico” e le diverse destinazioni, in modo da differenziarli dalle normali linee urbane e renderli facilmente identificabili come servizi dedicati agli studenti. In ogni caso non saranno bus riservati, quindi anche gli altri utenti potranno utilizzarli. Il nuovo servizio verrà monitorato per valutarne l’utilizzo e l’efficacia, pronti ad apportare eventuali ulteriori variazioni sul territorio.

Ai microfoni di Babboleo New Marco Bletrami amministratore Unico di AMT ha spiegato il nuovo servizio