1 Giugno 2021 – Babboleo

1 Giugno 2021

Torna la seconda edizione del “Balena Festival”: dai Giardini Luzzati all’Arena del mare gli artisti italiani emergenti.

Tornano gli eventi live del Balena festival dopo più di un anno con la seconda edizione: una rassegna musicale genovese con esponenti della scena italiana nazionale ed emergente.

Il primo appuntamento sarà il “Pre-Balena” il 25 giugno, segnerà la partenza del festival e vedrà ai Giardini Luzzatti Folcast e Farnese..

Mentre il 10 giugno all’Arena del mare darà il via ufficiale Willie Peyote, seguito dai BlackCountryNewRoad, ZenCircus, Iosonouncane, FrahQuintale, gli Psicologi ed i Ministri.

Questi artisti saranno suddivisi in otto date, gli spettacoli saranno visibili ai Giardini Luzzati, Arena del Mare e Piazza delle Feste.

Il programma:

  • 25/06 Folcast & Farnese @ Giardini Luzzati Balena Preview
  • 10/07 Willie Peyote @ Arena del Mare
  • 13/07 Black Country New Road @ Piazza delle Feste
  • 14/07 The Zen Circus @ Arena del Mare
  • 15/07 Iosonouncane @ Arena del Mare
  • 16/07 Frah Quintale @ Arena del Mare
  • 17/07 Psicologi @ Arena del Mare
  • 18/07 I Ministri @ Arena del Mare

Inaugurato il “Sentiero degli animali” a Nozarego, Donadoni: “Invitiamo le persone a stare all’aperto”

Il 27 maggio è stato inaugurato a Nozarego il “Sentiero degli animali” all’interno del parco di Portofino.
All’interno del sentiero sono presenti quattordici statue in legno che raffigurano gli animali del bosco, nascoste all’interno della vegetazione così da creare una sorta di “caccia al tesoro” per i più piccoli.

Questo anello escursionistico è un ripristino di un sentiero preesistente, ed è lungo circa 4 km con partenza e arrivo alla chiesa di Nozarego.

Il progetto ha iniziato a prendere vita nel novembre 2017, ed è stato realizzato grazie ad una sinergia, Paolo Donadoni, sindaco di Santa Margherita Ligure ha raccontato ai microfoni di Babboleo News quali sono stati gli attori all’interno del progetto: “E’ un progetto finanziato sui fondi PSR da Regione Liguria, ed è stato realizzato dal comune di Santa Margherita Ligure in collaborazione con l’ente parco Portofino e UNICEF.

Ascolta l’intervista completa a Paolo Donadoni.

Daniele Grillo racconta “Il Grande Hans”:”Un’ispirazione per ritrovare passione in ciò che facciamo e cambiare quello che non ci piace”

Si chiama “Il Grande Hans” (AltreVoci Edizioni) ed è il nuovo libro di Daniele Grillo, giornalista genovese, ma anche scrittore prolifico.

Si tratta di un romanzo profondo ed emozionate, che può essere letto come una fiaba, ma che fa emergere anche riflessioni importanti. Si possono recuperare i rapporti perduti? Cosa spinge ad allontanarsi dagli affetti? E anche da se stessi? Domande a cui si riuscirà a rispondere grazie a ciò che insegnerà il protagonista, Hans Gueber, nel corso della sua avventura. Pensionato austriaco e inventore confusionario di cose inutili, affronterà un lungo viaggio armato di uno zaino, un misterioso bottone e un’incrollabile fiducia nell’umanità.

Daniele Grillo si è raccontato a Babboleo News.

Chi è Hans? Come è stato costruito il suo personaggio?

Oggi vanno di moda i libri sull’impatto della pandemia nella vita di tutti noi. Il Grande Hans, invece, nasce prima. Eppure c’è un messaggio di speranza. Perchè?

Questa è una storia che rivela riflessioni importanti, eppure la possono leggere anche i bambini. Come si costruisce un racconto che possono leggere tutti, dall’età scolare alla pensione?

Hans fa un lungo viaggio e incontra luoghi stupendi? Sono tutti reali? Fare un viaggio simile un giorno sarebbe una buona idea?