5 Luglio 2021 – Babboleo

Giorno: 5 Luglio 2021

Taekwondo, la Liguria riparte con un meeting di combattimento

Tempo di ripresa anche per il taekwondo ligure, nella giornata di mercoledì 30 giugno si è infatti svolto il primo raduno regionale per cinture rosse e nere della stagione. Per l’occasione, i commissari regionali Fugazza, Cappello e Caddeo hanno organizzato un vero e proprio meeting di combattimento. Su due aree, allestite per l’occasione all’aperto nel rispetto delle attuali normative in materia di contenimento dei contagi da Covid-19, si sono affrontati oltre 60 atleti, arbitrati dagli ufficiali di gara nazionali e internazionali della nostra regione. Un’occasione importante per i tanti ragazzi partecipanti per riprendere confidenza con il contesto agonistico prima di una stagione che presto verrà ufficializzate e che prevede molti impegni ravvicinati.

“L’incontro di oggi è servito per toglierci di dosso la ruggine accumulata in questi mesi, che sono stati molto duri per tutti i ragazzi, ma che abbiamo cercato di superare insieme, grazie anche al grande lavoro dei maestri che ogni giorno lavorano con passione sul territorio per dare ai proprio atleti la possibilità di continuare ad allenarsi e coltivare la propria passione” commenta il Presidente regionale Bruno Delfino “Ci auguriamo che la stagione 2021-2022 sia quella del riscatto, abbiamo tanti atleti promettenti che non vedono l’ora di tornare a combattere per obiettivi importanti. A Novembre sono in programma i campionati europei Juniores, alcuni nostri ragazzi come Aurora Ceccantini e Gian Alberto Ballerino inseguono una convocazione, dopo aver già rappresentato l’Italia nell’ultima kermesse europea a Marina D’or 2019”. Il taekwondo ha forzatamente chiuso la propria stagione agonistica a Febbraio 2020, a poche settimane dal campionato assoluto per under 15, under 18 e seniores che si sarebbe dovuto svolgere a Genova. “La nostra speranza è quella di poter portare in città un evento così importante, se la federazione vorrà noi siamo pronti” conclude Delfino. 

Per il taekwondo ligure gli allenamenti proseguono nelle società sportive per tutta l’estate, tra tatami e televisione, pronti per seguire le gesta dei tre atleti italiani qualificati per le Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo, Vito Dell’Aquila, Simone Alessio e Antonino Bossolo.

Biennale di Genova, boom di visite in presenza e online

Va in archivio con numeri importanti  la quarta edizione della Biennale di Genova – Esposizione Internazionale d’Arte Contemporanea, un evento diffuso quest’anno in 45 location espositive con in mostra opere di 210 artisti provenienti da 20 nazioni diverse.

L’esposizione ha coinvolto sedi  come Palazzo Stella, Galata Museo del Mare, Villa del Principe, Palazzo Doria Spinola, Palazzo Nicolosio Lomellino, Luna Piena bistrot e il Circuito delle Botteghe Storiche, riportando l’arte contemporanea a diffondersi per la città dopo l’emergenza legate alla pandemia,

16.000 visitatori in presenza e 400.000 interazioni sui canali social sono la sintesi di un’edizione che ha più che mai recepito il desiderio di ritornare a respirare arte e cultura. Le opere selezionate hanno rappresentato un panorama composito, in cui la tradizione si integra a nuove ricerche espressive e alle più avanzate sperimentazioni tecnologiche.

Nel corso della manifestazione sono stati conferiti il Premio alla Carriera conferito all’artista tedesco Hannes Hofstetter e ad Achille Pace, co-fondatore del Gruppo Uno. Omaggio speciale a  Plinio Mesciulam, recentemente scomparso e ad Emanuele Luzzati in occasione del  centenario della sua nascita.