La Spezia, approvata variante al compendio Enel. Peracchini: “No unanime alla centrale”
Una larghissima maggioranza trasversale ha approvato, in Consiglio Comunale a La Spezia, la variante al Piano Urbanistico Comunale al compendio Enel. Non solo il no al carbone all’interno della centrale Enel, già ribadito più volte dal sindaco Peracchini: la variante approvata oggi va nella direzione di impedire anche la trasformazione dell’attuale gruppo a carbone in un gruppo a gas.
La variante urbanistica approvata individua nell’area Enel due distretti di trasformazione, l’uno destinato agli investimenti imprenditoriali, industriali e artigianali e l’altro, nell’area dell’ex bacino di lagunaggio, destinato al verde e alle attività sportive, prevedendo inoltre il divieto di utilizzo di combustibili fossili come il gruppo a turbogas per la produzione di energia.
“Un passo fondamentale – commenta il sindaco della Spezia, Pierluigi Peracchini – perché si traduce in un atto amministrativo la volontà politica chiarissima dell’Amministrazione e di buona parte del Consiglio Comunale di impedire a Enel di bruciare fino a sei milioni di metri cubi di gas al giorno nel cuore del Golfo dei Poeti”.
“Se le scelte del Governo dovessero essere diverse, e cioè si manifestasse la volontà di autorizzare Enel a realizzare una centrale a turbogas, la variante al Puc approvata costringerebbe il Ministero ad andare in deroga” spiega il primo cittadino spezzino. “Sarebbe la prima volta in Italia che il Governo si esprimesse contro la volontà di un territorio per imporre una servitù di questo tipo”.
In chiusura, Peracchini fa il punto sull’avanzamento dei lavori per la realizzazione del Parco delle Mura, che vedrà la luce, stando alle sue dichiarazioni, tra fine luglio e i primi di agosto. “Le mura antiche sono totalmente recuperate e illuminate all’80%: il Parco, con il suo panorama spettacolare, rappresenta un recupero storico ed emozionale della nostra città”.
Ascolta l’intervista integrale al sindaco Peracchini su Babboleo News: