30 Aprile 2021 – Babboleo

Giorno: 30 Aprile 2021

Cronaca di strada senza filtri e pressioni: “C’era una volta la west” è il nuovo album del rapper genovese Gorka

E’ uscito “C’era una volta la west“, album del rapper genovese Gorka, su cui l’autore ha lavorato per tre anni, ed è proprio per questo che nonostante il lockdown e le restrizioni dell’ultimo anno, è riuscito a pubblicare il suo primo progetto.

Il titolo è sia un riferimento cinematografico, che un omaggio alla zona dove sono cresciuto, il ponente ligure“, così il rapper racconta la scelta del titolo ai microfoni di Babboleo News.

L’album inizia come una vera e propria trasmissione televisiva, si apre con estratti presi da telegiornali che raccontano diversi drammi liguri, come il crollo del ponte Morandi o la vicenda dei migranti a Ventimiglia, Gorka spiega il perché di questo intro: “Il rap per me è una cronaca di strada senza filtri e pressioni […] quindi abbiamo voluto passare delle notizie reali”.

Ascolta l’intervista completa a Garko

Rientro a scuola al 70%, in alcuni istituti precedenza a quinte e prime.

A partire da lunedì 26 aprile, gli studenti delle scuole superiori hanno ripreso le lezioni in presenza, sono garantite in zona rossa dal 50% al 75%, in zona gialla e arancione dal 70% al 100%. Sarà per molti la possibilità di tornare gradualmente alla normalità, anche se, la strada è ancora lunga.

La Liguria, entrata in zona gialla, ha deciso per un rientro in presenza al 70% per gli studenti della scuola secondaria. Nell’ordinanza regionale vengono comprese le istituzioni scolastiche statali e paritarie, gli organismi formativi di istruzione e formazione professionale (IeFP), gli istituti tecnici superiori (ITS) e i percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS).

Gianni Poggio, dirigente scolastico Vittorio Emanuele di Genova, racconta ai microfoni di Babboleo News com’è stato organizzato il rientro nella scuola che dirige: “siamo al 70%, abbiamo dato la priorità alle classi quinte perché hanno l’esame di stato, e alle classi prime”. Il dirigente scolastico commenta le criticità relative ai trasporti, affermando che al momento non ne sono state registrate.

Teatro Nazionale di Genova, si riparte! Stasera doppio debutto, la presentazione di Davide Livermore.

La volta buona. E’ la speranza del mondo teatrale ligure che riparte dopo un anno (abbondante) di riflettori spenti, ordini e contrordini.

Stasera, 30 aprile, si rialzano i sipari del Teatro Nazionale di Genova, che nel periodo a porte chiuse ha preparato nuovi spettacoli e alimentato il rapporto con il pubblico attraverso numerose iniziative online.

Un doppio debutto che inaugura un cartellone di dieci spettacoli in scena sino a giugno: al Teatro Ivo Chiesa va in scena alle 20.30 la prima di Grounded di George Brant, regia di Davide Livermore, in replica sino al 9 maggio. Un monologo che ha avuto un fortissimo impatto sulla scena britannica e americana, con oltre centocinquanta allestimenti a partire dal 2013.

Al centro della scena una pilota dell’aviazione militare degli Stati Uniti che, rimasta incinta, diventa pilota di drone, un altro modo di volare e distruggere, la guerra contemporanea. Però qualcosa in lei si modifica, la consapevolezza aumenta, il disagio la attanaglia.

Sul palcoscenico del Teatro Modena approda invece la fantascienza con Solaris, regia di Andrea De Rosa, in scena sino al 9 maggio. E’ la storia degli scienziati di una stazione aerospaziale al momento del loro recupero per il rientro sulla terra dopo 700 giorni trascorsi in missione, per studiare il pianeta Solaris: pianeta che sta rapidamente imparando dall’inconscio di questi visitatori e interviene sulla loro parte psico-emotiva, forse nel tentativo di comunicare o forse per scacciarli in quanto alieni, o virus.

Il direttore del Teatro Nazionale di Genova, Davide Livermore, presenta a Babboleo.it la nuova stagione di spettacoli

.