21 Luglio 2021 – Babboleo

21 Luglio 2021

“Un flauto magico”. La magia di Luzzati rivive a Villa Duchessa di Galliera

Il Teatro della Tosse e l’estate. Un rapporto di grande vitalità che nel corso degli anni ha proposto straordinari spettacoli open air in location suggestive, insolite, spesso inedite. Quest’anno torna ad essere Villa Duchessa di Galliera a Genova-Voltri il set del nuovo spettacolo della Tosse “Un flauto magico”, in scena sino all’8 agosto, un nuovo omaggio all’arte e all’immaginario di Emanuele Luzzati, nel centenario della nascita del grande maestro genovese

La presentazione a Babboleo.it di Amedeo Romeo, direttore del Teatro della Tosse-Fondazione Luzzati.

INIZIO SPETTACOLO ore 21.00
Il GIOVEDI’ ore 20.00 
LUNEDI’ RIPOSO

Per maggiore sicurezza, al fine di evitare code e attese, gli spettatori dovranno essere muniti di biglietto prepagato. Si raccomanda la massima puntualità. È possibile acquistare i biglietti:
-online con carta di credito.
– al telefono al n. 3939663285, prenotando e poi pagando con bonifico bancario intestato a Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse BANCOPOSTE, Sede di Genova IBAN: IT75 E076 0101 4000 0006 9163 822. In questo caso è necessario indicare nella causale il titolo dello spettacolo, data ora e numero di biglietti.
– con voucher tosse, al telefono al n. 393.9663285,
– online su www.happyticket.it


Sostegno psicologico gratuito per i cittadini liguri

L’Ordine degli Psicologi della Liguria ha siglato un protocollo d’intesa con la Regione Liguria e le associazioni dei consumatorie degli utenti per offrire sostegno psicologico gratuito ai cittadini e alle cittadine attraverso il progetto “Benessere psicologico e oltre”.
Il progetto – per il quale sono stati arruolati dall’Ordine dieci psicologi: quattro per la provincia di Genova e due ciascuno per le province di Imperia, La Spezia e Savona – verrà monitorato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione (Disfor) dell’Università di Genova ed è stato realizzato con i fondi del Ministero dello Sviluppo Economico – Riparto 2020.
Gli interessati possono rivolgersi al numero verde 800 180 431, scrivere una mail a psicologi@consumatoriliguria.it oppure recarsi agli sportelli allestiti dalle associazioni dei consumatori e reperibili sul sito www.consumatoriliguria.it.
Gli interventi di supporto psicologico, individuali o di gruppo, prevedono un’analisi della domanda e una prima consulenza psicologica, volte alla valutazione del bisogno emerso e all’orientamento della persona rispetto ai possibili percorsi psicologici-psicoterapeutici atti ad intervenire sul disagio manifestato.

Ai microfoni di Babboleo News abbiamo sentito Biancamaria Cavallini consigliera dell’Ordine degli psicologi

Con la dott.sa Cavallini abbiamo anche fatto il punto su quali siano i disagi psicologici che, anche a causa della pandemia, hanno colpito maggiormente la popolazione

Aeroporto di Genova: partenze nazionali a livelli pre-covid

Buoni i numeri delle partenze dall’Aeroporto di Genova, che è quasi tornato ai livelli pre pandemia per i voli da e per l’Italia. Con un forte afflusso di persone che si è registrato nel fine settimana.

Discorso diverso per i voli internazionali che a causa dell’aumento dei contagi o la richiesta di green pass hanno numeri inferiori a quelli del 2019.

Ai microfoni di Babboleo New Piero Righi direttore generale aeroporto Genova

Autostrade, Assagenti: chiusura A10? Rischio blocco merci da e per porto

L’Agcom ha avviato un procedimento di inottemperanza nei confronti di Aspi rispetto alla diffida che imponeva alla società di cessare la pratica scorretta accertata nel mese di marzo 2021, non avendo ridotto il costo del pedaggio o adottato alcuna procedura per riconoscere agevolazioni tariffarie per le tratte autostradali dove i cantieri hanno creato le maggiori criticità. In Liguria in particolare il riferimento è ad A7, A10 e A12. Al termine dell’istruttoria, l’Autorità aveva sanzionato la concessionaria con il massimo edittale, pari a 5 milioni di euro. Intanto in Liguria occhi puntati su agosto, preoccupa il rischio chiusura della A10 dal 6 al 23 agosto. “Il rischio è di un blocco delle merci da e per il porto di Genova”, spiega Paolo Pessina presidente di Assagenti. Ascolta l’intervista a Babboleo News.