26 Gennaio 2023 – Babboleo

26 Gennaio 2023

“Basta restrizioni Covid negli ospedali”, le famiglie in attesa di figli chiedono maggior libertà al San Martino

Papà nei reparti di Maternità? La polemica è aperta e riguarda anche la Liguria.

All’ospedale San Martino di Genova, con l’emergenza della pandemia, la presenza dei neo papà nei reparti di maternità, è stata prima azzerata, e poi concessa ma per non più di 45 minuti.

Una cinquantina di padri genovesi, nella giornata di ieri, si sono mobilitati di fronte all’ospedale San Martino di Genova, chiedendo di poter tornare in ospedale, per il momento del parto e dei giorni successivi di degenza, con tempi e modalità del periodo pre pandemico.

L’ospedale Galliera e l’Evangelico di Voltri erano stati i primi a tracciare la rotta e a consentire la presenza dei papà in stanza nuovamente sino ad un massimo di dieci ore al giorno.

Ai microfoni di Babboleo News, il primario del reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale Villa Scassi di Sampierdarena, il Dot. Gabriele Vallarino, che ha spiegato come funziona nel suo nosocomio e ha anche commentato il caso del neonato deceduto in un ospedale romano.

A Babboleo News abbiamo raccolto la testimonianza anche di Greta Corrado e Simone Piro, genitori di tre bambini e creator digitali. Greta ha raccontato l’esperienza della sua terza gravidanza, avvenuta nel 2021, in pieno periodo pandemico.

“Ricordo che siamo arrivati in ospedale, che ero già in travaglio, e Simone è dovuto allontanarsi perché non poteva restare all’interno del padiglione per potermi assistere – dichiara Greta Corrado – non aver la possibilità di avere lui al mio fianco, ha fatto si che io mi sentissi tanto sola, nonostante fosse il mio terzo parto”.

Anche il marito di Greta, Simone Piro, ha commentato la vicenda: “La difficoltà più grande è stata l’essere trattato come un estraneo; la figura del padre veniva messa allo stesso livello di un’amico, quando in realtà in quel momento stata nascendo mia figlia. Quando è nata sono potuto entrare, ma solo per 10 minuti, e in quel momento avrei soprattutto voluto dare conforto a mia moglie”.

Associazione Anfossi in ricordo di Anna per la giornata della memoria

L‘Associazione Anfossi ritorna con una nuova e ricchissima stagione di concerti, presentazioni ed eventi per tutto il corso del 2023.

Il primo evento sabato 28 gennaio, alle ore 18.30, nel bellissimo salone liberty della Biblioteca Universitaria, via Balbi 40, in occasione della Giornata della Memoria, per continuare a ricordare. In ricordo di Anna in collaborazione con la Comunità Ebraica di Genova e la Biblioteca Universitaria
“Anna Frank”. cantata scenica di Leopoldo Gamberini presentazione-concerto dell’opera composta nel 1963 a cura di Fabio Correnti e Lilia Gamberini.

Ai microfoni di Babboleo News Carla Magnan vice presidente dell’associazione culturale Pasquale Anfossi ci ha raccontato lo spettacolo di sabato e ha spoilerato qualche novità del 2023



 Bglietto € 10. Gratuito per i soci Anfossi. Biglietto ridotto € 5 Universitari 18/25 anni Gratuito per i giovani fino a 18 anni.Per informazioni e prenotazioni al concerto scrivere a: info.associazionepan@gmail.com