14 Ottobre 2021 – Babboleo

14 Ottobre 2021

Palabombrini, lista Sansa: ‘ancora una volta un progetto che giova soprattutto a chi lo costruisce, non ai genovesi’

Lo scorso 8 ottobre è stata presentata la proposta progettuale della società M.O.S. srl-Mall of sports, in occasione della Festa dello sport tenutasi a Trento.
Un palazzetto per l’atletica indoor con tribune da 3.500 posti a sedere, campi da volley, basket, pallamano, calcio a 5 e anche una parete trasparente da 20 metri, aree per la simulazione dello sci, per arti marziali, boxe, danza, wellness, fitness e piscina. Sono alcuni dei particolari contenuti nell’idea progettuale del
nuovo complesso sportivo Palabombrini, un centro polisportivo sulle aree della società per Cornigliano, a ridosso di Villa Bombrini.
Dopo aver coinvolto il Municipio Medio Ponente e avuto un primo riscontro positivo, l’ipotesi progettuale avanzata dalla Mos è ora allo studio degli uffici comunali.

La proposta ha creato diverse polemiche derivanti dal mondo dell’ambientalismo e dell’arte, ma anche dal mondo della politica.
Molto nette le posizioni di Ferruccio Sansa che subito definisce il progetto come ‘il colosso di cemento
che piace alla politica’, sottolineando anche come dell’iniziativa in città non se ne sapeva praticamente nulla.

Ipermercati e condomini a schiera non bastano: adesso a Genova arriva anche il progetto di un mega centro commericiale dello sport, una proposta avanzata da imprenditori amici di Lega e Forza Italia che rischia di cancellare il tessuto commerciale e sportivo del Ponente‘ afferma Sansa.
L’area cittadina, già caratterizzata da continui congestionamenti stradali, sarebbe sottoposta a un ulteriore carico di traffico, dato il fatto che una struttura del genere sarebbe un mega attrattore di trasporto privato. Ciò oltre al fatto che, come insegna l’esperienza di Fiumara, il nuovo centro rischierebbe di desertificare le piccole realtà di quartiere, favorendo le grandi imprese sportive a scapito delle piccole associazioni.
Queste sono solo alcune delle posizioni avanzate dal consigliere regionale.

Noi, come Lista Sansa, abbiamo un’altra di idea di progettazione, di sport e di sostenibilità. Proponiamo di recuperare e rinnovare le società diffuse sul territorio, realizzando anche nuovi impianti, ma non con la logica dell’accentramento‘ continua Sansa. ‘I cittadini più che un mega centro commericale e sportivo si
aspettavano forse un parco pubblico, in un quartiere che di verde e spazio ne ha veramente poco
‘.

Ai microfoni di Radio Babboleo il consigliere regionale Ferruccio Sansa

Palazzo Ducale tra Genova e i mari del Sud, apre la mostra su Hugo Pratt

Girovago, attore, chitarrista, ma soprattutto disegnatore di una letteratura senza confini, Hugo Pratt è entrato prepotentemente nell’immaginario collettivo con le sue storie a fumetti ambientate in terre esotiche e mari lontani attraverso l’iconica figura di Corto Maltese.

A Palazzo Ducale è stata inaugurata e sarà visitabile sino al 20 marzo 2022 la mostra Hugo Pratt, da Genova ai mari del Sud, con oltre 200 opere tra acquerelli originali, immagini, riferimenti letterari e luoghi cari a Hugo Pratt, con particolare riferimento a Genova. Negli anni Sessanta, infatti, Pratt collaborò con l’editore genovese Florenzio Ivaldi pubblicando sulla rivista Sgt. Kirk Una ballata nel mare salato, la prima avventura di Corto Maltese.

La direttrice di Palazzo Ducale Serena Bertolucci presenta l’evento a Babboleo.it