A Nervi debutta l’Agenda Concert 2030, dedicata ai temi dell’ONU
Sabato 16 luglio 2022 alle ore 21.15, il Nervi Music Ballet Festival 2022 ospita il debutto dell’Agenda Concert 2030, un progetto ideato da Alessia Cotta Ramusino che nasce dall’incontro della cantante e autrice con la Women Orchestra diretta da Alessandra Pipitone, finalizzato a sensibilizzare l’opinione pubblica e, in particolare gli individui, in musica, riguardo i temi declinati dal programma di azione dell’Onu.
“Un’orchestra tutta al femminile, compresa anche la direttrice d’orchestra Alessandra Pipitone: vogliamo sensibilizzare sui temi dell’ONU. Io sono ambasciatrice UNICEF e mi occupo oramai da anni di portare avanti attraverso la musica temi umanitari.”
Ramusino ha conosciuto personalmente a Palermo le ragazze che partecipano al concerto, in occasione della festa dell’8 marzo: sono state loro a contattarla dopo aver visto sui social la sue campagne di sensibilizzazione e il flash mob 100donnevestitedirosso.
Il programma musicale prevede 17 brani, quanti sono gli obiettivi dell’agenda, ispirati ai contenuti espressi da ciascun punto. Lo spettacolo si conclude sulle note del brano Yallah – Respect and love di Alessia Ramusino che accompagna il movimento 100donnevestitedirosso, teso a diffondere la cultura del rispetto contro ogni forma di violenza, poi Aware, che porta in primo piano il tema della parità di genere e ARIA sul tema dell’ambiente. “All’inizio – sottolinea – l’idea era di farne un disco per UNICEF, poi incontrando loro l’8 marzo abbiamo pensato di trasformarlo in un concerto e cosi è nata l’idea di questo Agenda Concert 2030, dove per ogni obiettivo dell’agenda 2030 Onu andremo ad eseguire un brano”.