13 Luglio 2021 – Babboleo

13 Luglio 2021

Posti che puoi… sentire: la novità per i turisti a Genova

Da oggi, i posti più suggestivi e iconici di Genova potranno essere visti dai vostri occhi e allo stesso tempo ‘ascoltati’ attraverso il vostro smartphone.

Il Comune ha infatti avviato una collaborazione con l’app Loquis, un contenitore online di itinerari turistici geolocalizzati, ai quali vengono allegate delle audio guide che raccontano la storia o la curiosità proprio di quel preciso luogo in cui ci si trova.

I turisti e i visitatori avranno così modo di ascoltare la spiegazione attraverso il proprio cellulare senza necessariamente visualizzarne lo schermo, liberi di rivolgere direttamente lo sguardo ai dettagli di attrazioni e monumenti. Una soluzione che a noi piace particolarmente, perché è molto ‘radiofonica’, trattandosi di file audio.

«L’esigenza di stimolare la ripresa dei flussi di visitatori e di consolidare l’immagine di Genova come destinazione turistica e città d’arte, ha comportato la messa a punto di attività e strategie mirate, che si articolano su più fronti. Mi riferisco al Genova City Pass, ai pacchetti di offerte turistiche esclusive, spesso derivanti da azione di co-marketing, ai nuovi totem informativi installati in aree strategiche – spiega l’assessore al Turismo Laura Gaggero –Oggi aggiungiamo un ulteriore tassello, mettendo a sistema nella app Loquis i cinque itinerari turistici colorati, tra cui uno studiato per i bambini, che abbiamo lanciato lo scorso anno. A breve la app si arricchirà di ulteriori percorsi, per bambini e per adulti, che verranno individuati insieme ai Municipi ed entreranno nel circuito della segnaletica turistica».

Per accedere a questo contenitore di storie e racconti, sarà sufficiente scaricare gratuitamente sul proprio dispositivo mobile l’App Loquis (disponibile sia iOS, sia per Android) e cercare i canali del Comune di Genova. Gli itinerari ad oggi attivi su Loquis riguardano principalmente i Palazzi dei Rolli, Patrimonio Unesco, la Città Medievale, l’area dei vicoli e delle caratteristiche piazzette, la Via dei Cavalieri, che dall’area della Stazione Marittima conduce al centro storico e alle vie dello shopping.

Balena Festival, arrivano Zen Circus e Ministri. Le interviste a Babboleo Lab

Dopo l’anteprima del 10 luglio con Willie Peyote, al Porto Antico di Genova entra nel vivo la seconda edizione del Balena Festival, la rassegna dedicata ai protagonisti della scena indie e new pop italiana.

Mercoledì 14 luglio tornano attesissimi a Genova The Zen Circus, vent’anni di attività e undici album all’attivo, ecco la loro intervista a Babboleo Lab, realizzata da Gigio e la Cire

Domenica 18 luglio sarà la volta de I Ministri altro gruppo di riferimento della scena indipendente nazionale. Anche loro si sono raccontati al microfono di Gigio e la Cire

PROGRAMMA CONCERTI

14/07 The Zen Circus + Balto @ Arena del Mare 

15/07 Iosonouncane @ Arena del Mare 

16/07 Frah Quintale @ Arena del Mare 

17/07 Psicologi + Uruguai @ Arena del Mare 

18/07 I Ministri @ Arena del Mare 

06/09 Cachemire con Edoardo Ferrario e Luca Ravenna @ Arena del Mare 

04/09 Apparat @ Arena del Mare 

Biglietti in vendita a questo link > https://bit.ly/balena2021

Tutti i concerti si svolgeranno in ottemperanza alle normative anti-Covid.

Comicity Festival 2021, Antonio Ornano intervista (e maltratta) Enzo Paci

Sarà il cortile di Palazzo Rosso, al Mentelocale Bar Bistrot, ad accogliere dal 14 al 17 luglio la nuova edizione di Comicity Festival quattro apericena comici organizzati da Stradanuova Teatro.

Eleonora D’Urso, direttrice artistica di Stardanuova, presenta la rassegna a Babboleo.it

Apertura col botto il 14 luglio con Antonio Ornano ed Enzo Paci in “Lui è meglio di me“. Enzo Paci intervistato senza freni inibitori da Antonio Ornano in una serata speciale per il Festival.

Il 15 luglio sul palco salirà Pietro Sparacino, già inviato de Le Iene e tra i fondatori di Satiriasi, uno dei protagonisti più interessanti della nuova Stand Up Comedy. Dopo il successo di “Diodegradabile” porta a Genova “Egoistagram – Sono d’accordo con me“.

La sera successiva, 16 luglio, spazio a Stefano Rapone già protagonista, fra gli altri, di “Una pezza di Lundini” e “Mai dire Talk”. Al Comicity porterà la sua ironia corrosiva e un nuovo spettacolo.

Chiuderà la rassegna il 17 luglio la scrittrice e performer Arianna Porcelli Safonov con il suo “Rìding Tristocomico” per “risvegliare le menti assopite dalla mondezza mediatica”.

I posti a sedere sono 134 per ogni serata, nel rispetto delle normative anti Covid-19. Si potrà gustare l’apericena un’ora prima dell’inizio degli spettacoli: il prezzo è 26 euro + prevendita, apericena incluso!

Email: info@teatrostradanuova.it 

Biglietteria: 331 6149450