Torna in Liguria “Fattorie Aperte”, l’educational che porta buoni frutti
E’ giunta alla sua 12esima edizione “Fattorie Aperte“, l’iniziativa organizzata da Regione Liguria in collaborazione con il Sistema Camerale della Liguria, l’Ufficio Scolastico Regionale e le organizzazioni professionali, che torna sabato 8 e domenica 9 ottobre con laboratori e percorsi didattici gratuiti per bambini su educazione, cibo, ambiente e sostenibilità.
36 in tutto, da Ponente a Levante, le fattorie didattiche coinvolte nella manifestazione che svolgono attività informative e divulgative, ponendo al centro l’obiettivo portante: avvicinare i bambini all’educazione alimentare, l’agricoltura e l’ambiente, mostrare loro dove e come nascono gli alimenti che vedono sulla tavola ogni giorno, raccontare storie di terra e mare e insegnare a creare qualcosa di sano e buono con le loro mani.
“L’intervento di Regione Liguria vuole valorizzare le nostre aziende, il ruolo di presidio ambientale, di vessillo delle tradizioni e del made in Liguria – spiega il vicepresidente con delega all’agricoltura Alessandro Piana – garantendo experience autentiche e concrete a chi desidera avvicinarsi a questo comparto“.
“Un’iniziativa storica che nel tempo ha avuto l’effetto di portare alle famiglie la conoscenza delle fattorie didattiche e dei loro contenuti” -spiega Gloria Manaratti, dirigente dell’ufficio del settore Servizi alle Imprese Agricole Florovivaismo- “Questo progetto è stato fatto anche con la direzione scolastica regionale, oltre che con altri gruppi di enti, che hanno permesso il successo delle fattorie didattiche” aggiunge Federica Serra, settore Servizi alle Imprese Agricole Florovivaismo.
L’iniziativa “Fattorie Aperte 2022” si pone in un progetto più ampio, quello di “Fattoriamo” che offre tutto l’anno, attraverso le due fattorie didattiche certificate, attività e laboratori rivolte alle scuole nel campo dell’educazione alimentare, dell’agricoltura e dell’ambiente attraverso percorsi didattici gratuiti per scoprire i segreti dell’orto, del bosco e degli animali.
Con più di 100 fattorie didattiche, 730 agriturismi e più di 12mila aziende agricole la Liguria è una delle regioni con il più alto rapporto tra fattorie didattiche e agricole.
Le attività di Fattorie Aperte 2022 sono gratuite e per poter partecipare ai laboratori e alle visite è necessario prenotare contattando direttamente la fattoria o l’azienda ittica interessata.

