4 Giugno 2021 – Babboleo

4 Giugno 2021

European Recycling Tour: al Porto Antico di Genova il “riciclo in movimento”

Si chiama European Recycling Tour 2021 e coinvolge, in occasione della Giornata Mondiale per l’Ambiente che si celebra domani, 19 città di 15 diversi Paesi europei, per sensibilizzare i cittaidini e l’opinione pubblica sull’importanza del riciclo dei rifiuti.

C’è Genova a rappresentare la Liguria e l’Italia intera, in un elenco di tutto rispetto che comprende capitali europee come Amsterdam, Madrid, Praga e Vienna.

Il progetto di sensibilizzazione ambientale, promosso dal Comune, da Amiu e dal Consorzio Nazionale Imballaggi in Alluminio e facente parte dello ERT 2021, si chiama “Ogni lattina vale”, e sta andando in scena in queste ore (è partito oggi e terminerà domenica) al Porto Antico di Genova.

Si tratta di una campagna di “riciclo in movimento” sul riciclo dell’alluminio anche fuori dalle mura domestiche: gli animatori del progetto, dotati di zaini raccogli-lattine, spiegheranno ai cittadini l’importanza di riciclare l’alluminio in qualsiasi situazione (non solo in casa propria, ma anche in strada, nei parchi, mentre facciamo sport…), per dare una mano all’ambiente e mantenere i luoghi pubblici puliti.

Sapere che Genova sia l’unica città a rappresentare allo European Recycling Tour l’Italia, paese leader in Europa per riciclo dei rifiuti (79%, davanti a Francia e Germania), è una splendida notizia per tutta la Liguria.

In Liguria parte la vaccinazione in azienda: accettate 17 domande. Cinquemila dosi a settimana

È stata approvata da Alisa la graduatoria delle aziende interessate all’avvio della vaccinazione anti Covid nei luoghi di lavoro. Sono 17 le domande ammesse, nessuna nel ponente ligure, 10 nell’area metropolitana genovese e 7 nel levante della regione.

Le prime dosi assegnate per le aziende che inizieranno a vaccinare a partire dal 10 giugno sono 5.000 a settimana. Sarà possibile presentare ulteriori domande ogni 15 giorni, entro il 12 e il 27 di ogni mese.

Queste le domande ammesse:

Lotto 1 – territorio ponente: nessuna domanda presentata

Lotto 2 – area metropolitana di Genova:

  1. Iplom
  2. Agenzia Marittima le Navi SpA
  3. TIM Spa
  4. Fincantieri – sede Sestri Ponente
  5. Autostrade per L’Italia Spa
  6. AMIU
  7. Pavimental Spa
  8. Consorzio Cociv
  9. Amazon
  10. Leonardo Spa – sede Genova

Lotto 3 – territorio levante:

  1. Termomeccanica Spa
  2. Sanlorenzo Spa
  3. Fincantieri – sede Riva Trigoso
  4. Fincantieri – sede Muggiano
  5. La Spezia Container Terminal
  6. Quayside Service Srl
  7. Leonardo Spa – sede La Spezia

Vaccini Anti-Covid: il calendario della vaccinazione in Liguria

È stato ufficializzato il calendario delle prenotazioni del vaccino anti-Covid per tutte le fasce d’età in Liguria. In sostanza dal 10 giugno in poi tutti i liguri potranno prenotarsi per ricevere il vaccino Pfizer o Moderna.

Dalle 23.00 di stasera (4 giugno) potranno prendere appuntamento sul portale di Liguria Digitale le persone nella fascia 35-39 anni, da lunedì anche al numero verde farmacie che effettuano il servizio Cup, sportelli cup di Asl e ospedali.

Dalle 23.00 di lunedì 7 giugno partirà la prenotazione del vaccino per la fascia di età 12-18 anni (compiuti) attraverso il portale dedicato e, dal giorno dopo, anche attraverso gli altri canali: “Lunedì sono già stati convocati i pediatri di libera scelta – ha detto il presidente di Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti -. Partiamo prima con loro perché avranno una linea specifica” . Le vaccinazioni avverranno a partire dal 10 giugno e ogni Asl sceglierà i punti dove aprire una linea di somministrazione. Tra questi ci sarà sicuramente la Fiera di Genova, ma l’obiettivo è coinvolgere il prima possibile i pediatri di libera scelta in modo che possano curare anche l’anamnesi con competenze specifiche. Per vaccinarsi sarà necessario il consenso dei genitori e la prenotazione si effettuerà con le stesse modalità dei maggiorenni.

Martedì 8 giugno si partirà con la fascia 30-34 anni

Mercoledì 9 giugno si apriranno le prenotazioni per la fascia 25-29 anni

Giovedì 10 giugno si potranno prenotare anche tutti i maggiorenni nella fascia 18-24 anni

Coppa del Mondo di Danza in Carrozzina, prende il via a Genova l’edizione 2021

Genova ospita dal 4 al 6 giugno la Coppa del Mondo di Danza in Carrozzina, disciplina paralimpica destinata ad atleti con una disabilità fisica nella parte inferiore del corpo attraverso esibizioni di ballo individuali, in gruppo, ‘combinate’ con un partner in piedi, oppure in coppia con partner in carrozzina.

Le finali saranno ospitate al  Tower Airport Hotel con venti discipline e la partecipazione di nove campioni del mondo in carica.  La Liguria sarà rappresentata dalla genovese Chiara Alberti che sarà impegnata in carrozzina nel Combi Standard venerdì pomeriggio insieme al partner Simone Malatino.   La savonese Chiara Bruzzese sarà in pista venerdì nel single Women Freestyle Class 1 e  domenica nel Combi Freestyle Class 1 con Antonhy Oggero Alves. Per World Dance Liguria, nella giornata di domenica, il savonese Enrico Gazzola in carrozzina in coppia con Corinna Parodi Brondo nel Combi Freestyle Class 2.

Tra le tipologie di danza presenti nella manifestazione le danze Standard prevedono il valzer inglese, il valzer viennese, il tango, il quickstep e lo slow foxtrot. Le danze latino americane vedranno gli atleti impegnati nel samba, nel cha-cha-cha, nella rumba, nel paso doble e il Jive. Saranno nove i giudici che valuteranno le performance degli atleti in carrozzina.

“La grande partecipazione e la qualità tecnica presente a Genova sono il segno della voglia di ripartire da parte di tutto il movimento della danza sportiva – spiega Michelangelo Buonarrivo, presidente Fids Liguria e team leader del Comitato Organizzatore -. Ci saranno tantissimi campioni del mondo per una manifestazione che sarà, svolta in assenza di pubblico e in totale sicurezza per le delegazioni presenti grazie alla preziosa collaborazione di Croce Rossa e ASL 3 Liguria” conclude Buonarrivo. 

Le gare saranno trasmesse in diretta all’indirizzo https://www.liguriasport.com/worldparadancegenoa2021/ e sulla pagina Facebook Genova Dance Sport.  

Una serata da favola. A Villa Bombrini c’è il Gran Ballo Ottocentesco

In un’epoca frenetica e digitale la possibilità di riscoprire le emozioni di un grande ballo ottocentesco in costume d’epoca. Succederà nei grandi saloni di Villa Durazzo Bombrini a Genova Cornigliano sabato 5 giugno grazie alla Compagnia Italiana di Teatro e Danza che – in collaborazione con Genova Liguria Film Commission, il Centro Studi Amadeo Peter Giannini e Società per Cornigliano – restituirà per una notte la dimora storica di Cornigliano agli antichi fasti.

Alle ore 18 prenderà il via il Gran ballo Ottocentesco che ricostruirà gli sfarzosi ambienti delle corti austriaca, russa, francese e inglese attraverso l’esecuzione di quadriglie, polke, mazurke, valzer e danze corali. Particolari accorgimenti coreografici consentiranno ai danzatori di ballare mantenendo un adeguato distanziamento in ottemperanza alle regole anti Covid-19.

Gli abiti indossati dai danzatori sono stati realizzati seguendo sui modelli delle epoche di riferimento e riproducono anche alcuni autentici abiti dell’epoca creati degli stilisti di corte e realizzati dallo stilista genovese Francesco Bogetti.

Ad anticipare l’evento venerdì 4 giugno, alle ore 16.30,  A Tea with Jane Austen, un vero e proprio tè danzante sul modello della buona società dell’Ottocento.

 Info e prenotazioni: 328 8743223 / 347 3760200 o con e-mail a compagniateatrodanza@libero.it