19 Agosto 2021 – Babboleo

19 Agosto 2021

La pedalata di Arianna da Roma a Marsiglia, sulle orme del nonno per donare bici alle bambine dei paesi poveri

Partirà il 25 agosto ‘Prima del Giro’, il viaggio in bicicletta di Arianna Meschia, la ragazza genovese che percorrerà duemila chilometri da Roma a Marsiglia per una nobile causa: raccogliere fondi per donare bici a bambine e ragazze che vivono nei paesi in via di sviluppo.

Tutto nasce quando il papà di Arianna racconta alla figlia l’impresa del bisnonno Daniele Tatta, che nel 1905 riuscì a coprire la tratta Roma Marsiglia in 12 giorni, con l’obiettivo di stabilire un nuovo record. Quando Arianna legge il taccuino del bisnonno in cui erano documentate le varie tappe dell’impresa, decide di provare a replicarla a scopo benefico.

“Sono rimasta molto colpita dalla storia del bisnonno” spiega Arianna su Babboleo News. “Inizialmente, l’idea era di limitarmi a scriverci un articolo. Col tempo l’idea si è ampliata, fino a decidere di percorrere la stessa tratta, associando una raccolta fondi per far sì che non rimanesse una attività sportiva fine a se stessa”.

I fondi andranno a 88bikes, una ONG che da anni dona biciclette nei paesi poveri per favorire il diritto alla mobilità delle persone e fornire uno strumento di emancipazione a donne e ragazze. “Ho sempre usato la bicicletta come mezzo di trasporto, ma per questa impresa mi sono dovuta allenare molto” racconta. “Vivo a Londra, dove mi sono abituata a percorrere le lunghe distanze. Quando sono arrivata a Genova a luglio ho preso confidenza anche con la collina”. Un allenamento intensivo che è passato anche dal Righi e dal Monte Fasce.

L’arrivo di Arianna a Marsiglia è in programma il 14 settembre, nel giorno del suo trentesimo compleanno. Il 2 settembre arriverà in Liguria, dove percorrerà il Passo del Bracco. Il 3 sarà la volta di Genova, poi una breve pausa prima di partire per Savona tre giorni dopo. L’ultima tappa, da Imperia a Nizza, sarà una delle più lunghe e impegnative del viaggio.

Proprio come il bisnonno Daniele, anche Arianna documenterà la sua impresa tappa dopo tappa. Lo farà sui canali social dell’iniziativa, come la pagina Facebook. Per partecipare alla raccolta fondi è sufficiente andare sul sito www.88bikes.org ed effettuare una libera donazione, specificando (facoltativo) il nome dell’iniziativa, ‘Prima del Giro’.

L’intervista ad Arianna Meschia su Babboleo News

Lavori in A10, da sabato si torna su due corsie. L’assessore Campora: “Ascoltate le richieste di Comune e Regione”

Termineranno sabato mattina i cantieri sulla A10 tra Genova Aeroporto e Genova Pra’, in anticipo rispetto al programma che prevedeva la fine dei lavori il 25 agosto. Lo hanno deciso Aspi, Regione Liguria e Comune di Genova al termine di un tavolo tecnico.

“Abbiamo chiesto fortemente di ridurre la durata del cantiere, Aspi ha risposto positivamente” ha detto su Babboleo News l’assessore ai trasporti del Comune di Genova, Matteo Campora. “Dalle 6 di sabato mattina si tornerà alla viabilità su due corsie per senso di marcia”.

Una notiza che permetterà, dopo una settimana di code (lunedì avevano sfiorato i 16 km) di affrontare il weekend con più tranquillità. “Un gigantesco sforzo e un risultato che mette al sicuro il fine settimana” commenta il presidente ligure Giovanni Toti, che però avverte: domani sarà l’ultimo giorno di lunghe code, soprattutto nel pomeriggio. Il consiglio di Toti è, se possibile, di aspettare sabato prima di transitare su quel tratto di A10.

L’intervista all’assessore Campora

Musei di Genova, un’estate da record: triplicate le presenze del 2020, 21mila solo ad agosto

I musei genovesi al centro della ripartenza economica e culturale del territorio. Lo dicono i dati relativi al flusso di visitatori e ai biglietti venduti: nei primi 15 giorni di agosto ci sono stati 21.033 accessi, contro gli 11.395 del 2020.

Per quanto riguarda l’intera stagione estiva, dal 1° maggio a Ferragosto, i visitatori sono quasi triplicati, passando dai 35.682 del 2020 a 96.712 del 2021.

L’estate 2021 era già partita benissimo, con il mese di giugno a quota 29.000 visitatori contro i 9.450 di giugno 2020. Crescita ancora maggiore a luglio passato dai 13.255 dello scorso anno ai 25.844 del 2021. Il ‘boom’ è nel mese in corso: in soli 15 giorni gli oltre 21.000 i visitatori dei musei cittadini e le presenze turistiche fanno intravedere numeri da record per il finale dell’estate. Nessuna flessione si è registrata dall’entrata in vigore del green pass.

Cifre importanti che, secondo l’assessore Barbara Grosso, fotografano l’ottimo stato di salute dell’offerta culturale di Genova.

“Con le riaperture – spiega l’assessore alle Politiche culturali del Comune di Genova – abbiamo fin da subito registrato una grande voglia dei genovesi, e non solo. di riappropriarsi dei luoghi di cultura, di vivere le bellezze custodite nei nostri musei, nei palazzi dei Rolli e già da maggio abbiamo assistito a un’autentica esplosione di visitatori”