9 Dicembre 2022 – Babboleo

9 Dicembre 2022

Nel 2023 tornerà con la 19° edizione, la Festà dello sport al Porto Antico di Genova

Il Porto Antico di Genova e Stelle nello Sport organizzano il più importante evento di promozione dello sport, della durata di ben tre giorni, per tutte le età e le abilità.

Uno straordinario mix di eventi e attività da vedere, provare e vivere nel villaggio sportivo più grande e affascinante d’Italia, affacciato direttamente sul mare. 

La Festa dello Sport ritornerà a Genova dal 19 al 21 maggio 2023 con un evento gratuito che da quasi vent’anni promuove lo sport e che nell’edizione passata ha visto la partecipazione di oltre 120.000 persone alle 90 discipline sportive proposte e distribuite su una superficie di oltre 130.000 metri quadrati.

Come vuole la tradizione ormai consolidata, le “stelle” sportive liguri scenderanno in campo a partire dalla sera di giovedì 18 maggio, quando il 24° Galà delle Stelle nello Sport aprirà ufficialmente la Festa con il tradizionale show ai Magazzini del Cotone. I giochi cominceranno invece venerdì 19 maggio con la giornata dedicata alle scuole, ricca di iniziative per gli studenti di tutta la Liguria.

Sabato 20 e domenica 21 invece sarà protagonista assoluto il ricercatissimo “Passaporto dello Sport”, lo strumento che permetterà ai giovani di raccogliere timbri per ogni attività sportiva svolta durante la Festa e conquistare così l’Attestato di partecipazione, i gadget ufficiali, i premi e le sorprese rigorosamente in tema sportivo. 

Ma non è finita qui perchè la Festa sarà anche ricca di esibizioni e dimostrazioni sportive, che si alterneranno sui tre palchi dedicati ai 100 eventi ed alle 200 associazioni coinvolte.

Abbiamo da poco festeggiato il trentennale del Porto Antico di Genova e già siamo proiettati a un nuovo anno di eventi e iniziative di qualità”, sottolinea Mauro Ferrando, presidente di Porto Antico di Genova “Con il tradizionale appuntamento della Festa dello Sport celebriamo i valori del fair play – lealtà, correttezza, sana competizione – valori che lo sport insegna, e che dovrebbero improntare ogni aspetto del vivere civile”. 

Porto dei piccoli: Natale in compagnia della capitaneria di Genova

Lunedì 12 dicembre alle ore 16:00, presso la Capitaneria di Porto di Genova ci sarà l’incontro tra l’Ammiraglio Sergio Liardo, la fondatrice dell’associazione no profit, Porto dei piccoli, Gloria Camurati Leonardi e tutti i sostenitori, gli amici e le autorità per il tradizionale brindisi natalizio.

L’Associazione ha come obiettivo quello di portare il mare e la sua cultura ai bambini ed ai ragazzi con fragilità, affinché attraverso il gioco possano ritrovare momenti di serenità e svago.

In presenza del Consiglio Direttivo e del Comitato Scientifico dell’Associazione, l’incontro inizierà con i saluti istituzionali e dopo vari interventi si concluderà con la presentazione dei nuovi sostenitori 2022 e saranno consegnate le targhe di riconoscimento per il supporto ed il contributo offerto all’Associazione.

Tra i risultati raggiunti nel 2022 il Porto dei piccoli ha ufficializzato, grazie al sostegno di Regione Liguria e alla collaborazione con l’ente formativo salesiano Cnos – FAP Liguria, la figura del Child Play Specialist formando per la prima volta in Italia, 9 professionisti qualificati. La ripresa delle attività in presenza negli ospedali ,nelle case d’accoglienza e nelle scuole liguri ha permesso di riprendere gradualmente l’operatività dell’Associazione oltre i confini regionali e di riproporre l’Attività Assistita con Animali in Ospedale.

Ai microfoni di Babboleo Gloria Camurati, fondatrice e ideatrice del progetto Porto dei piccoli