Calcio, ripartono i campionati in Liguria, è boom di iscrizioni. Ivaldi: “Raddoppiamo contributi per 2ª e 3ª Categoria”
Fischio d’inizio per i campionati dilettantistici, da domani al via in Liguria con la prima giornata di Eccellenza. Prove tecniche di (ri)partenza, con la speranza che il campionato 2021/22 scivoli via senza particolari intoppi legati alla pandemia da Covid-19, tra obbligo di Green Pass per i campionati nazionali e rigidi protocolli sanitari da rispettare, dalla Serie D alla Terza Categoria.
“Sono giornate importanti” conferma su Babboleo News il presidente del Comitato ligure della FIGC Giulio Ivaldi. “Domani si parte con l’Eccellenza, e stiamo terminando le iscrizioni per Seconda, Terza Categoria, calcio femminile e calcio a 5”
E proprio per le squadre di queste categorie sono in arrivo importanti novità. “Riteniamo cosa giusta utilizzare i fondi rischi che avevamo messo da parte negli anni precedenti per ammortizzare i costi assicurativi e di iscrizione: raddoppiamo quindi il contributo Covid già erogato dalla LND. Da 800 a 1600 euro per le seconde categorie, da 500 a 1000 per le altre categorie. Un impegno complessivo di 90.000 euro”.
L’iscrizione ai campionati di Seconda e Terza Categoria, nel frattempo, è stata prorogata al 15 settembre. Non per mancanza di squadre, spiega Ivaldi, ma “per cercare di non perderne neanche una“. Le principali preoccupazioni sono a La Spezia e a Calizzano, dove lunedì è previsto un incontro con il sindaco. Nel resto della Liguria, assicura Ivaldi, ci sono stati ottimi riscontri.
In effetti i numeri sono sorprendenti, se si considera le difficoltà economiche in cui anche i club di calcio sono incappati a causa del Covid: 80 iscrizioni in Seconda Categoria, 33 in Terza. Addirittura 280 squadre si sono iscritte nelle fasce giovanili dei ‘Giovanissimi’ e degli ‘Allievi’.
Ascolta l’intervista integrale al presidente del C.R. Liguria della FIGC Giulio Ivaldi: