14 Luglio 2022 – Babboleo

14 Luglio 2022

Lorenzo Baglioni arriva al Porto Antico con il suo nuovo spettacolo

Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Ridere d’agosto ma anche prima”, venerdì in arrivo al Porto Antico di Genova Lorenzo Baglioni con il suo nuovo show Canzoni a Teatro. Il cantautore, autore, attore e presentatore fiorentino torna sul palco con una carrellata dei suoi successi musicali più amati e con un brano inedito in un travolgente concerto teatrale che ha debuttato lo scorso novembre Firenze.

Lorenzo Baglioni, celebre per le canzoni didattiche sul web che lo hanno portato fino a Sanremo e con cui ha raggiunto più di 90 milioni di visualizzazioni, proporrà nel suo live show di 100 minuti tutti i suoi successi più amati, da Il Congiuntivo a L’arome Secco Sé, selezionati sui social insieme ai suoi follower ed appositamente riadattati per il teatro.

Ai nostri microfoni a proposito del suo spettacolo l’autore ha spiegato: “E’ un po’ uno show musicale, ma c’è anche la parte da cui vengo, da cui parte tutto: il teatro e il palcoscenico. Si chiacchiera in maniera teatrale, ma si canta anche tanto. Quindi musica, teatro, canzoni, racconti storie, didattica, scuola e anche stornelli musicali che pongono le radici nella tradizione toscana ma in realtà italiana, perché sono trasversali in tutto il nostro stivale e anche dei momenti un pochino più toccanti in cui poniamo l’accento su alcune tematiche sociali che ci stanno a cuore che ci piace raccontare con la musica.”

Per Baglioni questo sarà il primo vero concerto-spettacolo tutto suo in Liguria: “sono veramente felice – prosegue – di questo ‘battesimo’ in terra ligure, non vedo veramente l’ora”.

Lo spettacolo non avrà come fine solo quello di intrattenere e divertire. “Ci sono – conclude – canzoni che sono molto folkloristiche, non saranno rivolte precisamente ai genovesi ma sono rivolte un po’ a tutti noi. Addirittura c’è una canzone che si chiama Siamo tutti uguali, è uno stornello, una canzone ironica, comica, che proprio ci fa vedere quanto siamo tutti sulla stessa barca facendoci notare che ci sono delle piccolissime cose nella quotidianità che tutti noi facciamo“.

Biennale Le Latitudini dell’Arte: a Genova a Palazzo Ducale

Sarà inaugurata venerdì 15 luglio a Palazzo Ducale di Genova la V edizione della Biennale d’arte contemporanea Le Latitudini dell’Arte.
La Biennale organizzata da Art Commission in collaborazione con la Fondazione Palazzo Ducale di Genova (Italia), nasce nel 2013 per facilitare lo scambio artistico-culturale tra l’Italia e gli altri Paesi europei.
Dopo Finlandia, Ungheria, Germania e Paesi Bassi, la Biennale 2022 vede la partecipazione di artisti contemporanei che vivono e lavorano in Italia e in Svezia.
La V edizione, patrocinata dal Comune di Genova, Regione Liguria e Ambasciata di Svezia a Roma, ecurata per la parte italiana da Stefania Giazzi e Virginia Monteverde e per quella svedese da Paul Thomassen, ospiterà 40 artisti proposti da curatori, gallerie e fondazioni dei due paesi.
La quinta edizione della Biennale sceglie il tema ambientale per affrontare insieme agli artisti una riflessione sulla protezione ecosistemica della nostra Madre Terra. E’ ormai universale la presa di coscienza sulla necessità di invertire il trand di sfruttamento delle preziose risorse vitali naturali. Ilcontributo degli artisti assume in questo senso particolare importanza, per la capacità di visione propriadell’Arte.

La mostra, per offrire a tutti i visitatori uno spazio d’arte fruibile senza limitazioni dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, sarà a ingresso libero.
Aperta al pubblico dal 16 luglio al 3 settembre 2022 con i seguenti orari: da martedì a domenica dalle 15.00alle 19.00. Palazzo Ducale, Sala del Munizioniere, piazza Matteotti, Genova

Ai microfoni di Babboleo News Virginia Monteverde

Notti Bianche Liguria, si parte con Edoardo Bennato a Varazze

Partenza con il botto nella prima delle quattro Notti Bianche Liguria che coloreranno l’estate in riviera. A Varazze la serata del 14 luglio sarà nel segno di Edoardo Bennato, un grande e attesissimo ritorno per un artista che ha un legame profondo con la nostra regione ed ha scritto pagine di storia del live in Liguria con concerti da decine di migliaia di spettatori.

Sarà un evento composito che darà la possibilità al pubblico di seguire l’intervista a Bennato con i giornalisti Marinella Venegoni e Roberto Arditti (Piazza Bovani, h.18.00). Sul palco di Viale delle Nazioni Unite a partire dalle 20 il pre-show con Radio Babboleo condotto da Max Repetto e Carolina Barneri: ospiti Gli Autogol, trio comico celebre per le parodie sul mondo calcistico e I Masa celebri per le loro canzoni “natal-estive” diventate dei veri e propri tormentoni. Al termine del concerto di Bennato chiusura con DJ set. L’ingresso alla manifestazione è gratuito.

I prossimi eventi in programma vedranno protagonisti Orietta Berti giovedì 21 luglio alla Notte Bianca di Sarzana, Malika Ayane  lunedì 25 luglio  a Diano Marina e Roberto Vecchioni giovedì 28 luglio a Sestri Levante.

La mobilitazione nazionale “Presa della battigia” : oggi 14 luglio a Genova

“Vogliamo impegnarci affinchè ci sia il 60% di spiagge libere in ciascun Comune, le concessioni siano disciplinate in modo da tutelare anche i fruitori e non solo i gestori, ci sia dovunque tutela dei diritti dei bagnanti e tutela della costa e affinchè le associazioni ambientaliste possano prendere parte ai processi partecipativi politico-amministrativi a tutti i livelli” è questo uno dei tanti concetti che verranno ribaditi oggi nella manifestazione nazione PRESA DELLA BATTIGIA che a Genova si svolgerà oggi pomeriggio in Corso Italia.

Ai microfoni di Babboleo News Stefano Salvetti segretario regionale Sicet Adiconsum ci ha spiegato come sarà organizzata la giornata e i motivi