17 Maggio 2022 – Babboleo

17 Maggio 2022

Giro d’Italia, le modiche al traffico autostradale

Giovedì 19 maggio avrà luogo la dodicesima tappa del Giro d’Italia che, secondo quanto condiviso con gli organizzatori dell’’evento e gli enti territoriali, prevede l’attraversamento di alcuni tratti autostradali in prossimità del nodo di Genova. Per questo motivo, dalle 15:40 alle 17:30 e comunque fino al termine del passaggio degli atleti, verranno adottate delle misure di chiusura su alcuni tratti di autostrada. “I punti di maggiore impatto sono stati individuati su A10, casello di Genova Aeroporto, il Ponte San Giorgio e in A7 il casello di Genova Ovest” ha spiegato ai microfoni di Babboleo News il vicequestore aggiunto Maria Grazia Ciardo. “Verrà chiuso il tratto autostradale dell’A10 Est direzione Genova-Livorno, ricompreso tra i caselli della A10 Genova Aeroporto e il casello della A7 di Genova Ovest. Questa chiusura comporterà una uscita obbligatoria dei veicoli provenienti da Savona al casello di Genova Aeroporto. I veicoli provenienti da Milano dovranno prendere il Ponte San Giorgio e utilizzare l’uscita di Pegli”.

A partire dalle 15:40 verranno messi in funzione dei dispositivi di regolamentazione del traffico “Presso alcuni tratti adducenti il casello di Genova Ovest, e quindi in Lungomare Canepa, Via Cantore e Via Albertazzi”.

Viene dunque consigliato “Per chi arriva dalla A7 o A12 e vuole raggiungere il Centro si consiglia di utilizzare le uscite di Genova Est e Genova Nervi. per chi arriva dalla A10 o A26 si consiglia di uscire a Genova Prà o Genova Aeroporto” conclude Ciardo.

I pericoli dell’estate per i bambini. Il Dottor Ferrando spiega come evitarli

Con l’arrivo del caldo e dell’estate la voglia di fare un bagno per combattere la calura aumenta, ma attenzione ai bambini. La principale causa di morte dei bambini dagli 1 ai 4 anni è l’annegamento, bisogna dunque sempre controllare tutti movimenti che fanno quando si è vicino a un qualunque specchio d’acqua. Mare e piscine non sono l’unico pericolo, anche il sole sempre più caldo è pericoloso, può provocare delle ustioni che possono creare problemi cutanei in età adulta. Ai microfoni di Babboleo News il Dottor Alberto Ferrando, presidente dell’associazione Pediatri Liguri di Libera Scelta, ha dato qualche consiglio su come evitare queste tragedie: “I numeri sono alti e bisogna attuare una prevenzione, bisogna seguire tutti i loro movimenti perché sono imprevedibile”

Tutto pronto per la 3° edizione della Genova BeDesign Week

Al via dal 18 al 22 maggio 2022 torna la Genova BeDesign week, la manifestazione organizzata dal Dide – Distretto del Design di Genova nel centro storico di Genova: esposizioni, installazioni, conferenze, talk, mostre, eventi e ospiti internazionali che ruotano intorno al tema de “l’interpretazione del concetto di tempo”, riflessioni e proposte sulla sostenibilità produttiva e il benessere dell’individuo.

Giunta alla sua terza edizione, ideata, progettata e realizzata da un gruppo di professionisti che gravitano attorno a Piazza dei Giustiniani, cuore pulsante del DiDe, la manifestazione anima e rigenera una parte della città, portando all’attenzione del pubblico il valore del design nell’uso quotidiano. Oltre 70 location espositive, 120 eventi, confini allargati fino a Santa Maria di Castello e al Sestiere del Molo e un nuovo tema: il tempo.

I visitatori avranno la possibilità di scoprire una Genova nascosta, che però in realtà è uno dei nostri valori” ha spiegato il presidente del DiDe Elisabetta RossettiGenova ha un grande potenziale e speriamo che questi facciano risaltare la sua bellezza al pubblico”

La manifestazione sostenuta da Comune di Genova, Camera di Commercio, Confcommercio Genova, Regione Liguria e Università di Genova propone un nuovo tema idealmente legato al momento storico che stiamo vivendo: il tempo inteso come qualità e benessere dell’individuo e di sostenibilità. “Ci è sembrata necessaria una riflessione
sulla mancanza di tempo, una sorta di elogio alla pausa per cercare di scegliere con più attenzione
tutto quanto possa migliorare il benessere delle comunità
” – racconta il presidente Elisabetta Rossetti – “il
design nasce da una lunga ed elaborata riflessione, che prende in considerazione il modo di produrre e di usare un oggetto, di arredare e abitare una casa, una riflessione creativa che cambia il mondo. Il tema del tempo ci ha permesso di sviluppare il percorso degli “oggetti senza tempo” e “le piazze dei 5 sensi” proprio per stimolare i sensi accompagnando il visitatore in un percorso, lento, tra design, tradizione, arte e cultura
“.

Da quest’anno la GBDW al comparto del design integra il mondo del design nautico con la collaborazione di Confindustria Nautica, acquisendo anche una dimensione internazionale grazie al gemellaggio nato con l’Università di Edimburgo, che lavorerà ad un’installazione segreta che parlerà di riuso in un cortile segreto di un Palazzo dei Rolli.

“Un tenero abbraccio”: il primo murales al Gaslini omaggia una tela dell’Ottocento

I muri del Gaslini diventano vere e proprie opere d’arte. In occasione dell’84° compleanno dell’ospedale pediatrico genovese, la direzione ha infatti deciso di lanciare il ‘Gaslini Art Project’, un percorso artistico a cielo aperto che abbellirà con 10 murales gli edifici dell’Istituto.

Oggi è stata presentata la prima opera d’arte, realizzata da Andrea Ravo Mattoni, uno dei più conosciuti street artist a livello internazionale: è una riproduzione del quadro ottocentesco ‘Un tenero abbraccio’, di Emile Munier. Si trova sui muri del padiglione 20: le sue dimensioni sono 12 m x 10m.

A seguire sarà creato un vero e proprio percorso artistico che coinvolgerà oltre a Andrea Ravo Mattoni, Raul, Galo, Refreshink, Scaff, Tim Zdey, Speedy Graphito,LadyM, Nadege Dauvergne, Rouge.

Ambiente e salute al centro del programma del candidato sindaco Mattia Crucioli

“Vedo una città asservita agli interessi dei pochi e dei soliti, io vorrei invertire questa logica” ha dichiarato il candito sindaco Mattia Crucioli che si presenta con il partito Uniti per la Costituzione, appoggiato dall’Alternativa, Italexit, Ancora Italia, Riconquistare l’Italia e Partito comunista.

Durante l’intervista ai microfoni di Babboleo News ha toccato molti temi: la Gronda, l’ambiente, l’atteggiamento della politica nei confronti dei cittadini e una città a misura uomo, proprio per rispondere alle esigenze di questi ultimi.

Sulla Gronda ha dichiarato “Noi non siamo contrari alla Gronda, ma c’è uno studio, che noi sosteniamo, che denuncia alcuni vizi di quest’opera e propone delle varianti che farebbero ottenere risultati migliori, in meno tempo e facendo meno trafori”

Il candidato Crucioli pone alla base del suo programma l’ambiente e la salute dei cittadini genovesi, l’obbiettivo è infatti quello di limitare il più possibile l’inquinamento in tutto il territorio, evitando la costruzione di infrastrutture inutili: “Ogni quartiere ha una sua fonte di inquinamento e ci sono quartieri più colpiti ed è proprio da lì che bisogna partire” ha affermato il senatore.

Spazzapnea, l’evento che unisce competizione e pulizia dei fondali

Il 28 maggio si svolgerà a Genova, in Corso Italia, la quarta edizione di Spazzapnea, un evento di raccolta rifiuti in apnea competitiva.

Sarà una gara a squadre, per ogni squadra servirà almeno una persona dotata di brevetto da apneista, gli altri potranno condurre la raccolta in spiaggia o in mare nei limiti delle acque sicure, l’iscrizione è gratuita. Il punteggio verrà assegnato in base alla quantità, ma i rifiuti più pericolosi faranno guadagnare più punti. “Da quest’anno è stata introdotta la bandiera fondali” ha spiegato Paolo Acanti, ideatore e presidente di Spazzapnea ODV, ai microfoni di Babboleo News “che funziona un po’ come la Bandiera Blu, in realtà va a premiare chi ha il fondale pulito”.

Un evento molto importante per l’ambiente vista la grande partecipazione e la quantità di rifiuti che vengono raccolti “A Genova abbiamo una squadra di sommozzatori per il recupero di pesante” ha dichiarato Acanti “Solo a Genova abbiamo raccolto circa una tonnellata di rifiuti in una sola edizione”