11 Luglio 2021 – Babboleo

Giorno: 11 Luglio 2021

Euro 2020, febbre da finalissima a Genova tra supporters e locali sold out

Euro2020, finalissima tra Italia e Inghilterra, supporter degli Azzurri in fibrillazione anche a Genova già dal pomeriggio, tanti i tifosi che si sono radunati in centro per seguire gli Azzurri. Due le aree dedicate ai maxischermi per seguire la partita, a De Ferrari e al porto antico. Misure di sicurezza rafforzate per evitare assembramenti, nelle due zone individuate posti limitati, 7mila in totale, e accessi solo con mascherina indossata, green pass, certificato vaccinale completo o tampone negativo. Non solo la piazza, anche i locali hanno registrato prenotazioni dell’ultimo minuto e tutto esaurito per un posto davanti allo schermo. Ascolta le interviste a Radio Babboleo News.

L’intervista al Sottosegretario alla Salute Andrea Costa. “Discoteche, in settimana la data di riapertura. Immunità di gregge a settembre. Obbligo vaccinale per i docenti? Spero non serva”

I giovani potranno tornare a ballare in discoteca, ma solo con il green pass. Entro fine settembre si raggiungerà l’immunità di gregge. E non ci sarà l’obbligo vaccinale per gli insegnanti. E’ quanto emerge, in estrema sintesi, dall’intervista telefonica realizzata al Sottosegretario di Stato alla Salute, lo spezzino Andrea Costa.

Sulle discoteche, tema caldo di questi giorni, Costa si definisce “tra quelli che hanno sempre sostenuto la necessità di dare una data certa per consentire la ripartenza e programmazione di questo settore”. Data che, salvo imprevisti, arriverà proprio nel corso della prossima settimana. “Il Cts ha tracciato un percorso graduale di ripartenza attraverso il Green Pass, che tra l’altro ci consentirebbe di svolgere attività di screening facendo i tamponi ai ragazzi non vaccinati”.

Il Sottosegretario Costa sulla riapertura delle discoteche

E a proposito di vaccini, in questi giorni in Liguria si svolgono gli Open Day per vaccinare con prima dose Pfizer o Moderna tutti i volontari, con richiamo a 21 giorni e senza prenotazione. “Tutte le iniziative volte a incrementare la campagna vaccinale e raggiungere l’immunità di gregge a fine settembre vanno viste positivamente. I vaccini per farlo ci sono, ci sono tutte le condizioni per guardare con fiducia al futuro”.

Costa sugli Open Day vaccinali in Liguria

Non ci sarà però l’obbligo vaccinale per i docenti, come ipotizzato qualche settimana fa da alcuni politici, tra cui il leader di IV Matteo Renzi. “Confidiamo non ce ne sia bisogno e che le persone capiscano che le libertà che stiamo gradualmente acquisendo stiano arrivando grazie al vaccino. Siamo di fronte a numeri che ci devono indurre a una riflessione: sono 200mila i non vaccinati tra il personale scolastico, ma sono concentrati in 6/7 regioni del nostro paese. Non siamo di fronte a una parte di categoria ‘rigida’ al vaccino, ma a diverse organizzazioni tra regioni”.

Costa su obbligo vaccinale per i docenti

Sulla variante Delta, ormai la più diffusa del Covid in Inghilterra e ultimamente arrivata anche in Italia, Costa “Ci vuole prudenza e responsabilità, ma non trasformiamole in paura: la scienza ci dice che la variante Delta può contagiare, ma non provoca ospedalizzazioni tra i vaccinati. Motivo in più per continuare a vaccinare, senza smettere di tracciare per gestire e governare eventuali focolai”.

Costa su variante Delta

Immancabile, in chiusura, l’appello al senso di responsabilità degli italiani in occasione della finale di Euro 2020 tra l’Italia e l’Inghilterra. Una vittoria degli azzurri rischia di mettere a dura prova le misure anti-assembramento e le più disparate ordinanze comunali che in questi giorni i sindaci hanno firmato per evitare i deliri post-partita che si sono già visti dopo le vittorie con Belgio e Spagna. “E’ una situazione che va gestita, la parte più importante devono farla gli italiani: se ci sarà da festeggiare, cerchiamo di farlo con prudenza: siamo in un momento decisivo, non possiamo permetterci errori”.

Costa su assembramenti post-partita

Ascolta l’intervista integrale al Sottosegretario alla Salute Andrea Costa:

L’intervista integrale al Sottosegretario Andrea Costa