Growup, al via progetto per gli imprenditori sostenibili di domani
Più volte nel corso degli anni si è detto che Genova non riesca a sfruttare l’ estro e l’ inventiva dei giovani, non dando loro possibilità concrete di fare impresa.
Ultimamente la situazione può dirsi differente. La Cooperativa “C.F.L.C ” in collaborazione con “Social Hub Genova”, ha ideato un corso per promuovere l’ integrazione sociale dei giovani ed incrementare le loro possibilità in ambito occupazionale attraverso la promozione dello sviluppo sostenibile.
L’ iniziativa ha lo scopo di supportare gli aspiranti imprenditori del futuro nello sviluppo di idee imprenditoriali.
Per candidarsi occorre inviare un’e-mail a info@growupecoincubatore.it allegando il proprio Curriculum Vitae ed una breve descrizione del progetto che si intende realizzare. Le domande di ammissione potranno essere presentate entro il 14 aprile 2022.
Il corso è rivolto alle persone dai 18 ai 29 anni di età che attualmente non hanno un occupazione e che non sono inseriti in un percorso formativo-scolastico.
I progetti che verranno scelti saranno supervisionati da figure qualificate, che avranno l’ obiettivo di fornire nozioni e consigli riguardo l’ economia e la sostenibilità.
Al termine del percorso una giuria selezionerà due progetti sostenibili che riceveranno un contributo in denaro fino ad 8.000 euro per avviare la propria attività.
Ai microfoni di Babboleo News è intervenuta Michela Di Giorgio, una delle responsabili di tale iniziativa.
“La nostra idea di impresa sostenibile si baserà sulla blue economy e sulla green Economy…”
Per ascoltare l’intervista integrale a Michela Di Giorgio