14 Luglio 2021 – Babboleo

14 Luglio 2021

Un’equipe di medici genovesi e bolognesi vola in Madagascar per operazioni salvavita: parte la raccolta fondi

Più di 250mila pazienti curati dal 2008. È un numero che testimonia l’importanza del piccolo ospedale di Andavadoaka, un villaggio del Madagascar occidentale in cui l’associazione Amici di Ampasilava ha deciso di costruire nel 2008 un centro completamente gratuito e fornito di diversi padiglioni sanitari.

In questo ospedale lavorano come volontari specialisti in chirurgia, ostetricia, anestesia, infermieristica e ginecologia, che non solo effettuano numerosi interventi chirurgici essenziali, ma formano il personale locale, in modo da migliorare la qualità delle cure e garantire continuità assistenziale alla popolazione.

E’ partita sabato 10 luglio e si concluderà il 10 ottobre una campagna di raccolta fondi organizzata dal dott. Pietro Grondona, chirurgo genovese membro dell’equipe, che ha programmato una missione nel novembre di quest’anno: 200 le visite già previste e oltre 80 interventi chirurgici di cui circa la metà saranno interventi salva vita.

I fondi serviranno a sostenere il viaggio dell’équipe, per l’acquisto di farmaci e presidi medico-chirurgici, per l’alimentazione della sala operatoria e per la manutenzione del potabilizzatore idrico dell’ospedale.

Per raggiungere il villaggio di Andavadoaka, che grazie al suo ospedale è divenuto il cuore pulsante e benefico di più di 200 comunità della popolazione Vezo, occorre un viaggio di diversi giorni che prevede l’uso di ben 3 voli aerei e diverse ore di fuoristrada.

I Vezo più che una popolazione ben definita possono essere identificati come un gruppo che condivide la stessa filosofia di vita e una tradizione plurisecolare di completa armonia col mare e il prossimo. L’esistenza di questi gruppi di nomadi del mare si basa quasi esclusivamente sul rito della pesca, ma di anno in anno le sfide economico-sociali e l’emergenza ambientale globale hanno reso il loro sostentamento sempre più a repentaglio. A causa dello stato di povertà e indigenza in cui versano queste comunità, anche la cura delle più comuni malattie è diventato un lusso a cui quasi nessuno può accedere.

Chiunque fosse interessato a dare una mano al progetto può farlo al seguente link: https://gofund.me/eaaaf0d2

L’intervista integrale al dott. Pietro Grondona su Babboleo News:

A Genova il GezMataz Festival al Porto Antico e a Palazzo Ducale. Il direttore Tindiglia: “Sosteniamo la musica dal vivo”

Dal 20 luglio Piazza delle Feste al Porto Antico torna a ospitare GezMataz Festival la rassegna di musica jazz giunta alla 18esima edizione. Un programma ricco di eventi, con Michelangelo Scandroglio, The Swingers Orchestra, il trio Patitucci-Potter-Blade e tanti altri nomi di rilievo. Tre le date nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale, con il Trio Ges, Rosa Brunello e Camilla Battaglia e Carujazz

“Sosteniamo la musica dal vivo”: è l’invito del direttore artistico del GezMataz Festival Marco Tindiglia, che il 25 luglio si esibirà sul palco insieme a altri quattro docenti (Emanuele Cisi, Nico Morelli, Furio Di Castri, Enzo Zirilli).

Marco Tindiglia, direttore artistico del GezMataz Festival

Date singoli spettacoli:
20-25 Luglio Porto Antico (Piazza delle Feste) Genova alle ore 21.00
23-24 e 28 Luglio Palazzo Ducale (Cortile Maggiore) Genova alle ore 18.30
Per le serate gratuite è consigliata la prenotazione info@gezmataz.org

In Piazza delle Feste alle ore 21:00
20 Luglio – Michelangelo Scandroglio – In the eyes of the whale
21 Luglio – The Swingers Orchestra – Dear Basie
22 Luglio – John Patitucci trio feat. Chris Potter, Brian Blade
23 Luglio – Avishai Cohen – Big Vicious
24 Luglio – Matteo Mancuso trio
25 Luglio – Laboratorio orchestrale jazz del Conservatorio di Torino a seguire Mask me now feat. Emanuele Cisi, Nico Morelli, Marco Tindiglia, Furio Di Castri, Enzo Zirilli

Palazzo Ducale (Cortile Maggiore) alle ore 18:30
23 Luglio – Trio Ges (Gratuito)
24 Luglio – Rosa Brunello e Camilla Battaglia in “A SONG FOR A THOUSAND YEARS”
28 Luglio – Carujazz (Gratuito)

Biglietto:
Prevendite: www.happyticket.it
Sito internet: www.gezmataz.org