Sampierdarena, scontro acceso tra sindaco e cittadini sulla spostamento dei depositi chimici nel porto del quartiere
Ieri sera (giovedì 9 dicembre 2021, per chi legge – ndr) si è tenuta l’assemblea pubblica pianificata dal municipio del Centro Ovest con l’obiettivo di argomentare e discutere del sempre più certo spostamento dei depositi chimici delle aziende Carmagnani e Superba di Multedo a ponte Somalia, nel porto di Sampierdarena.
Alla discussione, tenutasi al centro civico Buranello, erano presenti moltissimi cittadini del quartiere, che dagli spalti del palazzetto hanno dato inizio ad una protesta ricca di fischi e insulti indirizzati al primo cittadino. Bucci ha tentato di tranquillizzare i partecipanti dichiarando e assicurando l’impatto quasi nullo sulla salute dei cittadini sampierdarenesi. Il discorso del sindaco è stato interrotto più volte e verso le 23, senza essere arrivati ad alcuna soluzione, l’assemblea si è conclusa davanti a una platea di ormai pochissime persone.
“Credo che la questione debba essere risolta attraverso il dialogo e attraverso una reciproca conoscenza delle esigenze. Ieri purtroppo nell’assemblea non c’è stata la possibilità di dialogare perché abbiamo registrato un’ostilità pregiudiziale che non ha consentito di illustrare quello che è il progetto dell’amministrazione anche rispetto alle misure compensative per Sampierdarena”, dichiara Pietro Piciocchi, assessore alle manutenzioni e lavori pubblici.
Ai microfoni di Radio Babboleo, Pietro Piciocchi:
“Dopo la disputa tra il sindaco Bucci e i cittadini di Sampierdarena, come si risolverà la questione?”
“Per quanto riguarda la sicurezza della Sopraelevata, dopo il crollo del cavo elettrico poco più di un mese fa, è stata dichiarata sicura, è davvero così?”