5 Agosto 2021 – Babboleo

5 Agosto 2021

Molestie sui bus, dopo la ‘denuncia social’ Regione Liguria lancerà una campagna di sensibilizzazione. “Un altro passo in avanti. Il primo è denunciare”

Dopo la denuncia di Benedetta Castellaro, la giovane genovese che ad aprile denunciò ai carabinieri e sui social le molestie subite dall’amica Kimberly a bordo di un autobus, Regione Liguria promuoverà una campagna di sensibilizzazione sul tema (comprendendo anche i treni tra i mezzi di trasporto ‘a rischio’).

La proposta della consigliera regionale della Lista Sansa Selena Candia è stata approvata all’unanimità martedì, ora si attende solo che venga messa in pratica. “Un secondo passo in avanti importante” spiega Benedetta Castellaro su Babboleo News. “Il primo è sempre quello della denuncia”.

La politica si è mossa velocemente – un po’ a sorpresa, ammette Benedetta – e a distanza di 120 giorni dalla sua denuncia su Instagram (diventò virale) martedì si sono poste le basi per far sì che episodi come quello patito da Kimberly siano sempre più isolati. Episodi che segnano psicologicamente chi li subisce, al punto da non riuscire più a mettere piede su un autobus. “Molti uomini non credevano fosse possibile vivere situazioni del genere. Per questo è fondamentale denunciare e sensibilizzare”.

L’intervista integrale a Benedetta:

Premio Lunezia. Vincono Nek, Vegas Jones ed Eliza G

Tutto esaurito ad Aulla alla 26esima edizione del prestigioso Premio Lunezia 2021, nella suggestiva piazza Cavour che vide Fabrizio De Andrè e Fernanda Pivano tenere a battesimo la storica rassegna italiana dedicata al valore musical-letterario delle canzoni: una kermesse che nel corso degli anni ha premiato alcune fra le più importanti ed apprezzate voci del panorama musicale nazionale, fra queste: Ligabue, Vasco Rossi, Ivano Fossati, Claudio Baglioni, Laura Pausini, Lucio Dalla, Ornella Vanoni, Antonello Venditti.

Nel corso della serata è stato premiato Nek, quasi 30anni di carriera con oltre 10milioni di dischi venduti, che si è aggiudicato la menzione speciale Premio Lunezia per il valore musical-letterario del disco “Il mio gioco preferito: Parte 2”.

Premiati anche l’idolo delle piattaforme online, il rapper Vegas Jones, cui è andato il Premio Lunezia Rap per il valore musical-letterario del disco “La bella musica”, ed Eliza G, voce italiana con un grande seguito sulla scena discografica d’oltreoceano, alla quale è stato assegnato il Premio Lunezia per il valore musical-letterario della canzone “A un passo dal deserto”.

La serata ha visto esibirsi anche Lollo G (Premio INDIEFFUSIONE nell’ambito del Premio Lunezia 2021), Benedetto Alchieri (Premio Pro Loco Città di Aulla nell’ambito del Premio Lunezia 2021) e Peejay, giovane promessa della scena musicale pop-rap. Ospite anche Dalila Spagnolo, 2° classificata edizione Nuove Proposte Premio Lunezia 2020.

Sono inoltre stati premiati gli autori di testi del Premio Lunezia 2020: 1° classificato Roberto Sannino, in arte “Iago”, con la lirica Clochard

Fondali oceanici in mostra a Ollomont: un pò di Liguria in Valle D’Aosta

Dal 7 al 5 settembre dalla Casa Alpina di Ollomont (Valle D’Aosta) si potranno ammirare le opere dell’artista genovese Vanni Cuochi. Le opere appositamente realizzate in un progetto che fonde la grande arte con la geologia e l’ambiente circostante passando attraverso i secoli. L’esposizione, che si intitola “Fondali Oceanici”, è articolata su 7 opere tematiche, che traggono ispirazione dagli abissi marini e dalle creature che li abitavano, ma al contempo ipnotizzano lo sguardo del visitatore per il forte rimando onirico. L’esposizione segue idealmente quella inaugurata il 15 luglio (e ancora in itinere) all’Acquario Civico di Milano dal titolo “Submariner” con 16 lavori esposti, molti inediti. Paralleli alla mostra diversi eventi, dalla performance musicale “Raga Acqua” di Matteo Ramon Arevalos all’inaugurazione sino agli appuntamenti in collaborazione con il CAI come le escursioni geologiche del 12 e 13 agosto.

Ai microfni di Babboleo News l’artista Vanni Cuochi ci ha raccontato le sue opere