25 Ottobre 2022 – Babboleo

25 Ottobre 2022

Arriva in Liguria “il Barattolo d’emergenza”

L’iniziativa fornirà agli anziani un’opzione sicura e pratica per conservare e disporre dei propri dati clinici nei momenti critici.

Il Barattolo è stato presentato nella sede di Regione Liguria dal Lions Club Genova, da sempre attivo nel volontariato e con diversi progetti comunitari in attivo. Tra le tematiche affrontate la protezione dell’ambiente, lotta alla fame e assistenza agli anziani e ai disabili, costituendo una rete assistenzialista rivolta alle fasce deboli della popolazione. Presenti anche Brunello Brunetto, consigliere e direttore del Dipartimento di Emergenza Urgenza della Asl2, l’assessore regionale alla Sanità Angelo Gratarola e il presidente della Regione Giovanni Toti.

Brunetto su Lions International
Gratarola sull’iniziativa
Toti su utilità del progetto

Un contenitore salvavita semplice da predisporre. << C’è un modulo da compilare a cura del medico di base – spiega Brunetto – che raccoglie tutte le informazioni necessarie ai soccorritori e personale del Pronto Soccorso. Il barattolo viene custodito in frigo, dove è individuabile grazie a un’apposita etichetta >>.

I barattoli gialli verranno distribuiti tra i soggetti anziani o disabili, custoditi in un luogo ben preciso della casa e quindi immediatamente individuabile. Conterranno una scheda con tutte le informazioni di base indispensabili ai soccorritori in caso di emergenza: si tratta di informazioni di tipo sociosanitario particolarmente importanti da avere a portata di mano, soprattutto in caso di soccorso ad una persona anziana o disabile che vive sola. I barattoli verranno distribuiti gratuitamente ad anziani e disabili che ne faranno richiesta tramite farmacie, pubbliche assistenze e associazioni di volontariato per anziani. I medici di famiglia compileranno il modulo, con l’indicazione delle patologie da cui è affetto il paziente, dei medicinali necessari e di quelli eventualmente incompatibili con la persona, delle persone da contattare in caso di bisogno. Il foglio viene messo in un vero e proprio barattolo, con l’indicazione di collocarlo nel frigorifero: un oggetto che in casa hanno tutti, di solito tra i meno danneggiati in caso d’incendio, e facilmente accessibile. Per sapere se la persona è dotata del barattolo, si apporrà un piccolo contrassegno vicino al campanello dell’abitazione.

Brunetto su funzionamento Barattolo della Salute

Lavoro povero: il terziario è il settore più colpito

Turismo, commercio, servici e terziario; di questo e di molto altro abbiamo parlato con Paolo Andreani, spezzino, neo eletto l’8 Ottobre scorso Segretario generale Nazionale della Uiltucs.

Ai microfoni di Babboleo News abbiamo affrontato il tema del lavoro povero e l’identikit del lavoratore le cui condizioni non solo sono precarie ma alla soglia dell’indigenza; ma anche degli orari di lavoro nel commercio; della necessità di rinnovare i contratti collettivi nazionali e della necessità che il nuovo Governo attui politiche a tutela del lavoro istituendo anche il salario minimo legale

Per ascoltare l’intervista integrale clicca qui

Arriva a Genova la Smemoranda per l’inclusione: distribuzione gratuita in risposta alle polemiche anti-gender

SMEMORANDA, l’agenda scolastica più famosa, porta nelle scuole informazione su sessualità e identità di genere. Insieme ai temi dell’antirazzismo e dell’ambientalismo quest’anno Smemoranda introduce tra le sue pagine il tema dell’educazione sessuale e un glossario sull’identità di genere.

E lo fa contro le censure dei movimenti no gender e dell’ormai ex senatore Pillon. Mentre i movimenti Pro-Vita e anti- scelta vogliono arrogarsi il potere di indicare quali testi sono da approvare e quali da bandire e mettere al rogo, la famosa agenda prova a portare libera informazione senza censure tra i banchi di scuola.

In Italia la laicità è messa sotto attacco: le campagne contro l’interruzione volontaria di gravidanza, l’affossamento del DDL Zan, la mistificazione ideologica sull’identità di genere, il mito patriarcale della “famiglia naturale”, l’arroganza assolutista delle associazioni “pro-life” sodali con l’estrema destra.

Chiara Nardini psicologa di Edusex ci spiga l’iniziativa di Smemoranda e le attività Di Edusex

La copia gratuita di Smemoranda la puoi trovare qui:

.Osteria Marinara A’ Lanterna
Via Milano 124r

 Comunità San Benedetto al Porto via San Benedetto 12, 16126 https://sanbenedetto.org/

Comunita’ Casa Anna Agostinis
Via Bruno Buozzi 17
ALESSANDRIA:

@casa_di_quartiere
via Verona 116
@aulastudio_portoidee_
Via Verona 95

 Edusex, piazza Luccoli 2, 16123 https://www.edusex.eu/

 Coordinamento Liguria Rainbow, Vico Gibello 17R,1612 https://www.facebook.com/CoordinamentoLiguriaRainbow/

 Arcigay Genova, Approdo Lilia Mulas, Via del Lagaccio, 92R, 16134 https://www.arcigaygenova.it/

 Cooperativa il Ce.Sto, Vico San Donato, 2