Levante ligure, interventi di riqualificazione a Chiavari e Sestri: cambiano volto la Spiaggetta del Porto e Parco Serlupi
I comuni di Chiavari e Sestri Levante hanno annunciato due progetti di manutenzione e riqualificazione che riguardano rispettivamente il porto e un parco storico cittadino.
A Chiavari via libera al progetto definitivo di 430 mila euro, per rendere maggiormente fruibile la Spiaggetta attigua al porto turistico. Si lavorerà per creare nuove aree verdi, abbattere delle barriere architettoniche e inserire nuovi giochi e attrezzature sportive. Verranno creati nuovi percorsi pedonali, realizzati con materiali eco-compatibili e a basso impatto ambientale, e posizionate mappe tattili; saranno poi installate un’altalena, una piramide e una carrucola asimmetrica ed inseriti nuovi attrezzi per il corpo libero. A completare gli interventi, luci a led e un nuovo impianto di videosorveglianza.
A Sestri Levante è stato finanziato il progetto di riqualificazione del Parco Serlupi, un tempo annesso all’omonima Villa e realizzato negli anni ‘20. L’intervento di manutenzione straordinaria prevede una completa revisione dell’antico parco, attraverso la sostituzione ed integrazione di alberi e arbusti con specie autoctone o comunque tipiche dei luoghi, sia il restauro di percorsi pedonali, aiuole e arredo urbano, in particolare nella parte bassa del parco dove saranno messi a nuovo gli accessi, le attrezzature, l’area già campo da bocce. Nella parte alta del parco sarà poi realizzata un’aula all’aperto, dove i bimbi della scuola materna Rodari, che confina con l’area, potranno fare lezione immersi nel verde. Già oggi in quest’area i bimbi possono giocare e trascorrere del tempo.