24 Maggio 2021 – Babboleo

24 Maggio 2021

Rilancio piccoli comuni liguri, Gatto: “Dal digital divide allo smart working”

Il 26 maggio inizierà la conferenza dei piccoli comuni liguri, che vedrà incontri diretti fino al 17 giugno con assessori regionali.

L’obbiettivo è quello di rilanciare i piccoli comuni, una realtà importante nella nostra regione che conta 183 comuni su 234 con meno di 5 mila abitanti.

Natale Gatto, coordinatore della consulta piccoli comuni di Anci Liguria e sindaco di Isola del Cantone: “I temi da analizzare saranno diversi, ci saranno sei tavoli tematici, saranno presenti a questi tavoli tematici amministratori della Regione e tecnici nazionali.”

Ascolta l’intervista completa a Natale Gatto.

Incontro comitato ricordo vittime ponte Morandi e parlamentari liguri, Possetti: “fondamentale riconoscere le vittime”

Si è tenuto oggi un incontro con i parlamentari liguri e le istituzioni locali per presentare un progetto di legge a sostegno delle famiglie delle vittime dovute alle incurie delle infrastrutture, a volerlo fortemente il comitato ricordo vittime ponte Morandi, la sua presidente Egle Possetti, ai microfoni di Babboleo News ha commentato la tragedia della funivia Mottarone a Stresa avvenuta ieri:” Per me è stata una giornata bruttissima, ci siamo catapultati nuovamente a tre anni fa”.

Egle Possetti ha spiegato inoltre la loro richiesta: “Questo disegno di legge vuole che le vittime di incuria delle infrastrutture statali siano riconosciute“.

Ascolta l’intervista completa a Egle Possetti.

Vaccino, da oggi in Liguria si possono prenotare gli over 18

Oggi è una giornata importante per la campagna vaccinale della Liguria. Dalle 23, sul portale prenotovaccino.regione.liguria.it, tutti gli over 18 in Liguria potranno prenotare il vaccino AstraZeneca.

Il vaccino è un requisito fondamentale per ottenere il Green Pass europeo, che permetterà di spostarsi liberamente in Europa dal 1° luglio. In alternativa al vaccino, servirà un certificato di tampone negativo o di avvenuta guarigione dal virus.

La Regione ha precisato che si tratta di una prenotazione su base volontaria per chi volesse ‘giocare d’anticipo’ e vaccinarsi con AstraZeneca prima rispetto alle date (per ora non ufficiali) che vedrebbero le prime dosi per le fasce più giovani non prima di luglio con vaccini Moderna o Pfizer.

Il Governo, infatti, ha deciso di somministrare il vaccino AstraZeneca sulle fasce meno giovani della popolazione (dai 50 in su), lasciando ai più giovani i vaccini Moderna e Pfizer. Secondo l’Ema, l’agenzia europea del farmaco, il vaccino AstraZeneca sarebbe più sicuro per gli anziani. Questo significa che sia pericoloso per i giovani?

No, spiega Ema, secondo cui i benefici di AstraZeneca superano di gran lunga il rischio di essere colpiti dalla rara forma di trombosi associata alla carenza di piastrine di cui si è parlato nei mesi passati. I benefici sono solo più evidenti nelle fasce più anziane perché il Covid-19 ha un tasso di mortalità più elevato in queste fasce d’età.

Nonostante queste precisazioni, in molti sono indecisi se prenotare in anticipo il vaccino AstraZeneca o aspettare di vaccinarsi con Moderna o Pfizer.

Hub vaccinale nel municipio bassa Val Bisagno a Genova, è ufficiale: si parte il 10 giugno

In attesa dell’auspicata svolta climatica, la piscina del Porto Antico sta per dare inizio alla nuova stagione che prenderà il via martedì 1° giugno.

Da molti anni punto di riferimento dell’estate dei genovesi, incastonata nel cuore del Porto Antico in testa ai Magazzini del Cotone, la piscina offre un’opportunità di svago e freschezza in pieno centro a residenti e turisti. Non mancheranno neanche quest’estate gli apprezzati corsi di Aquagym che prenderanno il via dal 14 giugno.

Come lo scorso anno sono state adotta le misure di sicurezza per ridurre il rischio di contagio da Covid-19 e, al fine di garantire la presenza contemporanea di un numero limitato di clienti sulla base della capienza delle Piscina, gli ingressi saranno effettuabili in tre modalità:

– prenotazione sul sito www.piscinaportoantico.it
– prenotazione telefonica al numero 3452983744
– presentandosi direttamente in piscina (non garantisce la possibilità di ingresso se non si sono liberati posti)

Gli ingressi saranno organizzati su due turni:
Turno mattutino dalle ore 9 alle ore 14 con obbligo di uscita alle ore 14.00
Turno pomeridiano dalle ore 14.30 alle 19.30

Prezzo adulti mezza giornata: Ingresso 8 euro Lettino 4 euro Ombrellone 4 euro

Prezzo ragazzi- dai 5 ai 15 anni- mezza giornata: Ingresso 7 euro

Prezzo adulti tutto il giorno con obbligo di uscita alle 14.00 con rientro alle 14.30: Ingresso 13 euro Lettino 7 euro Ombrellone 7 euro

Prezzo ragazzi dai 5 ai 15 anni tutto il giorno con obbligo di uscita alle 14.00 con rientro alle 14.30: Ingresso 12 euro

L’uscita obbligatoria dalle 14 alle 14,30 si rende necessaria per effettuare le operazioni di sanificazione dei servizi e dei materiali.