2 Luglio 2021 – Babboleo

2 Luglio 2021

I Labyrinth inaugurano EstateSpettacolo al Porto Antico di Genova

Tornano i concerti al Porto Antico di Genova. EstateSpettacolo, il ricco programma del Porto Antico tra eventi, spettacoli e concerti, si aprirà domani, sul palco di Piazza delle Feste, con il ritorno dal vivo dei Labyrinth.

Dopo la pubblicazione del loro nono album (Welcome to the Absurd Circus) Olaf Thorsen, Andrea Cantarelli e Roberto Tiranti si esibiranno in uno spettacolo acustico, eseguendo brani celebri del loro repertorio e alcune cover storiche.

Sul palco con il gruppo ci saranno gli autori del nuovo libro della collana musicale bestseller della Hoepli, La storia di Hard Rock & Heavy Metal: Luca Masperone e Daniele Follero interverranno infatti con domande, curiosità e aneddoti inerenti alla band, tra i protagonisti della sezione italiana del libro.

Il prologo della serata è affidato ai No Names, formazione hard rock genovese in procinto di pubblicare l’album d’esordio con Nadir Music.

Roberto Tiranti, frontman dei Labyrinth, introduce così il concerto di domani:

Abracadabra Festival, il Village del Magico, del Fantasy, del Bizzarro e dell’Insolito torna il 10 e 11 Luglio a Villa Serra di Comago

Ai microfoni Radio Babboleo News, Marco Costaguta, organizzatore di eventi da molti anni, che ci ha parlato di questo festival particolare, giunto alla sua III edizione. Nella suggestiva e scenografica cornice di Villa Serra a Comago nel Comune di Sant’Olcese (GE), all’ “Abracadabra Festival”, si potrà volare sulle ali della fantasia, in un sabato e una domenica tutte speciali, all’insegna del divertimento. “Un festival per tutti, anche per i più piccoli, divertimento assicurato con tantissimi spettacoli”, ci racconta Marco Costaguta.

Ci saranno diverse aree e i moltissimi temi e attività:

  •  Spazio Bimbi: Giochi, competizioni ludiche e tanto altro ispirato al mondo della fantasia, in particolare a quello del Maghetto più famoso del mondo
  • Antica Arte della Divinazione: in angoli appropriati, resi caratteristici con particolari scenografie, Astrologi e Chiromanti tipicamente vestiti, intratterranno i presenti con l’antica arte della divinazione
  • Folclore Storico e Medievale: Spaccato di vita medievale con figuranti storici, duelli all’arma bianca, lotta con i bastoni e tiro con la balestra. Danze rinascimentali e medievali. Mercato storico popolare. Teatro storico popolare
  • Spazio Danza: Momento di danza con stage per il pubblico con numerose compagnie di danza genovesi: danze di folclore popolare, orientali, tribal e contemporaneo
  • Spazio Illusionismo: maghi, illusionisti e prestigiatori vi stupiranno con la loro arte e con i loro eccezionali esperimenti, grazie al coordinamento di Gioca Luccoli
  • Spazio Musica: Sia sul palco centrale che in angoli dedicati concerti e musiche a tema che spaziano dal Celtico al Soft Metal a cura di Black Widow Records
  • Mostre tematiche: Esposizione di opere pittoriche di importanti artisti genovesi relative ai tarocchi e al mondo magico in genere
  • Conferenze e incontri: Conferenze e incontri legati al mistero, al fantasy, alle discipline di frontiera affrontate da esperti provenienti da tutta Italia
  • Sfilate di Moda:  sfilate con abiti a tema, e con la terza edizione di Miss Abracadabra

Inoltre, la manifestazione prevede un parco giochi per i più piccini, stand gastronomici con specialità tipiche, bancarelle con occasioni e curiosità.

Ingresso al pubblico  con biglietto di accesso alla Villa :

Intero Euro 5,00 – Ridotto Euro  3,00 – Bambini fino a 6 anni gratis

Inoltre è disponibile un servizio di bus navetta gratuito (fino ad esaurimento posti), grazie alla collaborazione con  GenovaRent che, per agevolare gli spostamenti dei visitatori e snellire la viabilità nei pressi della manifestazione, metterà a disposizione da Genova Stazione di Bolzaneto a Villa Serra e ritorno con i seguenti orari:

Sabato

Dalla Stazione di Genova Bolzaneto a Villa Serra:

11,00 – 12,00 – 14.00– 16.00

Da Villa Serra alla Stazione di Genova Bolzaneto:

16,20 – 17.20 – 18,20 – 20,20

Domenica

Dalla Stazione di Genova Bolzaneto a Villa Serra:

11,00 – 13,00 – 14,00 – 16,00

Da Villa Serra alla Stazione di Genova Bolzaneto:

17,20 – 18,20 – 20,20

Per informazioni e dettagli:

abracadabrafestival19@gmail.com

Marco Costaguta: 335.7690481
Facebook: abracadabra festival