Il Teatro Akropolis vince il Premio Hystrio – Digital Stage 2021: il racconto di Clemente Tafuri
Domenica scorsa, 12 settembre, il Premio Hystrio ha concluso la sua 30^ edizione al Teatro Elfo Puccini di Milano con un’emozionante serata spettacolo, introdotta da Claudia Cannella e Mario Perrotta, che hanno ufficialmente consegnato i premi di quest’anno. Nato nel 1989 da un’idea di Ugo Ronfani, fondatore e a lungo direttore della rivista Hystrio, il trimestrale di teatro e spettacolo più longevo e importante nel panorama teatrale italiano, il Premio conferma la propria vocazione al talent scouting, come vetrina per artisti esordienti e professionisti della scena, luogo di incontro, scambio e ideale staffetta generazionale tra artisti già affermati e giovani.
A vincere il Premio Hystrio – Digital stage è proprio il Teatro Akropolis, già vincitore del Premio Special Ubu nel 2017 per il progetto editoriale AkropolisLibri e finalista del Premio Rete Critica nel 2019 nella categoria “progettualità/organizzazione”.
“Il premio ci è stato conferito per l’edizione 2020 del festival “Testimonianze, ricerca, azioni’ che, per la pandemia e tutti i problemi vissuti, abbiamo convertito online, idea che è stata particolarmente apprezzata“, spiega Clemente Tafuri, direttore artistico insieme a David Beronio. Infatti la giuria sostiene “che abbiano utilizzato il mezzo digitale, creando occasioni di confronto tra artisti e pubblico, uno spazio per generare consapevolezza e tornare in scena forti di questo esercizio collettivo”.
Viene inoltre annunciata l’apertura del nuovo teatro di Sestri Ponente, sede della compagnia e del Festival, che in questi mesi sta subendo una radicale ristrutturazione, a cura del Comune di Genova. Il teatro verrà inaugurato nella seconda metà di dicembre. “Ci aspettiamo di avere una sala completamente rinnovata con diverse possibilità di utilizzo: dalla sala di 200 posti con il palco all’italiana, a una sala ad arena da 100 posti; in più ci sarà anche una predisposizione per una conformazione cinematografica“, ha spiegato Tafuri.
Infine ci viene ricordata la data di scadenza del bando Intrasito, prevista entro le ore 12:00 del 30 settembre 2021. Si tratta della quinta edizione della rassegna biennale di INTRANSITO, l’iniziativa voluta dal Comune di Genova per valorizzare il lavoro di giovani compagnie e di artisti emergenti della scena teatrale nazionale e che conducono ricerca nell’ambito delle arti performative. L’edizione 2021 si svolgerà nei giorni 9, 10 e 11 dicembre 2021 al Teatro Verdi di Genova, offrendo a sei soggetti, singoli o in gruppo, selezionati attraverso il bando, l’opportunità di presentare il proprio lavoro di fronte ad operatori, critici e personalità del mondo del teatro di livello nazionale. Questo è rivolto ad artisti operanti sul territorio nazionale di età inferiore o uguale ai 35 anni o a gruppi teatrali, aventi sede o comunque operanti stabilmente sul territorio nazionale, in cui almeno il 70% dei componenti sia di età inferiore o uguale ai 35 anni.
Di seguito l’intervista integrale con il direttore artistico Clemente Tafuri.
Teatro Akropolis vincitore del premio Hystrio tenutosi al teatro Puccini di Milano, ci racconti meglio in cosa consiste il premio.
Sestri Ponente si rinnova con un nuovo teatro: quando verrà inaugurato e cosa dobbiamo aspettarci?
Quali sono gli obiettivi e le speranze per la prossima stagione?