Babboleo.it presenta le recensioni del critico cinematografico Maria FrancescaGenovese sulle principali proposte e novità cinematografiche del periodo.
Il film di questa settimana è NO TIME TO DIE, il nuovo capitolo della saga cinematografica dell’agente 007
Tra frane ‘osservate speciali’, un territorio da monitorare dopo le piogge si lavora ancora senza sosta a Rossiglione per ripristinare strade e collegamenti devastati dall’acqua dopo le piogge record di una settimana fa, nubifragi che hanno fatto registrare dati record di precipitazioni a livello europeo. Non la prima volta a dover gestire in prima linea un’emergenza idrogeologica per la sindaca del comune della Valle Stura Katia Piccardo, che fa il punto della situazione ad una settimana dall’ondata di maltempo che ha colpito in prevalenza l’entroterra di Genova e di Savona. “I terreni sono al collasso, completamente saturi per le piogge – spiega a Babboleo News – e anche in questi giorni in cui è tornato il sereno resta grande attenzione ai fronti di possibili ulteriori movimenti e smottamenti”. A Rossiglione in 12 ore sono caduti oltre 740 millimetri di pioggia, quasi 1000 se si calcola invece sulle 24 ore. Restano ancora criticità sulle strade provinciali e sui fronti franosi dove nelle ultime ore sono intervenuti anche i rocciatori e i tecnici della Città Metropolitana. Ascolta l’intervista.
Oggi si recupera la tradizionale fiera di Sant’Agata, nel quartiere di San Fruttuoso a Genova, saltata a febbraio a causa della pandemia. Alla fiera, da sempre molto sentita dai genovesi, è possibile accedere solo con il Green Pass. 620 le bancarelle che hanno aderito all’edizione 2021. “Ci siamo prodigati con l’amministrazione per recuperare la fiera è così è stato. Certo, non è la stessa cosa, ad esempio manca gran parte dei floricoltori, ma in un momento del genere è stato comunque un bene recuperarla” commenta il presidente provinciale di Anva Confesercenti Roberto Zattini.
L’affluenza, nel corso della mattinata, non è stata proprio da record. “Le minestre riscaldate non sono certo come la fiera tradizionale”. Ma visto il momento di grande crisi per il settore, Zattini spera comunque che possa essere un volano per una lenta e graduale ripartenza. “Purtroppo si parla sempre di ripresa, ma noi non la vediamo. Serviranno anni per recuperare”.
La preoccupazione è, principalmente, per i cosiddetti operatori fieristi. “Ci sono anche loro, nonostante spesso ci si colleghi solo ai mercati. E sono fermi da due anni”.
Da domani entrano in vigore le nuove misure anti Covid, meno stringenti, decise dal Consiglio dei Ministri, tra cui l’aumento di capienza in cinema, teatri e stadi e la parziale riapertura delle discoteche. Uno step importante, dettato dalla fiducia del Governo nella campagna di vaccinazione (l’80% degli italiani over12 ha completato il ciclo). “Ripartiamo a piccoli passi, per non dover più tornare indietro o a nuove chiusure” commenta su Babboleo News il Sottosegretario alla Salute Andrea Costa. Sulla percentuale di italiani che ancora non ha ricevuto nemmeno una dose (circa il 15%), Costa si dice ancora fiducioso. “Possiamo convincerli. Solo una minima parte è ascrivibile ai No Vax”.
Di seguito l’intervista integrale al Sottosegretario Costa.
Le nuove riaperture. Per molte attività e cittadini c’è la speranza di non tornare indietro. Quella di ‘non chiudere più’ è una certezza per il Governo?
L’80% degli italiani è vaccinato. L’obiettivo è raggiunto o c’è ancora da lavorare su quel 20%?
Terza dose, dalla prossima settimana in Liguria partono le somministrazioni al personale sanitario. La dovremo fare tutti? Che indicazioni arrivano al Governo dagli esperti?
Ieri l’assalto alla sede romana della Cgil da parte dei manifestanti No Green Pass. Non si sta esagerando?
Oggi è la Giornata dedicata alle vittime del lavoro. L’Italia non ha buoni numeri, e la Liguria se possibile fa peggio. Cosa fare per migliorare questi dati?