14 Febbraio 2023 – Babboleo

14 Febbraio 2023

“Educazione Sentimentale” a Genova per oltre 200 studenti genovesi

E’ iniziato oggi, nel simbolico giorno di San Valentino, presso il Cinema Ariston di Genova, il ciclo di incontri “Educazione sentimentale“, un progetto che nasce dall’idea della Professoressa Laura Bazzotti del Liceo Scientifico annesso al Convitto Colombo di Genova e che si avvale della collaborazione con AIED Genova e del Circuito Cinema Scuole . Una rassegna cinematografica di film su varie tematiche che verranno affrontate in 5 incontri, supportati dagli esperti dell’Aied.

220 gli studenti del Convitto che parteciperanno con i loro insegnanti, esplorando la sfera sentimentale degli adolescenti attraverso un percorso con 5 film, 5 incontri con esperti e un laboratorio di critica cinematografica.

Un progetto che nasce dalle esigenze di ragazzi che, soprattutto con la pandemia, sono molto confusi e smarrito. E’ risultato quindi fondamentale dare uno sguardo diverso a questo complesso mondo dei sentimenti” – racconta la professoressa Laura Bazzotti ai microfoni di Radio Babboleo – “da qui l’idea di utilizzare il linguaggio cinematografico come strumento di educazione e formazione”

Prossimo appuntamento il 6 marzo con “Violenza nei rapporti affettivi” alle 8.30 presso il Cinema Ariston di Genova.

The Ocean Race, Team Holcim Prb al fotofinish. É doppietta a Cape Town

Ancora Kevin Escoffier. Ancora Team Holcim – PRB. La barca svizzera arriva prima sul traguardo di Cape Town e conquista anche la seconda tappa di The Ocean Race da Capo Verde a Città del Capo.

Dopo 1900 miglia ricche di colpi di scena, il finale è stato particolarmente emozionante. Una dura battaglia ha contraddistinto le ultime miglia della regata. All’alba di domenica mattina ben quattro squadre erano in lotta per la vittoria di tappa con Biotherm, 11th Hour Racing Team e Holcim – PRB che correvano di pari passo in condizioni di luce e variabili.

Anche Team Malizia è stata a lungo in gara e si è staccata solo nelle ultime ore. Il vento leggero e mutevole ha penalizzato la rotta da sud scelta dal team tedesco. Solo tre ore prima del traguardo, Escoffier e il suo team sono balzati in testa alla classifica, essendo stati in grado di navigare con un angolo leggermente migliore a una velocità simile verso Città del Capo, creando lo stretto distacco e guadagnare una posizione vincente.

Conquistano il secondo posto i francesi di Biotherm che arrivano con soli 16 minuti di ritardo. Terza piazza per la barca americana 11th Hour Racing che taglia il traguardo 25 minuti dopo i vincitori.

La seconda vittoria consecutiva proietta Team Holcim a 10 punti. A tre lunghezze di distacco c’è 11th Hour Racing mentre con 6 punti si avvicina Biotherm. Ma i giochi sono ovviamente apertissimi. Basti pensare che la prossima tappa da record, Cape Town-Itajaì, con le sue 12.500 miglia assegnerà al vincitore ben 10 punti.

Nell’Ocean Live Park di Cape Town si prepara la grande festa per gli equipaggi che avranno finalmente qualche giorno per riposare. La tappa Capo Verde – Città del Capo si è rivelata molto faticosa. Anche gli shore team potranno finalmente salire a bordo delle barche per tutte le operazioni di manutenzione e riparazione di eventuali danni.

Fino al 27 febbraio ci saranno attività ed eventi con un flusso di turisti che si preannuncia da record. Nel cuore del villaggio c’è il Pavilion di Genova con le attività che hanno riscosso grande successo già ad Alicante: dalla Camera immersiva sviluppata da ETT ai visori di “Virtual Reality” grazie ai quali si possono esplorare le zone iconiche del centro storico di Genova e I suoi Palazzi.

Nello spettacolare Victoria + Alfred Waterfront ci sarà spazio anche per le numerose attività legate alla sostenibilità. Il 24 febbraio ci sarà la “In Port Race” ovvero la regata costiera che andrà ad alimentare la speciale classifica. Il 26 febbraio la partenza della terza tappa con la lunga traversata verso il Brasile.

Scatta lo sport, torna il premio fotografico Nicali di Stelle nello Sport

Una foto per celebrare la bellezza dello sport, immortalare le emozioni che sa regalare. A tutti i livelli. Stelle nello Sport lancia l’11° edizione del Premio Fotografico “Nicali – Iren” con l’ormai tradizionale sostegno di Iren Luce, Gas e Servizi, per ricordare lo storico Presidente del Coni Genova, Carlo Antonio Nicali.  

Un contest aperto a tutti i liguri: atleti, tecnici, dirigenti, famigliari o anche solo appassionati di sport. Non è necessario essere “fotografi professionisti” e i soggetti possono davvero essere i più diversi: dalla gara all’allenamento, dal “dietro le quinte” ai quei tanti momenti che caratterizzano la pratica sportiva.  

Sono ben 3187 le foto arrivate nei primi dieci anni di concorso. Una partecipazione straordinaria che ha permesso di promuovere decine di discipline sportive e “creare” mostre emozionanti che ogni anno vengono allestite presso la Casa delle Federazioni e, ovviamente, sui canali web e social di Stelle nello Sport.

Partecipare è davvero facile.Ffino all’11 aprile è possibile inviare le proprie foto (un massimo di 3 per ogni partecipante) all’indirizzo mail foto@stellenellosport.com. Tutte le foto potranno essere votate sulla pagina www.facebook.com/StellenelloSport con i “like” nel corso della seconda fase, dal 12 al 27 aprile. Saranno ben 20 i premiati grazie alla “giuria popolare” sui social mentre la “Giuria di qualità” selezionerà 3 ulteriori foto (tra tutte quelle pervenute) i cui autori saranno premiati con tre speciali riconoscimenti.

La premiazione si terrà sabato 20 maggio (ore 11) alle Festa dello Sport al Porto Antico di Genova e a tutti i vincitori sarà consegnata la propria foto incorniciata con la sacca di Stelle nello Sport ricca di gadget e bonus. Tra i premi speciali spiccano il Monopattino elettrico IrenGo e un viaggio GNV per 4 persone con auto per Sicilia o Sardegna. E ancora una experience firmata BiAuto Group, due voucher del valore di 100 euro firmati Decathlon e GeRent Travel e uno Smart Watch Amazfit GTS2.

Quali foto sono state premiate fino ad oggi? E’ possibile ammirare gli scatti premiati negli ultimi 10 anni al seguente link www.stellenellosport.com/foto/archivio-premiate. Al centro dell’attenzione, come sempre, la celebrazione dei valori dello Sport a 360 gradi. Dall’attività agonistica a quella promozionale e giovanile. Momenti di agonismo e di preparazione alla gara, attimi di gioia o delusione. Sport di tutte le abilità e tanti sorrisi. Tutti da immortalare con un clic.

Si parte! Scegliete le foto che più vi emozionano tra quelle fatte nell’ultimo anno oppure immaginate i prossimi scatti da realizzare e inviare all’11° Premio Fotografico Nicali – Iren. Li aspettiamo alla mail foto@stellenellosport.com.

L’Eurocity Zurigo-Genova arriva anche a Sestri Levante e Santa Margherita Ligure

Dal prossimo 1° aprile il servizio Eurocity, già attivo tra Zurigo e Genova, grazie alla cooperazione tra Trenitalia e Ferrovie Federali Svizzere, verrà prolungato nel weekend fino a Sestri Levante. Collegamento che prevede anche la fermata intermedia a Santa Margherita Ligure-Portofino.

La tratta Zurigo-Genova, partirà dalla stazione centrale di Zurigo alle 10.33, con fermate a Zug, Arth-Goldau, Bellinzona, Lugano, Chiasso, Como S. Giovanni, Milano Lambrate, Milano Rogoredo, Pavia e Tortona, con arrivo alla stazione di Genova Piazza Principe alle 15.52. La corsa proseguirà però a Santa Margherita Ligure (16.26) per poi giungere a Sestri Levante alle 16.45.
L’EuroCity ripartirà alle 17.15 da Sestri Levante e alle 17.38 da Santa margherita Ligure, per arrivare a Zurigo alle 23.27.

Protagonista il del viaggio il treno Giruno delle FFS, con 11 carrozze (4 di prima classe e 6 di seconda) e una capacità di circa 400 posti. Al centro del treno è presente una carrozza Bar-Bistrò. Presenti anche area silenzio, area business, area famiglia. Per chi viaggia con la propria bici, inoltre, il treno offre il servizio di trasporto dedicato in appositi ganci.

L’intervista integrale a Domenico Scida, direttore business Intercity di Trenitalia, su Babboleo News.