A Sanremo il 24 Ottobre, si terrà un nuovo flashmob di 100donnevestitedirosso dedicato questa volta alla lotta che stanno affrontando le donne iraniane dopo la morte ingiustificata di Mahsa Amini in seguito all’arresto per non aver indossato correttamente il velo.
Ai microfoni di Radio Babboleo l’intervista alla cantautrice genovese Alessia Ramusino, da sempre al fianco delle donne nelle loro battaglie.
Tra il 2 e il 13 novembre, saranno villa Durazzo Bombrini, Palazzo Ducale e altri posti iconici della città a ospitare un’offerta finalizzata non solo all’intrattenimento, ma all’introspezione. Non solo teatro, ma danza, cinema, libri, musica, circo e burattini. Quest’anno, il teatro Akropolis decide di ampliare la sua offerta mediatica, su una pluralità di palcoscenici esclusivi. Per ognuna di queste arti, il festival inaugura anteprime, proiezioni e workshop.
<< Il festival ha sempre dato attenzione a temi filosofici – spiega David Beronio, uno dei direttori artistici del teatro – per coniugare la visione estetica con un momento di riflessione >>.
Tennis, squash, scherma e molte altre attività: il Tour, che dal 25 giugno al 24 ottobre ha toccato 40 diverse città, è stato installato questa mattina in piazza Caricamento, in zona Expo. L’insieme di installazioni comprende diversi stand gonfiabili, un’area ludica e un truck con funzione di centro informativo. Il ‘villaggio’ è aperto a tutti dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00; gli eventi sono organizzati in collaborazione con ASD e SSD del territorio , in collaborazione con le istituzioni cittadine.
Mission di Sport e Salute, racchiusa nell’hashtag #piusportpiuvita , è di promuovere uno stile di vita salutare attraverso la pratica dello Sport. << Sarà un’ottima occasione per promuovere un’ampia offerta di attività ai giovani e ai giovanissimi – dice l’assessore allo Sport Alessandra Bianchi – avvicinandoli alla pratica sportiva e alla conoscenza di nuovi sport. Genova si sta preparando al grande appuntamento del 2024 quando sarà la Capitale europea dello sport >>.
<< Investire nello sport significa risparmiare in sanità pubblica – ribadisce Salvatore Sanzio, responsabile area sport di Sport e Salute – per cui crediamo in questo valore >>.