19 Ottobre 2022 – Babboleo

19 Ottobre 2022

Genova Tattoo Convention, ritorna il raduno dei tatuatori più atteso d’Italia

Il Palazzetto della Fiumara di Genova si riempirà per tre giorni di colori ed inchiostro, grazie al ritorno della Genova Tattoo Convention, nella sua tanto attesa e rinnovata quindicesima edizione presentata da Alberto “Pernazza” Argentesi, ex cantante degli Ex-Otago, storico coniglio del Chiambretti Night e attuale voce dei Magellano.

Saranno tre giorni, da Venerdì 21 a Domenica 23 ottobre, di piena immersione nell’arte del tattoo, di gare, di performance, di interviste e di incontri con ospiti che ci permetteranno di conoscere il mondo del tatuaggio ed i suoi migliori studi in italiani.

Non è una semplice sfilata di tatuaggi, ma saranno giornate incentrate su undici gare all’ultima goccia d’inchiostro che vedranno scontrarsi più di centotrenta artisti, provenienti da tutta l’Italia e dall’Europa, pronti a mettere in mostra le loro abilità. Inoltre durante la convention si terrà anche un concorso di bellezza leggermente alternativo ossia Miss Tattoo Italia, un contest che permette alle ragazze di mettere in mostra i loro tatuaggi per dimostrare quanto essi possano valorizzare e dare personalità a chi li porta (regolamento disponibile su genovatattooconvention.it.).

Tantissimi saranno i curiosi che verranno alla convention anche se non amano i tatuaggi e non ne hanno, perchè sono attratti dal mondo dell’inchiostro e dai sui segreti Alberto Argentesi.

Il primo giorno si terranno le gare di “B/N Tattoo small/medium” (tatuaggi in bianco e nero di massimo 15 centimetri), di “Color Tattoo small/medium” (tatuaggi a colori di massimo 15 centimetri) ed a tema “Guerra e pace” (tatuaggi di qualsiasi stile, colore e dimensione). Si terranno a fine giornata le premiazioni delle tre gare ed inoltre sarà assegnato il premio del tatuaggio più bello della giornata il “Best of day”.

Il secondo giorno si terranno invece le gare di “B/N Tattoo big” (tatuaggi in bianco e nero di oltre 20 centimetri), di “Color Tattoo big” (tatuaggi a colori di oltre 20 centimetri) di “Best artist” (tatuaggi di qualsiasi stile e dimensione) e di “Crazy Tattoo” (tatuaggi “pazzi”). Ancora una volta a fine giornata si terranno le premiazioni delle gare avvenute durante la giornata, durante il “Best of day” e durante il “Best of show” sarà invece premiato il tatuaggio più bello di tutta la manifestazione.

Liguria: scatta una due giorni di sciopero dei benzinai Esso

Confermato lo sciopero dei benzinai a marchio Esso, da Faib Confesercenti, Fegica e Figisc, che durerà due giorni a partire dalle 19 di oggi, Mercoledì 19, fino alle 7 di Venerdì 21. La nota di intento fatta loro da EuroGarages, società che dal 2018 ha rilevato gran parte della rete Esso italiana, è stata ritenuta insoddisfacente.

Ai microfoni di Babboleo News il presidente regionale di Faib Confesercanti, Fabio Bartagnini, spiega le ragioni del malcontento dei benzinai, 53 le pompe di benzina che aderiranno alla protesta.

“Esseri speciali, le bambine i bambini e le donne che subiscono violenza di genere nelle separazioni”: è il tema della tavola rotonda del 21 Ottobre

Il Centro Per Non Subire Violenza con sede in Via Cairoli 14/7, in collaborazione con l’Associazione U.D.I. Genova , organizza per il 21 ottobre in Sala Chierici- Biblioteca Berio, dalle ore 9.00 alle ore 13,00, la tavola rotonda “Esseri speciali, le bambine i bambini e le donne che subiscono violenza di genere nelle separazioni.”

Questa iniziativa nasce per presentare il libro “Sei un essere speciale” scritto dall’insegnante-scrittrice Federica Storace.
Nel libro la scrittrice declina il tema della generatività dando voce a uomini e donne che pur vivendo situazioni di fragilità e di grandi privazioni (dalla malattia psichiatrica, alla disabilità, dalla violenza sulle donne alla prostituzione, dalla tossicodipendenza al disagio educativo) riescono quasi inaspettatamente a trovare orizzonti di rinascita.
Da questa grande sensibilità è nata con Federica Storace una collaborazione che ha permesso la scrittura di un capitolo, dedicato alle donne che subiscono violenza e che si trovano di fronte al dramma dell’affido dei figli. Viene raccontata la testimonianza di una donna accolta e seguita per lungo tempo dal nostro Centro Per Non Subire Violenza alla quale è stata allontanata la figlia. Partendo dalla sua storia, dalle sue numerose difficoltà affrontate come mamma e anche da sua figlia, abbiamo organizzato la tavola rotonda per incrementare una rete forte e sempre più collaborativa che possa supportare in modo sempre più attento le situazioni di separazione dove vi è violenza familiare.

Ai microfoni di Babboleo News Chiara Panero responsabile casa rifugio del Centro Per Non Subire Violenza ha raccontato l’iniziativa e ci ha raccontato la dati e situazioni relative al centro di Via Cairoli.

Clicca qui per ascoltare

Ingresso gratuito-posti limitati- si consiglia la prenotazione www.bibliotechedigenova.it/berio-sezione eventi. Per le e gli assistenti che
parteciperanno, l’Ordine Assistenti Liguria concederà i crediti.