Un detenuto ferito e 5 agenti intossicati: è il bilancio di quanto accaduto nel carcere di Sanremo dove un giovane detenuto straniero è rimasto ferito nel rogo che avrebbe lui stesso appiccato all’interno della sua cella. Gli agenti di polizia penitenziaria intervenuti per salvarlo sono rimasti intossicati e sono stati trasferiti in ospedale a Sanremo. Il giovane è ricoverato al centro gradi ustioni di Sampierdarena a Genova. La denuncia dell’episodio da parte del sindacato di polizia penitenziaria: ascolta l’intervista a Fabio Pagani segretario regionale ligure Uil Pa.
“Queste festività bisogna ridere, bisogna trovare degli escamotage per essere sereni, per stare assieme e ridere, ridere, ridere” racconta Eleonora D’Urso, direttrice artistica del Teatro Stradanuova di Genova. Per questo Stradanuova ci accompagnerà al 2022 con una sfida cabaret mai vista prima con “Pandolce VS Panettone 2021”, con cosa è meglio festeggiare per chiudere l’anno?
A sfidarsi Alessandro Bianchi e Andrea Carlini, esponenti di punta dei Bruciabaracche e Pirati dei Caruggi e i foresti Omar Fantini e Nando Timoteo, in un match a base di genuino umorismo genovese ed esotico humour milanese.
Da Gennaio il Teatro Stradanuova entrerà invece nel cuore della stagione, con un calendario ricco di eventi. “Abbiamo avuto l’ardire di portare a Genova chi la comicità non solo la fa, ma la fa anche molto bene! Abbiamo scelto di alternare appuntamenti di Stand Up pura con comici cantautori; serate di satira con la demenzialità più squisita; nomi molto conosciuti e amatissimi con nomi meno noti ma sui quali scommettiamo volentieri”.
16 appuntamenti immancabili a Teatro Stradanuova dal prossimo Gennaio 2022 sino a Marzo, in un susseguirsi di risate. “Il pubblico viene sempre chiamato in causa dai nostri artisti e questo è il bello di andare a teatro. Non solo ridere passivamente, ma sentirsi anche un po’ protagonisti della comicità”.
Tantissime iniziative a Teatro Stradanuova per il prossimo anno, che verrà inaugurato direttamente sul palcoscenico con “Pandolce VS Panettone”, e con un laboratorio sulla comicità, nelle giornate del 15 e 16 gennaio, con Antonio Ornano, dove si scherzerà sulle sfighe di tutti: come imparare a riderci su, ma anche come imparare a far ridere gli altri.
“La pandemia porta meno persone a teatro. La gente purtroppo nel lockdown ha disimparato ad uscire di casa e ad andare a godere in prima persona degli spettacoli dal vivo, si è legata molto di più alla fruizione sul divano. Invece bisogna riportare la gente a teatro”.
Tutte le iniziative sul sito teatrostradanuova.it
Ai microfoni di Radio Babboleo Eleonora D’Urso, direttrice artistica del Teatro Stradanuova di Genova