14 Giugno 2021 – Babboleo

14 Giugno 2021

Genova, al Porto Antico Toti ‘premia’ Foocaccia: “Rappresenta il coraggio dell’imprenditoria”

Oggi a pranzo il Presidente di Regione Liguria Giovanni Toti ha dato il suo benvenuto a “Foocaccia”, al modulo 3 dei Magazzini del Cotone. “Foocaccia” è un nuovo punto di ristorazione dedicato allo street food di qualità, con proposte diversificate da mattina a sera. Focaccia (nomen omen) ma non solo, dalla pizza al metro all’aperitivo, un’offerta enogastronomica che coniuga moderno e tradizione.

Il locale è l’undicesimo aperto da MT Group e dai fratelli Arsì, Alessio, Maurizio e Maximiliano, che lavorano in Liguria e nel Nord Italia da 25 anni.

Ideare e aprire una nuova attività in piena pandemia, ha detto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, testimonia il coraggio dell’imprenditoria ligure ed è un buon segnale per la ripartenza post covid.

Il presidente di Regione Liguria Toti su Babboleo News

Presente anche il presidente di Ascom ConfCommercio, Paolo Odone. “Questi ragazzi sono partiti da zero e oggi sono a 11 locali. E’ la prova che con passione, conoscenza del mestiere e buona volontà si riesce a lavorare”.

Il presidente di Ascom ConfCommercio Odone su Babboleo News

“Per noi è una giornata importante” spiega Maurizio Arsì. “Dopo la pandemia, tra dubbi e incertezze, questa apertura rappresenta una rinascita. Abbiamo abbracciato un campo nuovo, quello della panificazione, e siamo partiti con il piede giusto, ma vogliamo investire ancora su Genova, la nostra città”.

“MT Group è il marchio di fabbrica della nostra famiglia, da 25 anni” racconta Maximiliano. “Dopo ristorazione, caffetteria e gelateria, oggi sbarchiamo con la panificazione per diversificare il più possibile un’offerta di qualità”.

Durante la pandemia, spiega il fratello Alessio, è nata l’idea di dare vita a Foocaccia. “E’ nei grandi momenti di pausa e difficoltà che arriva l’intuizione migliore: si è costretti a trovare la soluzione. E così abbiamo deciso di ‘aggredire’ per non regredire. Abbiamo messo i tasselli per aprire Foocaccia e un nuovo format, MT Coffee, in due grandi centri commerciali genovesi”.

L’intervista integrale ai fratelli Arsì (da sx: Maurizio, Alessio, Maximiliano)

Stop a AstraZeneca sugli under60, seconde dosi con Pfizer. Toti: “Lavoriamo per rispettare i tempi. Ritardi possibili ma senza conseguenze sensibili”

Anche in Liguria i richiami del vaccino AstraZeneca sotto i 60 anni verranno fatti con Pfizer o Moderna, mentre prime e secode dosi per gli over 60 continueranno a essere AstraZeneca. La regione si attiene quindi alle indicazioni del Cts e il Ministero della Salute. A confermarlo il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, che ha bloccato anche la somministrazione del vaccino Johnson and Johnson per i giovanissimi.

In questi giorni sono pochissime le inoculazioni di vaccini a vettore adenovirale, e in molti si chiedono se questa decisa virata sui vaccini a mRna (Pfizer e Moderna) possa portare a ritardi a causa di un numero di richieste superiore alle effettive scorte a disposizione.

“Stiamo lavorando per aspettare il più possibile i tempi” ha detto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti su Babboleo News. “E’ possibile che qualche giornata di ritardo ci sarà, ma noi siamo molto avanti nella campagna vaccinale. Non ci saranno conseguenze sensibili” relative allo stop dei vaccini a vettore adenovirale per gli under 60.

Toti è poi tornato sull’intitolazione del Padiglione 3 dell’Ospedale Villa Scassi al dottor Emilio Brignole, medico caduto sul campo ad aprile 2020, in piena pandemia covid. “I medici e tutto il mondo sanitario sono stati il nostro baluardo di difesa contro il covid. Dobbiamo ricordarcelo quotidianamente, non solo intitolando loro padiglioni ma anche dando i mezzi per far sì che si riviva mai più quello che è successo in questo anno e mezzo difficile”.

Le dichiarazioni di Toti su Babboleo News

Come cambia l’Aeroporto di Genova: torna il volo per Parigi. Odone: “Lavoriamo alacremente per il nuovo terminal”

Anche l’Aeroporto di Genova riparte dopo quasi un anno e mezzo di difficoltà legate all’emergenza sanitaria.

Paolo Odone, il presidente di Aeroporto di Genova Spa, ha raccontato su Babboleo News le principali novità che segneranno la definitiva ripartenza – si spera – del Cristoforo Colombo, scalo che prima della pandemia segnava numeri positivi (1 milione e mezzo di passeggeri).

“La notizia più bella è il ritorno del volo per Parigi” spiega Odone. “AirFrance è in grosse difficoltà finanziarie, ha 7 miliardi di debiti, ma per fortuna Volotea, che è amica di Genova, proporrà questa tratta da settembre. E tornano da subito gli altri voli che c’erano prima della pandemia, più uno nuovo”.

I voli di cui parla Odone riguardano principalmente città italiane, ma anche destinazioni turistiche come Mallorca, Minorca e Ibiza. E poi ci sono i lavori che porteranno un terminal passeggeri moderno e più grande.

“Sarà una struttura bellissima, a 3 piani, di 5000 metri quadrati. Stiamo lavorando alacremente per questo”.

L’obiettivo è chiaro: far ripartire il turismo da e per Genova. “Vogliamo tornare ai numeri pre-pandemia. Genova ha davanti un futuro glorioso: spetta a noi essere bravi e interessanti”.

Paolo Odone su Babboleo News