9 Novembre 2020 – Babboleo

9 Novembre 2020

Covid-19, Cremonesi (Galliera): “Se non si inverte il trend questa seconda ondata sarà peggio della prima”

Invertire il trend“, è questa la richiesta che arriva da più parti, a chiederlo il mondo sanitario, dai medici agli infermieri. E’ questa l’unica soluzione per provare ad uscire da un’emergenza sanitaria senza precedenti. Un trend che se non verrà invertito rischia di far diventare la seconda ondata “peggio della prima”, così il direttore del pronto soccorso dell’Ente ospedaliero Ospedali Galliera Paolo Cremonesi detta la linea, spiegando che adesso diventa fondamentale gestire i pazienti covid, per evitare l’acuirsi di una situazione già molto delicata. L’età media? “Si è abbassata di 10/15 anni rispetto al marzo”, spiega ai nostri microfoni Paolo Cremonesi. Ascolta l’intervista.

Coronavirus in Liguria: ecco dove fare i tamponi in Asl3

Punto per punto, ecco dove fare i tamponi in Asl3:

TAMPONI ANTIGENICI RAPIDI GRATUITI, IN ACCESSO DIRETTO, A PIEDI:

  • Genova, Porto Antico – Porta Siberia (Ex Museo Luzzati), a partire dall’11 novembre
    via al Porto Antico 6 – dal lunedì al venerdì 8.00-12.00
  • Cornigliano Villa Bombrini
    accesso da via L.A. Muratori 11r cancello – dal lunedì al venerdì 8.30-13.00
  • Recco – Ex Ospedale Sant’Antonio Casa della Salute Asl3
    via Bianchi 1 – dal martedì al venerdì 9.00-12.00

TAMPONI ANTIGENICI RAPIDI GRATUITI, SU PRENOTAZIONE DAL MEDICO DI FAMIGLIA PER IL DISTRETTO 10, IN MACCHINA:

  • Teglia
    via Carnia 153 (Giardini Villa Rosa) – dal lunedì al venerdì 8.30-12.30

TAMPONI MOLECOLARI RINOFARINGEI GRATUITI, SU APPUNTAMENTO RICEVUTO DAL DIPARTIMENTO IGIENE, IN MACCHINA:

  • Genova – Quarto dei Mille
    via G.Maggio 6, da ingresso storico – dal lunedì al sabato su appuntamento
  • Genova – Fiera del Mare, Padiglione B “Jean Nouvel”
    dal lunedì al sabato su appuntamento

La Liguria si gioca la vittoria nei Luoghi del cuore 2020 del FAI. Vota!

La Liguria si gioca la vittoria nell’appuntamento biennale con I luoghi del cuore FAI. Spiccano due eccellenze della nostra regione nella top ten che vede in seconda posizione e con vista sul primato la storica ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza-, inserita nel 2016 dalla rivista tedesca Hörzu tra le dieci linee ferroviarie più belle del mondo. Occupa il decimo l’incantevole giardino botanico di Villa Durazzo Pallavicini a Genova- Pegli.

I Luoghi del Cuore è il più importante progetto italiano di sensibilizzazione sul valore del nostro patrimonio che permette ai cittadini di segnalare al FAI attraverso un censimento biennale i luoghi da non dimenticare. Dopo il censimento il FAI sostiene una selezione di progetti promossi dai territori a favore dei luoghi maggiormente segnalati.

C’è tempo per votare sino al 15 dicembre al seguente link:

https://www.fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/i-luoghi-del-cuore/classifica/

Ma Trump è sano di mente? Guarda ‘UNFIT’ online sul Circuito Cinema Genova.

Il cinema a casa, nel senso più letterale del termine, con la possibilità di assistere a film, anteprime e rassegne sui propri schermi domestici.

E’ il progetto #iorestoinsala al quale ha aderito il Circuito Cinema Genova, tramite il cui portale si può assistere alle proiezioni ma anche ad incontri online, streaming, anteprime, eventi ed appuntamenti digitali con i filmmakers.

Da segnalare tra le proposte di questo inizio settimana il docufilm ‘UNFIT-LA PSICOLOGIA DI DONALD TRUMP‘, sottotitolo ‘Siamo proprio sicuri della sanità mentale del’ (ex) uomo più potente del mondo?’, documentario uscito poche settimane prima delle elezioni presidenziali americane che hanno decretato la grottesca (e non ancora completata) uscita di Trump dalla Casa Bianca.

Il regista e produttore Dan Partland ha intervistato psichiatri, psicologi, storici e comunicatori politici per individuare i motivi che hanno reso il 45° presidente americano inadatto (unfit) al proprio ruoli istituzionale in maniera, questa è la tesi proposta dal film, pericolosa per la nazione e per il mondo.

Per guardare un film su #iorestoinsala sul pc o su smart tv non è richiesta nessuna registrazione, basta scegliere il film o l’evento su circuitocinemagenova.com ed accedere alla sala virtuale con il codice rilasciato all’acquisto del biglietto. La visione può iniziare entro un’ora dall’orario indicato e una volta iniziato il film si hanno a disposizione 48 ore per completarlo.

E Genova Teglia l’ambulatorio Covid per tutti

Diciannove medici di famiglia e undici pediatri di libera scelta, in totale regime di volontariato, hanno organizzato il primo ambulatorio integrato in cui si faranno tamponi ad adulti e a bambini. Si trova a Teglia, nell’edificio che si affaccia sui giardini Villa Rosa, gratuitamente messo a disposizione dal Municipio.come spiega il presidente del Municipio, Federico Romeo che abbiamo sentito ai microfoni di Babboleo News.