22 Novembre 2021 – Babboleo

22 Novembre 2021

Aumento dei casi Covid nelle scuole liguri, Capra (Cisl): “Difficoltà su contagi e rientri a scuola”

Tra la prima, la seconda e la terza settimana di novembre, in Liguria, c’è stato un aumento consistente di casi Covid tra i banchi di scuola. I contagi crescono soprattutto nelle scuole dell’infanzia e nelle primarie, mentre sono minori alle medie e alle superiori, dove una buona parte degli studenti è vaccinato.

Non sempre la questione contagi, tamponi e rientri a scuola è facile da tenere sotto controllo. “La cosa da capire è se, tutta questa gestione, che si lega all’operatività da parte di Alisa, per Regione Liguria, e da parte delle scuole, per conto della nota ministeriale, di fatto può essere semplificata al massimo e se legittima fino in fondo anche per quanto riguarda la natura della privacy” racconta Monica Capra, segretaria generale Cisl Scuola Liguria, ai microfoni di Babboleo News. “E’ poi da capire se, per esempio, i tamponi che vengono fatti in farmacia possono essere utili per un rientro a seguito della sorveglianza attiva.”

Inizialmente c’era stata una riunione molto ampia convocata dal direttore regionale con i dirigenti scolastici e i rappresentanti dei dipartimenti delle Asl della Liguria. “C’è stato poi un ulteriore incontro, la scorsa settimana, per l’avvio del protocollo della sicurezza e per discutere di questi aspetti”, conclude la segretaria.

Pro Loco Sampierdarena San Teodoro: calendario ricco di eventi, il 24 novembre si terrà il Torneo di Calcio Balilla.

La Pro Loco Sampierdarena San Teodoro riparte con la massima energia proponendo nuove idee per le attività da svolgere in città. L’associazione è nata nel 2015 per volere di un gruppo di cittadini volontari. Nonostante la pandemia, i progetti organizzati sono stati molti, a partire da settembre e ottobre con la “Staffetta della Rinascita”, quando circa 200 bambini sono stati coinvolti in una giornata all’insegna del gioco e dello sport, con “Amici della Cella”, per partire alla riscoperta delle Torri di Sampierdarena e con la Castagnata in Piazza Settembrini.

Si guarda poi avanti, e travolti dall’euforia, i volontari si sono messi all’opera per pianificare un calendario carico di eventi: dal 19 al 26 novembre si terrà la Mostra Fotografica, presso il Centro Civico di Via Buranello, dal titolo “dal mare dai monti” e super atteso il 24 novembre con il Torneo di Calcio Balilla a Villa Ronco, evento che s’inserisce nel progetto “Genova – un ponte verso il futuro”. Sarà una gara a coppie intergenerazionale e coinvolgerà i ragazzi del territorio, i rappresentanti delle istituzioni e personaggi di spicco della Regione tra cui gli ex giocatori del Genoa e Sampdoria, Onofri e Nicolini. L’inizio della competizione sarà alle 16.30 e dopo le partite ci sarà una merenda per tutti e premi finali. Lo scopo dell’attività è quello di riconnettere i ragazzi al mondo reale, quello fatto di valori e relazioni vere e proprie, cercando di staccarli invece da quello tecnologico, dove sono stati intrappolati per molto tempo a causa della pandemia. E’ poi un modo molto semplice per passare del tempo in compagnia, rimuovere barriere sociali e culturali e contrastare la povertà educativa minorile. Il portabandiera del progetto è la Cooperativa Sociale Lanza Del Vasto che ormai da molto tempo sostiene i bisogni delle persone e delle famiglie. La Pro Loco ricorda poi che per accedere al centro di villa Ronco è necessario, per gli over 12, presentare il Green Pass.

Si prosegue poi proponendo diverse iniziative natalizie come il Mercatino di Natale il 26 novembre, il “Natale nel XIX Secolo” il 12 dicembre e con l’anno nuovo “AAA Befana Cercasi” festa con bancarelle, cioccolata, e giochi per bambini.