17 Gennaio 2022 – Babboleo

Giorno: 17 Gennaio 2022

Eataly, 15esimo anniversario dell’azienda enogastronomica

Per celebrare i 15 anni dall’apertura del primo store di Eataly, l’azienda offre dal 20 al 30 gennaio 2022 l’opportunità di vivere nuove esperienze, provare nuovi prodotti. Ci saranno anche degustazioni e occasioni di didattica.

Giovedì 20 gennaio, a pranzo e a cena “Birra e panetti”. Ospite della giornata Groove che proporrà i suoi hamburger e nuggets, accompagnati da una vasta scelta di birre artigianali.


Sabato 22 e domenica 23 gennaio, dalle 10 alle 12 “I pansoti di Rossella Dasso”: sarà possibile assistere alla realizzazione dei tipici pansotti genovesi.


Martedì 25 gennaio, a pranzo e a cena ci sarà Andrea Farsaci del ristorante pizzeria “Lo Scalo” di Pieve Ligure, che proporrà un menù tipico siciliano.


Mercoledì 26 gennaio, sempre a pranzo e a cena, torna l’appuntamento con Fuori Misura: sarà possibile gustare metri di pizza preparati dai maestri pizzaioli di
Eataly e accompagnarli con birra, vino o Spritz.


Giovedì 27 gennaio, dalle 19 alle 22 si terrà l’evento Osterie Liguri: una grande cena realizzata in collaborazione con sei osterie liguri. Ogni ristoratore proporrà il piatto “fiore all’occhiello” del proprio locale.

Venerdì 28 gennaio, dalle 19 alle 21 è in programma il corso Cantine Bruzzone: Vermouth e Vino Chinato accompagnati da stuzzichini made in Eataly

Sabato 29 e domenica 30 gennaio, per tutte le giornate Che Branda de Cujun. Protagonista del weekend il Baccalà con il brandacujun di Eataly e i piatti di Marilia Oliveira del ristorante O Boteco di Genova con le sue originali ricette provenienti da culture diverse.
Marilia inoltre, terrà una lezione a porte aperte in aula didattica dalle 17 alle 18:30 per l’aperitivo ed il suo show cooking.

ASL4, giunta non approva il bilancio. Pastorino (Linea Condivisa): “Chiesta a Toti commissione straordinaria”

Linea Condivisa e Movimento 5 stelle denunciano la mancata approvazione del bilancio dell’ASL 4 da parte della giunta regionale, soffermandosi sulla situazione finanziaria particolarmente preoccupante, che registra un disavanzo di svariati milioni di euro.

Il consigliere regionale e leader di Linea Condivisa, Gianni Pastorino, parla di una situazione grave soprattutto per una struttura che “fino a poco tempo fa non presentava problemi”.

A tutto ciò, proseguono i consiglieri d’opposizione, si aggiungono difficoltà all’interno delle strutture amministrative operative che rallentano e danneggiano quella che era “l’immagine del modello della sanità ligure decantato da Toti“.

I due partiti hanno dunque chiesto la convocazione di una commissione straordinaria alla presenza dei vertici di ASL4 e il presidente della regione Giovanni Toti.

Gianni Pastorino

La Liguria verso la svolta green

Ai microfoni di Radio Babboleo, Fabio Palazzo, presidente dell’ordine degli agronomi e dottori forestali, presenta il problema del verde urbano, dell’importanza degli alberi e i progetti per la ricostituzione delle aree verdi nella nostra regione.

Importanti progetti sono previsti anche nel PNRR in vista della svolta green.

Impossibile in questo contesto non fare il punto con il presidente sulla peste suina che interessa il nostro entroterra provocando un vero e proprio lock down dei boschi