28 Gennaio 2022 – Babboleo

Giorno: 28 Gennaio 2022

Il film più visto in streaming nel 2021 è ‘Luca’, meraviglioso omaggio alla Liguria

Il film più ‘streammato’ del 2021 è Luca, il capolavoro del regista genovese Enrico Casarosa ambientato in un borgo immaginario della Liguria. Con 10,5 miliardi di minuti di visualizzazioni, il film Disney/Pixar conquista il primo posto in classifica davanti a Red Notice, Raya e l’ultimo drago, Jungle Cruise e Black Widow.

Il primato di Luca è emerso dai dati della lista Nielsen, secondo i quali la rappresentazione targata Disney/Pixar della cultura e tradizione italiana ha superato di gran lunga gli altri film più visti dell’anno (il secondo classificato ha 3 miliardi di minuti di streaming in meno). Per compilare la lista, Nielsen calcola solo i minuti visualizzati attraverso lo schermo di una televisione, senza considerare le views da smartphone.

Anche Regione Liguria ha celebrato il successo di Luca: “Le trenette al pesto, le creuze, il mare e tutta la magia della Liguria – si legge in un post su Twitter – fanno il giro del mondo e conquistano il cuore degli USA”.

Autostrade, nessuna retromarcia: pedaggi al 100% dal 1 febbraio. Per i rimborsi servirà l’app

Nessuna retromarcia di Autostrade per l’Italia, dal 1 febbraio tornano i pedaggi al 100% sulle tratte della Liguria. Lo ha annunciato la stessa società, che parla di una decisione “frutto dell’accordo complessivo con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e con le istituzioni territoriali per l’impegno per Genova”.

Gli automobilisti, per chiedere rimborsi in caso di cantieri, code e disagi, dovranno quindi utilizzare il sistema di cashback messo a punto da Autostrade. Per accedere ai rimborsi, fa sapere Aspi, sarà necessario scaricare la app gratuita lanciata da Free to X. L’applicazione, dopo una prima fase di test portata avanti nei mesi estivi, dal 15 settembre scorso è disponibile e scaricabile sugli store per dispositivi Android e IOS.

L’esenzione totale del pedaggio resta soltanto in A7, tra Ronco Scrivia e Busalla, dal momento che la strada statale dei Giovi resterà chiusa per frana fino a fine febbraio.

Sanremo, ecco i favoriti alla vittoria secondo le statistiche dei bookmaker

Mancano pochi giorni all’inizio del Festival di Sanremo che inizierà martedì 1 febbraio in diretta dal teatro Ariston ancora una volta sotto la guida di Amadeus.

Secondo le previsione dei bookmaker riguardo ai favoriti alla vittoria non sembrano esserci dubbi: la sfida è tra Elisa e il duo inedito formato da Mahmood e Blanco in testa a 4,50. Più lontana Emma a 8.

Gli analisti studiano le opzioni anche per le altre categorie a partire dal Premio della Critica che evidenzia un testa a testa tra Giovanni Truppi (Tuo padre, mia madre, Lucia) e Massimo Ranieri (Lettera di là dal mare) entrambi in lavagna a 3. Segue Elisa a 6 con il brano “O forse sei tu”.

Spazio anche all’“ambitissimo” Ultimo Posto che nel corso degli anni ha avuto nomi illustri come Vasco Rossi, i Negramaro, e Ron, solo per citarne alcuni. A sorpresa, c’è Iva Zanicchi a 3,25, che su dieci partecipazioni al Festival di Sanremo ne ha vinte ben tre. Dietro di lei Giusy Ferreri a 4.75 e Ana Mena e Highsnob e Hu entrambi a 5.

In rialzo di qualche posizione Sangiovanni e La Rappresentante di Lista che si collocano a metà classifica.

Genova, Paolo Tanganelli è il primo Garante dei diritti degli anziani

Il sindaco di Genova, Marco Bucci, ha scelto il primo Garante comunale dei diritti degli anziani. E’ Paolo Tanganelli, 72 anni, medico neurologo e docente di Neurologia all’Università di Genova. In passato, Tanganelli è stato primario in diversi ospedali cittadini e direttore di dipartimento per la Asl 3.

Con la sua nomina, Genova diventa ufficialmente la prima città metropolitana ad avere un Garante dei diritti degli anziani.

La delibera era infatti arrivata a maggio 2021, su proposta del capogruppo di Forza Italia Mario Mascia, ma solo oggi c’è stata la prima nomina. Il compito principale di Tanganelli sarà quello di vigilare sull’applicazione a livello cittadino di tutte le norme, interne ed internazionali, adottate in materia di tutela dei diritti delle persone anziane.

La Pandemia e gli effetti psicologici sulla popolazione

La pandemia ha impattato negativamente sulla vita di tutti, le conseguenze legate al Covid-19 hanno modificato il modo in cui vediamo il mondo e ci relazioniamo con gli altri.

Secondo i dati del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi, otto persone su dieci hanno sviluppato problemi di malessere psicologico e due su dieci soffrono di disturbi mentali. Tra i problemi più comuni si registrano quelli adattivi, relazionali e legati allo stress. Tutto questa pesante situazione non ha riguardato solo gli adulti ma anche, e soprattutto, i giovani. Infatti, dall’infanzia all’adolescenza, un soggetto su sette soffre di disturbi neuropsichiatrici.

L’Ordine degli Psicologi ha avviato un dialogo con regione Liguria con l’obbiettivo di realizzare un servizio di psicologia di base nelle Asl.

Donatella Fiaschi, presidente dell’ordine degli psicologi della Liguria, a Babboleo News, spiega la difficile situazione che molti si trovano ad affrontare in questo momento in cui la pandemia crea disagi e un consulto psicologico non è un servizio accessibile per tutti.

Siamo di fronte a un’ondata di psicopandemia” commenta la Fiaschi e aggiunge “Oltre ad ansia e depressione ci sono persone che hanno problemi relazionali, di coppia, problemi con i figli… di fronte a tutte queste forme non abbiamo una risposta adeguata nei servizi pubblici

Beach cleaning a Savona, l’iniziativa di Gloria destinata a ripetersi: “Non aspettiamo che lo faccia sempre qualcun altro”

Il beach cleaning (pulizia della spiaggia) è il processo di rimozione di rifiuti solidi, sostanze chimiche e detriti depositati su una spiaggia o una costa dalla marea, dai visitatori locali o dai turisti. Si tratta di un’attività umana che, in buona parte dei casi, pone rimedio ai danni fatti all’ambiente da altre persone poco responsabili.

Nel corso degli ultimi anni sono state lanciate diverse iniziative di beach cleaning in Liguria, un fenomeno che cresce in maniera direttamente proporzionale all’inquinamento delle nostre spiagge, sempre più popolate da plastica e rifiuti.

L’ultima, lodevole iniziativa è quella portata avanti da Gloria Chiaramonti, una giovane ragazza ligure che, attraverso un appello sui social, è riuscita a raccogliere un buon numero di volontari e a ripulire il litorale di Savona, uno dei tratti di costa meno interessati, fino ad oggi, dal beach cleaning.

Il 16 gennaio Gloria e i volontari hanno portato via numerosi sacchetti di rifiuti, lasciando la spiaggia incontaminata, proprio come ognuno di noi vorrebbe trovarla. L’iniziativa, spiega Gloria su Babboleo News, è destinata a ripetersi, grazie a un numero sempre crescente di adesioni.

“E’ nato tutto in modo spontaneo” prosegue Gloria. “Le persone incontrate in spiaggia sono rimaste entusiaste dell’iniziativa: ci siamo scambiati i numeri di telefono, si uniranno a noi già a partire da domenica”.

E se ‘fare squadra’ per l’ambiente dà sicuramente un valore aggiunto a quello che si fa, è importante dire che il beach cleaning si può fare anche da soli: basta un’ora di tempo libero, un sacchetto e buona volontà. Il risultato è assicurato.

Enzo Paci, dopo Blanca vi presento i miei ‘mostri’ tutti da ridere!

In costante movimento tra TV e teatro nonostante le difficoltà legate alla pandemia è una stagione ricca di eventi e spettacoli quella di Enzo Paci. Dopo il grande successo della serie televisiva Blanca nei panni del burbero commissario Bacigalupo, e i fortunati show con il collettivo dei Bruciabaracche, il comico genovese sarà protagonista dell’Aperitivo in Cabaret al Teatro Sociale di Camogli venerdì 28 gennaio alle ore 21.

Paci porterà in palcoscenico il suo spettacolo ‘I soliti mostri’ una esilarante carrellata di personaggi ‘ horror’ del nostro tempo viaggiando tra complottisti, chirurghi plastici, santoni, improbabili consulenti finanziari e l’imprescindibile Mattia Passadore.

Enzo Paci presenta lo spettacolo a Babboleo.it

Ma c’è anche l’invito…di Mattia Passadore

INFO E BIGLIETTI https://www.teatrosocialecamogli.it/index.php/it/eventi/47-enzo-paci-i-soliti-mostri?date=2022-01-28-21-00