Termina il #girodizena: i numeri del concorso
Si è concluso a Genova, contemporaneamente al Giro d’Italia, il #girodizena, la sfida a colpi di pedale dei ciclisti sportivi e dei ciclisti urbani genovesi che erano stati invitati da #genovaciclabile e FIAB a percorrere almeno 1/10 della distanza affrontata dai professionisti per ogni tappa.
In queste ore sono stati pubblicati i numeri del Giro di Zena. Sono stati 150 i concorrenti, quasi tutti con bici tradizionale, nonostante fosse consentita la bici a pedalata assistita. Tra i partecipanti, in 18 hanno percorso tutte le 21 tappe. In 55 si possono fregiare del titolo di “finisher” previsto dall’organizzazione, e cioè quello di aver percorso almeno 15 tappe.
Nei 24 giorni del giro, dal 6 al 29 maggio, sono stati percorsi complessivamente 44.000 km risparmiando così 4 tonnellate di CO2 rispetto all’utilizzo di un motore termico per gli stessi spostamenti. Infatti una ricerca dell’Ecf European Cyclist Federation ha stabilito che andando in bici si emettono 21 g di CO2 al km. Secondo i più recenti dati del ministero dello Sviluppo Economico, il parco auto italiano emette invece una media di 115,4 g/km.
Sul lato sportivo il giro più lungo, in stile di ultracycling è stato di 346km e verrà premiato con una donazione ad una ONLUS, scelta dal vincitore. Tutti gli altri saranno premiati oggi pomeriggio alle ore 18 in piazza Rossetti presso il negozio del main sponsor Olmo.