A Genova torna First Lego League, la grande competizione mondiale a squadre di robotica e scienza dedicata ai ragazzi dai 9 ai 16 anni.
La Challenge 2021/22, ‘Cargo Connect’, riguarda il trasporto delle merci e della logistica, è il tema strategico su cui si confronteranno migliaia di ragazzi in Italia e nel mondo. In Italia, la First Lego League vedrà la partecipazione di ben ben 126 squadre, scolastiche ed extrascolastiche.
A Genova Sampierdarena, il 5 marzo 2022, si svolgerà presso i locali del Centro Civico Buranello – Municipio 2 Centro Ovest, la qualificazione Nord – Ovest per le squadre della regione Liguria.
L’evento che ha ottenuto il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova è organizzato dal 2012 Scuola di Robotica in collaborazione con il Municipio II Centro Ovest e con Fondazione Museo Civico di Rovereto, operational partner per l’Italia.
Durante la giornata saranno organizzati laboratori gratuiti per bambine, bambini, ragazze e ragazzi che potranno così avvicinarsi al mondo della robotica in modo semplice e divertente. (si allega programma dei laboratori)
L’evento sarà aperto al pubblico, è possibile prenotare l’ingresso al link: https://forms.gle/jV2qPyq7YY3iNBij6
Di seguito il programma dei laboratori gratuiti.
Programma laboratori Gratuiti
Master Robot (età 10-14 anni) e Master Robot Junior (età 6-10 anni) Ci sfideremo come a Master Chef, ma invece che preparando piatti gustosi, progetteremo Robot incredibili! Prendendo ispirazione dalla trasmissione Master Chef, i partecipanti dovranno costruire robot in base o agli “ingredienti” forniti (Mistery Bot). I nostri automi però non dovranno soddisfare palati sopraffini ma saranno impegnati nel risolvere sfide legate alla robotica di servizio, in ambito medico, sociale, logistico e molto altro ancora!
Età 6-10 anni – MASTER ROBOT JUNIOR…!! ORE 14.30 – 15.30
Età 10 – 14 anni – MASTER ROBOT…!! ORE 15.30 – 16.30
Robot e Spazio (età 6-10 anni) Alziamo gli occhi al cielo: quanti tipi di robot si muovono nello spazio al di sopra dei nostri nasi? Razzi e intere navicelle robotiche, Space Rover, Robot assistenti, Robot riparatori e persino Robot spazzini. Tra missioni spaziali ed esplorazioni intergalattiche scopriremo quanti robot già abitano nello spazio ed insieme ne inventeremo di nuovi, per affrontare con ingegno le sfide cosmiche di domani.
Età 6-10 anni – ROBOT e SPAZIO…!! ORE 16.30 – 17.30
Robot Mac Gyver (età 10-14) I sensori ci circondano ma spesso non ci facciamo caso, con questo laboratorio impareremo a chiederci come funzionano. Partendo da materiali di riciclo e utilizzando robot e Internet of Things impareremo come realizzare e programmare un sensore alla Macgyver scoprendo tutte le logiche di funzionamento.
Età 10 – 14 anni – ROBOT MAC GYVER – 17.30 -18.30
Link per l’iscrizione ai laboratori:
https://forms.gle/f6f7UorH7bfe6r1y6
Nel rispetto delle disposizioni governative , per accedere all’evento e ai laboratori tutti i visitatori di età superiore ai 12 anni dovranno presentare una delle seguenti certificazioni: Super Green Pass o certificato di guarigione dal Covid-19. Sarà inoltre necessario indossare una mascherina FFP2. All’ingresso si effettuerà il controllo di conformità.