Mezza Carolina Day, l’iconico cocktail di Arenzano torna protagonista
Domenica 3 luglio, nella cornice del parco di Villa Figoli, torna la terza edizione del Mezza Carolina Day, giornata dedicata al tipico cocktail arenzanese. “Dopo due anni di pandemia finalmente possiamo partire con la terza edizione” spiega Luigi Briasco, del Bar Largo Tana di Arenzano. “C’è tanta voglia di stare assieme in allegria. E di Mezza Carolina, ovviamente”.
Un po’ di storia: la Mezza Carolina è una bevanda alcolica nata nel 1967 a base di Schweppes all’arancia, Bitter Campari e Vodka. L’inventore del cocktail fu Ilio Ricchetti, che gestiva il bar Nardin. Il bar all’epoca era frequentato da alcuni ingegneri americani che lavoravano nei cantieri navali e finivano la giornata nel bar di Ricchetti. Andavano matti sia per i long drink a base di whisky e Cola, e per la vodka con l’aranciata. Da lì nacque l’esigenza di creare qualcosa di nuovo, che andasse incontro al gusto degli americani, ma si adattasse anche a quello degli italiani.
Ilio così si mette all’opera creando un cocktail più leggero, dimezzando le dosi della vodka e della Schweppes. Aggiunge poi il Campari e la fetta d’arancia. Il cocktail prende il nome da una ragazza di nome Carolina che frequentava il bar con i suoi genitori: era minuta e graziosa e rendeva proprio l’idea del drink appena creato.
Ad accompagnare l’iconico cocktail, domenica prossima, ci saranno numerosi stand gastronomici che offrono dai panini alle acciughe e fritto misto, focaccia, pizza, torte salate ai dolci come bomboloni, gelati, macedonie e fette d’anguria.
