8 Marzo 2023 – Babboleo

8 Marzo 2023

I 55 anni di Sant’Egidio

Giovedì 9 marzo, alle 18, sarà festa nella basilica della ss. Annunziata del Vastato per il “popolo” della Comunità di Sant’Egidio che ricorderà i suoi 55 anni con una celebrazione presieduta dall’arcivescovo di Genova Marco Tasca

In Liguria la Comunità è presente a Genova da oltre 40 anni con sedi in dieci quartieri della città; altre comunità si trovano a Rapallo e Savona.

Ai microfoni di Babboleo News Sergio Casali, della Comunità di Sant’Egidio ha parlato anche di quello che sta accadendo negli ultimi anni e di quando la comunità cerchi di aiutare più gente possibile.

“Cose di ogni giorno”, in scena sabato 11 marzo al Teatro Garage con Denny Mendez e Francesco Branchetti

Sabato 11 marzo 2023, alle ore 21, alla Sala Diana del Teatro Garage va in scena lo spettacolo “Cose di ogni giorno”, una commedia scritta da David Norisco e interpretata da Denny Mendez e Francesco Branchetti. In scena, accanto ai due protagonisti, Isabella Giannone e José De La Paz; la regia è firmata da Francesco Branchetti, le musiche sono di Pino Cangialosi, le scene di Andrea Franculli, i costumi di Clara Surro. Lo spettacolo replica al Teatro Garage domenica 12 marzo alle ore 17.

In una bella casa con domestica a tempo pieno, vive una famiglia ben organizzata, sorretta da due genitori giovani, attenti e amorosi, i quali hanno una figlia sposata e un figlio laureato. In questo organizzato mondo borghese qualcosa si inceppa, niente di eccezionale, ma come tutte le situazioni diverse fa saltare l’equilibrio quotidiano. Naturalmente sarà la madre, che è l’elemento affettivamente più fragile, a gestire con spirito aperto la paventata separazione della figlia e l’inattesa confessione del figlio. Il padre, commercialista di successo, vive le situazioni con la foga canina di chi sente tremare la terra sotto i piedi della propria famiglia. In tutto questo un’affettuosa cameriera dagli amori sempre sbagliati, assiste combinando altri guai. Lo scorrere della vita familiare non distrugge, ma trasforma i rapporti ben organizzati in rapporti più scoperti dove ognuno ritrova la sua dimensione vera ricomponendo così il nucleo sorretto dall’affetto di sempre.

Dopo aver vinto il titolo di Miss Italia appena diciottenne nel 1996, Denny Mendez intraprende gli studi di recitazione e a partire dal 2003 inizia a ottenere diversi ruoli. Celebre la sua partecipazione alla longeva soap opera “Un posto al Sole”, in cui ha interpretato uno dei personaggi più amati e ha conquistato il pubblico italiano non solo per la sua bellezza disarmante, ma anche per il suo talento e per la sua grande simpatia. Oggi Denny Mendez si divide tra Beverly Hills e l’Italia coltivando la sua passione per teatro, cinema e televisione.

L’attrice Denny Mendez è intervenuta ai microfoni di Babboleo News: “Sono contenta che questa commedia arrivi a Genova e avendo tematiche attuali, sarà adatto ad un vasto pubblico – continua – spero di vedere anche molti giovani”.

Attore e regista eclettico, pluripremiato, diviso fra teatro, cinema e televisione, Francesco Branchetti ha lavorato a produzioni televisive di grande successo come “Un medico in famiglia”, “Una donna per amico”, “Elisa di Rivombrosa”, “Cronache del Terzo Millennio” e “Le Ombre Rosse”. Ha diretto e interpretato diversi spettacoli teatrali, tra i quali “Medea” di Jean Anouilh, “Sinceramente bugiardi” di A. Ayckborn e “Girotondo” di A. Schnitzler, tutti prodotti dal Teatro Garage di Genova. Nella sua carriera, ha diretto grandi attori come Pino Micol, Mariano Rigillo, Barbara De Rossi, Corinne Clery, Debora Caprioglio, Gaia De Laurentis e molti altri.

Le prevendite dei biglietti (intero € 14,00 ridotto € 11,00) si possono acquistare online su www.teatrogarage.it oppure all’ufficio del Teatro Garage (via Repetto 18r – cancello, tel. 010 511447) mercoledì e giovedì ore 15-18 e venerdì ore 11-14. La biglietteria alla Sala Diana apre un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Informazioni: www.teatrogarage.it, info@teatrogarage.it, 010 511447

L’intervista integrale a Denny Mendez su Babboleo News.

Il Siap ha incontrato il sindaco di Genova Marco Bucci

Un paio di giorni fa una delegazione del Siap ha incontrato il Sindaco di Genova Marco Bucci, insieme al Assessore alla sicurezza Antonino Sergio Gambino ed il Comandante della Polizia Locale Gianluca Giurato. 

Molti gli obbiettivi dell’incontro tra cui l’importanza di i rapportarsi in modo costruttivo con chi governa un importante città Metropolitana come quella di Genova fornendo un contributo costruttivo, finalizzato a cercare di razionalizzare l’operato delle forze in campo per garantire sicurezza ai cittadini, tenendo conto delle esigue risorse umane a disposizione della Polizia di Stato nel capoluogo ligure in un contesto storico delicato, che vede in atto uno sforzo organizzativo messo in campo dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza che prevede l’assunzione di nuovi agenti per sopperire al ricambio generazionale

In estrema sintesi il cuore della proposta del Siap è quello di unire le forze, valorizzando le specifiche competenze della Polizia di Stato e Polizia Locale ha affermato Roberto Traverso Segretario Provinciale Genova e membro della segreteria nazionale Siap ai microfoni di Babboleo News

Stronger Together, al via la campagna di Rete Maker per raccogliere fondi per la ricerca sul cancro

Prima edizione della campagna “Stronger Together”, un’iniziativa mirata a promuovere sempre più lo sport come stile di vita oltre che a raccogliere fondi per la “Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS” sostenendo il lavoro dei ricercatori e la cultura della prevenzione nelle case, nelle piazze e nelle scuole. La Campagna “Stronger Together”, per raggiungere al meglio il suo onorevole scopo, mette in campo le forze di ben dodici centri sportivi gestiti dalle società aderenti a RETE MAKER (Sciorba, Bellavita, Foltzer, Pra’, Taggia, Sanremo, Bordighera, Sestri P., Sestri L., Pontedecimo, Lago Figoi, Chiavari).

I centri coinvolti, per tutto il mese di marzo, apriranno le porte ad ex clienti da almeno sei mesi o a clienti che non sono mai stai iscritti ai singoli impianti, al fine di provare liberamente tutte le attività sportive.

L’accesso alle strutture avrà un costo di soli € 19, che verranno interamente devoluti in beneficenza ad AIRC. 

Testimonial dell’evento undici donne, in rappresentanza di ogni singolo centro sportivo coinvolto, per rafforzare il messaggio che l’unione permette sempre di raggiungere più velocemente grandi scopi, con un velato riferimento anche alla Festa della Donna che si festeggia proprio nel mese di marzo.

Il presidente di Rete Maker, Gianluca Argiolas è intervenuto ai microfoni di Babboleo News: “Iniziativa benefica in favore di Airc che vuole portare ad uno sport consapevole, a spiegare che lo sport fa bene e in questo caso può aiutare anche la ricerca contro il cancro. Parte oggi con la Festa della Donna e continuerà fino al 7 aprile – conclude Argiolas – si potrà venire nei nostri impianti sportivi e, a fronte di una donazione, si potrà fare sport per due settimane, e tutto il ricavato verrà devoluto ad Airc”.

L’intervista integrale a Gianluca Argiolas, presidente di Rete Maker a Babboleo News.

8 marzo, sciopero generale in Liguria

Indetto per oggi, mercoledì 8 marzo, in occasione della giornata internazionale della donna, uno sciopero generale e nazionale di tutte le categorie sindacali autonome. Stop che interessa tutti i settori pubblici, privati e cooperativi, dal trasporto pubblico, alla scuola e alla sanità, per supportare i diritti delle donna e contro ogni forma di violenza.

Nessun disagio previsto per il trasporto pubblico locale: Amt a Genova, Tpl Linea a Savona, Riviera Trasporti a Imperia e Atc Esercio alla Spezia, infatti, non hanno aderito allo sciopero.

Asl garantisce i servizi di emergenza e di Pronto soccorso negli ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, mentre potranno subire interruzioni e sospensioni le attività prenotate e programmate.

Anche Trenitalia ha comunicato lo sciopero del personale del Gruppo FS Italiane, dalle ore 21 di ieri, martedì 7 marzo, fino alle 21 di oggi, mercoledì 8 marzo. Non sono previste modifiche alla circolazione dei treni Frecce e Intercity, mentre i treni regionali potranno subire variazioni, con la garanzia però dei servizi essenziali dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.

Disagi anche nelle scuole, che hanno proclamato sciopero per l’intera giornata di oggi:  non è quindi assicurato il regolare svolgimento delle lezioni, dato l’appello di astensione al lavoro dal lavoro di tutto il personale docente, ATA e dirigente.

Sciopero annunciato anche da AMIU per tutti i turni di lavoro della giornata di oggi, che potrebbero generare disagi nell’erogazione dei servizi. Assicurate le prestazioni di servizio indispensabili.