Dicembre 2021 – Pagina 9 – Babboleo

Dicembre 2021

Il tennis a teatro come metafora della vita. Alla Tosse arriva ‘Il muro trasparente’

Una parete di plexiglass tra attore e pubblico e il gioco del tennis come metafora della vita: sono questi gli ingredienti de Il Muro trasparente, spettacolo in scena dal 2 al 5 dicembre a Genova sul palcoscenico della Sala Dino Campana del Teatro della Tosse.

Un monologo di cui è protagonista l’attore e regista veronese Paolo Valerio, che racconta in palcoscenico le crisi della sua vita giocando a tennis. Si misura con la passione dello sport e la passione amorosa. Gioca, pensa, racconta, si dibatte tra emozioni ed ossessioni. Ma non sarà l’unico protagonista perchè sul palco potrà salire anche il pubblico!

Paolo Valerio presenta lo spettacolo a Babboleo.it

Il Comune di Genova ringrazia il Gruppo Babboleo Onlus: “Il vostro progetto rappresenta un concreto aiuto alle famiglie in difficoltà”

L’Associazione Babboleo Onlus nasce all’interno del Gruppo Babboleo con lo scopo di supportare le raccolte fondi e gli eventi delle Onlus del territorio della nostra regione. Grazie ai generosi donatori riesce ad aiutare le persone in difficoltà, fornendo servizi e tramutando le offerte in beni di prima necessità, come alimenti e abbigliamento.

“I vostri contributi hanno permesso la realizzazione di alcuni obiettivi che per molte famiglie in difficoltà economica non avrebbero potuto essere raggiungibili”, scrive Mario Baroni, Consigliere Delegato alle Politiche Sociali, nella lettera di ringraziamento recapitataci. “Avete fatto la differenza, rispondendo in modo concreto ai problemi e rispettando la dignità e la sofferenza delle persone raggiunte”, continua Baroni.
Il Gruppo Babboleo ringrazia le Politiche Sociali per la lettera, ed è onorato e orgoglioso di proseguire questa collaborazione e aver raggiunto risultati eccellenti.

Di seguito il testo completo della lettera ricevuta:

Desidero sinceramente ringraziarvi per l’impegno dedicato al sostegno a favore delle famiglie che hanno beneficiato dei vostri buoni acquisto. Il vostro progetto rappresenta un concreto aiuto che si aggiunge al lavoro portato avanti quotidianamente dagli operatori che lavorano nei nostri Ambiti Territoriali Sociali. I vostri contributi hanno permesso la realizzazione di alcuni obiettivi che per molte famiglie in difficoltà economica non avrebbero potuto essere raggiungibili. Avete fatto la differenza, rispondendo in modo concreto ai problemi e rispettando la dignità e la sofferenza delle persone raggiunte. Auspichiamo la prosecuzione di questa proficua collaborazione e cogliamo l’occasione, attraverso la vostra radio per ringraziare i vostri generosi ascoltatori.

Torna la mascherina obbligatoria nelle vie dello shopping a Genova. Bassetti “Un passo indietro, meglio l’accesso con il Green Pass”

Nuove restrizioni anti-Covid 19 in arrivo per la città di Genova in vista del periodo natalizio. Da venerdì 3 dicembre infatti torna l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto nelle vie dello shopping. Questo è quanto annuncia la nuova ordinanza, che dovrebbe essere messa a punto entro la giornata di domani, giovedì 2 dicembre, riportando con precisione quali vie della città saranno coinvolte in questa iniziativa.

Il ritorno della mascherina obbligatoria, che riguarderà solo alcune zone della città, è legato alla previsione di assembramenti tra le vie dello shopping, molto frequentate nel periodo natalizio, come preme a far notare anche il Sindaco di Genova Marco Bucci, che ricorda l’importanza dello shopping natalizio per risollevare l’economia, ma anche l’importanza che avvenga in sicurezza.

Queste misure sono state già adottate da diverse Regioni e città, come Milano e Firenze, dove chi non rispetta le regole rischia una sanzione che può arrivare sino a 400 euro.

Genova segue la scia e si accoda a quello che hanno chiesto tutti sindaci italiani: mantenere le mascherine all’aperto nelle aree dello shopping, in risposta al costante aumento dei contagi e della comparsa di nuove varianti.

Perplesso l’infettivologo genovese Matteo Bassetti, secondo cui questa nuova decisione rappresenterebbe un passo indietro. “Si torna a una misura che non serve in senso generale, ma evidentemente nel momento in cui si crea un assembramento” spiega Bassetti, che avrebbe visto meglio una soluzione alternativa. “Siccome le aree dello shopping diventano come lo stadio o come un concerto, e quindi non siamo in grado di garantire distanziamenti e sicurezza, si accede alle strade dello shopping unicamente con il green pass. Una misura che avrebbe certamente stimolato ulteriormente le persone a vaccinarsi”.

Avrei aspirato da parte dei sindaci in una fuga in avanti, visto che dal 6 dicembre entra in funzione il super green pass” prosegue il direttore di Malattie Infettive del San Martino. “La gente sa bene che un anno fa, quando abbiamo messo le mascherine, la seconda ondata non l’abbiamo minimamente evitata. La mascherina evita in una percentuale di casi, intorno al 30%, che ci possa essere il contagio, dopodiché per salvare la vita ci vuole il vaccino”.

Ai microfoni di Radio Babboleo il Professor Matteo Bassetti