Il potere della parola, la radio è questo e molto altro.
La radio è energia, pathos, coinvolgimento della mente e del cuore con poche e semplici parole – capaci di parlare a tutti, in ogni luogo. La radio è diretta e presenza; un flusso inarrestabile di notizie, storie e musica; il racconto puntuale di cosa succede sul territorio; un hic et nunc pazzesco.
Sabato 13 febbraio si celebra il World Radio Day. La Giornata Mondiale della Radio è stata istituita nel 2011 con lo scopo di promuovere un mezzo di comunicazione libero e economico, in grado di arrivare in parti del mondo povere e con analfabetismo diffuso. La radio infatti resta l’unico canale che raggiunge soprattutto persone fragili e isolate.
Il 13 febbraio 1946 in particolare è andato in onda il primo notiziario dell’ONU. L’emittente si chiama UN News e, ancora adesso, informa quotidianamente in otto lingue, per oltre due mila stazioni partner in tutto il globo.
Radio Babboleo era la radio dei ragazzi, un gruppo di giovani che hanno trasformato, per gioco, una passione in mestiere.
Nata a Genova nel maggio 1976 – fondata dai fratelli Walter e Gianni Miscioscia – trasmetteva da una stanzetta del castello McKenzie le canzoni dei Sex Machine e dei Commodores. Negli anni 90 poi è diventata grande. Durante la visita di papa Francesco a Genova, trasmette in diretta la preghiera dell’Angelus e nel 91 segue ora per ora l’affondamento della Haven.
Oggi è la radio della Liguria, un brand sempre riconoscibile che rimbalza di orecchio in orecchio.
Tre stazioni radiofoniche e un sito internet, ognuno con un’identità chiara, ma con un’unica missione: informare, intrattenere e divertire la Liguria.
Questo è il sistema Babboleo: Radio Babboleo, Babboleo News, Babboleo Suono e babboleo.it raggiungono ogni giorno migliaia di persone.
Il sistema Babboleo permette oggi all’ascoltatore di farsi una radio su misura attingendo a tre frequenze diverse e integrando un sito internet sempre aggiornato, grazie al quale conoscere tutti gli eventi culturali e musicali della Liguria, oltre che essere costantemente aggiornati sulle più importanti notizie di cronaca, politica, attualità e sport.