7 Dicembre 2021 – Babboleo

7 Dicembre 2021

Allerta neve in Liguria per la giornata di domani

La Liguria sta per vivere una fase di maltempo tipicamente invernale con neve anche a quote basse, vento di tramontana e pioggia.

ARPAL ha, dunque, emanato l’ALLERTA METEO PER NEVE PER LA GIORNATA DI DOMANI, MERCOLEDI’ 8 DICEMBRE. Questi i dettagli:

COMUNI INTERNI DELLE ZONE A E B (PONENTE E CENTRO DELLA REGIONE): GIALLA DALLE 8.00 ALLE 18.00

COMUNI COSTIERI DELLA ZONA BGIALLA DALLE 10.00 ALLE 15.00

ZONE D e E (VERSANTI PADANI DI PONENTE E LEVANTE): GIALLA DALLE 5.00 ALLE 8.00 POI ARANCIONE FINO ALLE 15.00 QUINDI ANCORA GIALLA FINO ALLE 20.00

Super green pass: la reazione di turismo e alberghi

Nella giornata di ieri, 6 dicembre, è entrato in vigore il nuovo Decreto Legge 172/2021, che pone nuove regole anche al settore alberghiero.

Se fino a ieri l’accesso agli hotel e alle strutture interne era libero per gli ospiti, dal 6 dicembre è necessario esibire almeno il Green Pass base, ottenibile anche tramite tampone antigenico o molecolare, oltre che dopo il vaccino o la guarigione dal Covid-19.

A differenza degli altri colleghi del comparto turistico, noi non eravamo abituati al Green Pass nel senso che non c’era nessuna restrizione per alloggiare nelle strutture alberghiere” – ricorda Fabio Serpi, coordinatore genovese di Assohotel – “da ieri invece per poter alloggiare in una struttura alberghiera o extra alberghiera bisogna avere almeno il tampone negativo”.

Questa novità desta non poche preoccupazioni e non pochi dubbi, tanti ancora da chiarire.

Un problema che si presenta è per i turisti stranieri extra Ue che hanno ricevuto un vaccino anti Covid non ancora riconosciuto dall’Ema, come Sputnik e Sinovac, che rischiano di annullare le prenotazioni. “Il problema andrà risolto al più presto da istituzioni e comunità scientifica, perché, ad esempio russi e cinesi tendono a prenotare con largo anticipo le loro vacanze, anche in periodo come questo pieno di interrogativi”.

La direzione del governo è quella giusta: invogliare il maggior numero possibile di cittadini a vaccinarsi, però nel farlo non bisogna far passare il messaggio negativo del ‘state a casa’. Bisogna invece far capire ai turisti che le strutture alberghiere, proprio perché è stato introdotto il Decreto Legge, sono più sicure rispetto a prima per cui si può viaggiare con più tranquillità”.

Ai microfoni di Radio Babboleo, Fabio Serpi, coordinatore Assohotel Genova

Ieri il primo giorno di super green pass, una situazione un po’ diversa per quanto riguarda gli alberghi. Com’è la situazione e come la state vivendo voi albergatori?

Problema diverso si palesa per i turisti stranieri che hanno fatto il vaccino SputnikoSinovac, che non possono ottenere négreen pass né super green pass

Anche i momenti di zona rossa, all’interno degli hotel si poteva alloggiare e mangiare senza restrizioni. Ora invece come si può consumare all’interno delle strutture alberghiere?

Come stanno andando le prenotazioni per il periodo delle festività e per questo ponte dell’immacolata?

“Eventi Spazio Natale” a Sampierdarena e San Teodoro: 14 giorni di iniziative in sinergia tra il Municipio e le associazioni

Sarà un Natale 2021 ricco di eventi e iniziative pronte ad animare i quartieri genovesi di Sampierdarena e San Teodoro, racchiusi all’interno della rassegna chiamata “Eventi Spazio Natale”: ha ricevuto infatti tantissime adesioni il bando del Municipio Centro Ovest, chiuso il 3 novembre scorso, per la concessione di patrocinio e contributi economici per 14mila euro a sostegno di attività, manifestazioni ed eventi nei quartieri nel periodo delle festività natalizie 2021.

Un’iniziativa che ha contribuito a stimolare e ad armonizzare l’organizzazione di iniziative per il territorio in zone “simbolo” del Centro Ovest come Largo Gozzano, Via Daste, Via Cantore, il Centro Civico Buranello, Villa Giuseppina, Villa Rosazza e la zona del Campasso.

Dal 10 al 23 dicembre spazio dunque a cultura, solidarietà, musica, teatro, itinerari storici e mostre organizzate dalle tantissime associazioni attive nei due quartieri, con iniziative importanti anche da parte dei Civ. “Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto e del calendario di eventi realizzato – commenta Monica Russo, assessore alla Cultura e alla Promozione delle Manifestazioni Municipali del Municipio II Centro OvestIl territorio ha saputo ancora una volta rispondere presente, dopo il grande successo fatto registrare dalla rassegna di eventi estivi gratuiti 2021 chiamata sempre ‘Eventi Spazio’. Il tessuto associativo e le tante realtà attive a Sampierdarena e San Teodoro rappresentano la forza dei nostri quartieri e hanno dimostrato nuovamente che nel Centro Ovest è possibile dar vita a manifestazioni di qualità e con un’importante partecipazione dei cittadini”.

Il calendario, come detto, è ricchissimo e di seguito viene descritto nel dettaglio, zona per zona. La rassegna di eventi sarà consultabile anche sul sito www.portaleccbur.it e sulla pagina Facebook di Eventi Spazio. In parallelo merita di essere segnalata anche l’iniziativa “Natale Solidale a San Teodoro”, voluta fortemente dalla Rete delle Associazioni del quartiere e caratterizzata dalla raccolta di giocattoli, fino al 15 dicembre, che potranno essere donati (in buone condizioni e preferibilmente per bimbi dai 6 anni in su) presso il Circolo Arci della Resistenza in via Digione 50r. Il materiale raccolto verrà donato a famiglie in situazione di emergenza economica all’interno del Progetto “Varcare la soglia” della Fondazione l’Albero della vita e ai bambini dei servizi per la famiglia Centro Ovest.