15 Marzo 2022 – Babboleo

15 Marzo 2022

Mercoledì 16 marzo, al Mog di Genova arriva la birra analcolica artigianale

Lorenzo Dabove, degustatore professionista di birre da quarant’anni e giudice internazionale, dall’ottobre 2021 conduce degustazioni di birre artigianali per la serie “Saperi e bicchieri” al Mog, il Mercato Orientale di Genova che ospita 10 food corner, un bar, un’osteria con Chef stellato e una sala polivalente dove vengono allestiti gli eventi.

Mercoledì 16 marzo 2022, dalle 18.30 alle 20.00, Dabove presenterà le birre analcoliche presso il MOG. Insieme alle due birre analcoliche artigianali, sarà possibile assaggiare anche una birra alcolica. Il degustatore riconosce che alcuni potrebbero storcere il naso davanti alla nuova proposta, ma commenta dicendo che “anche le capsule del caffè e le birre in lattina furono prese come una follia, ed ecco il successo che stanno riscuotendo”.

Per chi ancora non conoscesse la birra analcolica, questa ha le stesse proprietà della birra alcolica, con la differenza che la gradazione alcolica è molto inferiore, se non pari a zero. Entrambe le tipologie di birra sono ricche di minerali, acqua, vitamine liposolubili e sostanze antiossidanti, che derivano dai luppoli. Il contenuto di alcol molto basso che caratterizza la birra analcolica però comporta ulteriori benefici per chi la beve: è ipocalorica, quindi adatta a chi sta seguendo una dieta, e meno gravosa per la salute del fegato.

Per informazioni sull’evento e per l’acquisto dei biglietti, visitare il sito MOG di Genova, nella sezione “Saperi e Bicchieri” (https://moggenova.it/eventimog/birre-analcoliche/).

Ecco l’invito di Lorenzo Dabove di “Saperi e Bicchieri”, del Mog.

In corso i lavori di manutenzione preventiva e ammodernamento dell’Aeroporto di Genova

Sono in corso i lavori per la manutenzione preventiva della pista dell’aeroporto di Genova iniziati a febbraio, inizialmente solo di notte. Attualmente, l’aeroporto è chiuso per permettere la riasfaltatura della pista e ulteriori interventi, nei quali sono coinvolte circa 200 persone.

I lavori di manutenzione prolungheranno la vita utile della pista e dei raccordi e fanno parte del progetto di ampliamento e ammodernamento dell’aeroporto genovese. L’investimento per l’intervento è pari a circa 4 milioni di euro.

L’aeroporto riaprirà al pubblico domenica alle 6. nel frattempo, resta aperta e accessibile al pubblico la parte della struttura detta “landside”, allo scopo di consentire l’attività degli autonoleggi presenti all’Aeroporto Colombo. Il servizio Volabus verrà riattivato domenica mattina, mentre è già operativo il servizio Air Link, servizio combinato di treno e bus che collega la stazione di Genova Sestri Ponente Aeroporto e l’aeroporto.

Piero Righi, Direttore Generale Aeroporto di Genova
Lavori in corso sulla pista

Angela Finocchiaro a Radio Babboleo “La mia eroina tra mito e miserie quotidiane”

Grande e amata icona televisiva e teatrale Angela Finocchiaro torna a Genova come protagonista di “Ho perso il filo”, in scena al Teatro Ivo Chiesa dal 17 al 20 marzo.

Un viaggio sul palcoscenico che Angela compie nei panni dell’eroe mitologico Teseo entrando nel labirinto per combattere il Minotauro e venendo suo malgrado coinvolta in un esilarante percorso tra le nostre piccole e grandi iprocrisie e ansie quotidiane per trovare alla fine la via della…redenzione, accompagnata dalle travolgenti coreografie dei danzatori che rappresentano le creature del Labirinto.

Così Angela Finocchiaro a Radio Babboleo

https://www.teatronazionalegenova.it/spettacolo/ho-perso-il-filo/